Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
6 gennaio 2015 2 06 /01 /gennaio /2015 07:36
Daniele Meucci e Andrea Lalli al Campaccio 2015 (foto di Giancarlo Colombo)

Daniele Meucci e Andrea Lalli al Campaccio 2015 (foto di Giancarlo Colombo)

Al 58° Campaccio, a San Giorgio sul Legnano, organizzata dalla ASD Unione Sportiva Sangiovese, [ già annunciata sfida Italia-Usa. Daniele Meucci e Andrea Lalli contro l’americano Dathan Ritzenhein ed il canadese Mo Ahmed

Tra le donne Federica Del Buono contro le africane e l’americana Spence

(San Giorgio su Legnano) – Domani è il grande giorno, l’attesa è quasi finita, il 58° Campaccio Cross Country è ormai entrato nel pieno del suo splendore. Un cross nato nel 1957 con Adolfo Consolini quale primo mossiere a dare il via e il vicepresidente della Us Sangiorgese Livio Mereghetti già presente e ancora oggi attivo collaboratore e organizzatore.

Presentati oggi pomeriggio al PalaBertelli, alle spalle dello stadio Angelo Alberti, i migliori atleti che domani si contenderanno la vittoria. 10 chilometri, 5 giri, la distanza per la gara maschile, 6km e tre giri invece per la competizione femminile. In totale 1500 iscritti, nuovo record per una delle campestri più famose del mondo che fa parte del circuito Permits Meeting Iaaf.

Presenti anche i due uomini più attesi: Daniele Meucci bronzo agli europei di cross 2012 ma soprattutto oro europeo in maratona sei mesi fa e Andrea Lalli, anche lui oggi maratoneta, ma per ben tre volte campione d’Europa di cross.

Sto bene, sono in forma anche se di certo non come lo ero l’ultima volta che sono venuto qui al Campaccio nell’edizione 2013. In quell’anno feci un mese prima il terzo posto agli europei, qui feci una bella gara, arrivai 6° a meno di 20 secondi dal vincitore, ma avevo preparato la stagione di cross – spiega Daniele Meucci Oggi invece sto facendo allenamenti specifici per i 42km, in particolare per la Lake Biwa Marathon che correrò in Giappone il 1° di marzo”.

Meucci domani troverà grandi avversari ma sa che ha la possibilità di vincere il Campaccio e finalmente riscrivere un nome italiano dopo l’ultima vittoria azzurra di Francesco Panetta del 1993: “E’ una grande responsabilità e ce la metterò tutta. Avevo bisogno di testarmi in questa gara così come settimana scorsa a Bolzano, per capire il mio attuale livello. Non vedo l’ora di domani. Chi temo di più? Non saprei, di certo starò davanti, la gara è corta e bisogna partire subito forte”.

Andrea Lalli è felice di essere al Campaccio, qui ha vinto nel 2006 il suo primo titolo europeo tra gli junior, qui si sente a casa: “Sono felice di essere qui – ammette il portacolori delle Fiamme Gialle – non potevo perdermi questa gara che è sempre entusiasmante e di alto livello. Non ho ancora ben recuperato dalla Turin Marathon, sto facendo anche tanti esercizi di potenziamento muscolare, non sono particolarmente veloce in questo periodo. Si parte comunque per vincere, dunque tenterò di stare sempre coi primi. Finché ne ho io ci provo”. Lalli sta vivendo una situazione particolare della sua carriera: “Ho deciso che avrei fatto le maratone e su quella strada voglio continuare anche se i risultati non sono stati immediati. Ora sono seguito da Renato Canova che ha stravolto la mia preparazione e sono sicuro che i risultati avverranno. Sono comunque giovane, ho ancora tanti anni davanti a me e anche Baldini era già da 10 anni che faceva maratone quando ha fatto il primato italiano. Il corpo ha bisogno di adattarsi, ho scelto la strada di maratona e su quella continuo. Ovvio che ora non posso più specializzarmi sui cross che non sono più la priorità ma un mezzo per andare forte su strada nei prossimi mesi. Dopo il Campaccio andrò un mese in Kenya e poi sarò al via della Maratona di Parigi il 12 Aprile”.

Tra gli altri presentata anche la donna italiana più attesa, Federica Del Buono: “Ho già gareggiato qui nel 2012, ora sono tra le grandi, ora voglio migliorarmi e sfidare queste fantastiche atlete africane. Sono emozionata di correre uno dei cross più importanti del mondo e averlo in Italia mi da un forte stimolo”.

In occasione della consegna pettorali premiati anche 8 meritevoli ragazzi della Us Sangiorgese, la società organizzatrice del Campaccio. In particolare:

Sara Crespi – Campionessa Regionale Giavellotto – cat. Cadetti

Roberta Vignati – Camp. Regionale 3000 siepi – cat. Promesse

Diego Antoj – Camp. Regionale Lancio del Martello – cat. Promesse

Federica Palumbo – Convocata in Nazionale – Prove Multiple

Sara Jemai – Campionessa Italiana Giavellotto – cat. Promesse

Mauro Colombo – Campione del Mondo 2014 Supergentlemen (sezione ciclismo).

Mattia Zampini e Alexandra Tanase come due giovani promettenti

 

 

Pettorale Cognome Nome Cat. 1 Anno Società Naz.

1 RITZENHEIN Dathan SM 1982 USA USA

3 AHMED Mo SM 1991 CANADA CAN

4 ZALEWSKI Krystian SM 1989 POLONIA POL

5 SZYMKOWIAK Tomasz SM 1983 POLONIA POL

6 MEUCCI Daniele SM 1985 C.S. ESERCITO ITA

7 LALLI Andrea SM 1987 G.A. FIAMME GIALLE ITA

8 NASTI Patrick SM 1989 G.A. FIAMME GIALLE ITA

9 BUTTAZZO Giammarco SM35 1977 ATL. CASONE NOCETO ITA

10 EL MAZOURY Ahmed SM 1990 G.A. FIAMME GIALLE ITA

12 MAGKRIOTELIS Ioannis SM 1981 ASD LA GALLA PONTEDERA ATL. GRE

13 PUPPI Francesco SM 1992 ATL. VALLE BREMBANA ITA

14 DEL BUONO Luigi SM35 1979 S.E.F. STAMURA ANCONA A.S.D. ITA

15 CICONTE Salvatore SM35 1976 LAGUNA RUNNING ITA

16 GARIBOLDI Simone SM 1987 G.S. FIAMME ORO PADOVA ITA

26 MONTANARI Giordano SM 1981 FALCHI-LECCO ITA

27 DELL'AGLI Francesco SM 1983 AMATORI ATL. CASORATE S. ITA

28 DE ANGELI Fabio SM 1988 A.S.D. CIRCUITO RUNNING ITA

29 MANGANO Vittorio SM 1983 G.P. SANTI NUOVA OLONIO ITA

30 BARILANI Carlo SM 1991 G.P. SANTI NUOVA OLONIO ITA

31 GOBBO Giacomo SM 1981 LA FULMINEA RUNNING TEAM SINCE ITA

 

START LIST FEMMINILE

151 KISA Janet SF 1992 KENIA KEN

152 JEPCHIRCHIR Peres PF 1993 KENIA KEN

153 SPENCE Neely SF 1990 USA USA

154 DEL BUONO Federica PF 1994 G.S. FORESTALE ITA

155 SAINA Betsy SF 1988 KENIA KEN

156 BELETE Almenesh SF 1989 BELGIUM BEL

158 WOLDU Etagegn JF 1996 ETIOPIA ETH

159 VOCASKOVA Renata JF 1996 REPUBBLICA CECA CZE

160 SEDLAKOVA Veronika JF 1996 REPUBBLICA CECA CZE

162 MILICKOVA Marie SF 1992 REPUBBLICA CECA CZE

163 DAL RI Federica SF35 1980 C.S. ESERCITO ITA

164 REINA Nicole Svetlana JF 1997 CUS PRO PATRIA MILANO ITA

166 VASSALLO Barbara JF 1996 A.S. DIL. POL. ATL. BAGHERIA ITA

167 VASSALLO Francesca JF 1996 A.S. DIL. POL. ATL. BAGHERIA ITA

168 EPIS Giovanna SF 1988 G.S. FORESTALE ITA

169 DOSSENA Sara SF 1984 ATL. BRESCIA 1950 ITA

170 MERLO Martina PF 1993 C.S. AERONAUTICA MILITARE ITA

171 BROGIATO Sara SF 1990 C.S. AERONAUTICA MILITARE ITA

172 GAGGI Alice SF 1987 RUNNER TEAM 99 SBV ITA

173 COSTANZA Valentina SF 1987 C.S. ESERCITO ITA

174 BIAGETTI Laura SF 1990 ATHLETIC TERNI ITA

175 FINIELLI Claudia SF35 1979 ATL. REGGIO ASD ITA

176 CAPPIELLO Roberta SF 1990 ITA

177 PICOTTI Paola SF40 1973 FREE-ZONE ITA

 

START LIST DEFINITIVA

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche