Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
12 gennaio 2015 1 12 /01 /gennaio /2015 16:08
Maratona Città di Ragusa 2015 (12^ ed.). Una grande giornata di sport per le vie della città iblea

Il siracusano Carlo Rovella ha vinto la Maratona "Città di Ragusa" 2015, mentre il ragusano Schembari si è imposto nella Mezza. Tra le donne, nella Maratone, Mery Brochetta dell'Atletic Club Apisicilia ha conquistato il primo posto. L'evento podistico ragusano che quest'anno ha visto un bel successo di partecipanti si è svolto l'11 gennaio 2015 ed è stato una grande giornata di sport tra le vie della città.

Carlo Rovella, originario di Palazzolo Acreide, 42 anni, poliziotto della Questura di Siracusa (lavora all’Ufficio di Gabinetto), ha vinto la 12^ edizione della maratona “Città di Ragusa” che si è corsa nella mattina dell'11 gennaio 2015 e che ha visto ai nastri di partenza ben 175 atleti, oltre a quelli della Mezza (la "StraRagusa") che ha preso il via due ore più tardi e ad un centinaio di camminatori. 

Rovella, che corre con i colori della Società Siracusatletica e che aveva già vinto, un anno fa, la maratona di Siracusa, per non parlare del 13° posto ottenuto tra gli italiani all’ultima City Marathon di Milano, ha fatto fermare il cronometro sul tempo di 2h48’15”. Al secondo posto, all’arrivo posto in piazza Pola, nel cuore del quartiere barocco di Ibla, dopo che la partenza era stata data alle 8.00 del mattino in via Rossitto, a Ragusa alta, il maltese David Galea distanziato di 4’02”. Terzo il ragusano Giorgio Mirabella dell’Atletica Padua che ha fatto bloccare il cronometro sul tempo di 2h52’49” (+ 4’34” rispetto al primo).

Premiati, inoltre, il quarto classificato, Cosimo Azzollini della No al doping di Ragusa, e il quinto, Giuseppe Bossi della Runner Varese. “Non conoscevo il percorso – ha dichiarato il vincitore all’arrivo – ma dal quinto chilometro in poi ho cercato di impostare il ritmo in maniera uniforme. Stavo abbastanza bene, anche se la mia condizione non è ancora al top, e ho cercato di mantenere la testa della corsa. Negli ultimi chilometri ho puntato soltanto a far sì che il distacco restasse invariato. Dedico la vittoria a mia moglie Annamaria che mi segue con grande affetto in tutte le trasferte sportive da me sostenute e che quindi condivide con me fatiche, gioie e dolori”.

E al vincitore, premiato dal sindaco di Ragusa, Federico Piccitto, presente assieme al vice, Massimo Iannucci, che detiene la delega allo Sport, a Giovanni Sortino, che si occupa delle problematiche sportive di Ibla, è andato anche il premio “Emiliano Ottaviano”, alla memoria dell’indimenticato dirigente sportivo venuto a mancare negli anni scorsi. A premiare i familiari di Ottaviano, dal papà Totò, alla zia Chiara. Per Rovella, sono pure arrivati, via telefono, i complimenti del questore di Siracusa, Mario Caggegi.

Per quanto riguarda la classifica femminile della maratona, sostenuta dall’impresa ecologica Busso Sebastiano, primo posto per Mery Brochetta dell’Athletic Club Apicilia con il tempo di 3h26’30”, seconda Maria Fernanda Mirone della Barocco Running di Ragusa, distanziata di 14”, terza Cinzia Sonzogno della Podistica Capo d’Orlando. Premi anche per la quarta classificata, Gabriela Chebac dell’Atletica Sicilia e per la quinta, Flavia Modica della No al doping di Ragusa.

Dominatore della Straragusa, la mezzamaratona che ha visto ai nastri di partenza 410 atleti, il ragusano Vincenzo Schembari dell’Atletica Padua che ha sbaragliato la concorrenza con il tempo di 1h14’01”. Al secondo posto Alessandro Vizzini dell’Atletica Sant’Anastasia (+ 17”), terzo Antonino Mormina dell’Asd Atletica Libertas Scicli (+ 37”). Quarto posto per Salvatore Greco, dell’Atletica Sant’Anastasia e quinto Alberto Fieramosca del Marathon Club Sciacca.

Schembari, che ha accusato un piccolo problema a metà percorso che lo aveva fatto precipitare in quarta posizione salvo poi recuperare e annullare del tutto lo svantaggio nei confronti degli altri concorrenti in lizza, ha dedicato la vittoria al suo allenatore, Massimo Canzonieri.

Infine, per quanto riguarda la mezzamaratona donne, primo posto per Lucia Signorello dell’Atletica Fortitudo Catania con il tempo di 1h29’08”. Secondo posto per Rosaria Patti della Trinacria Palermo (+1’56”), terza Catia Zimmiti dell’Amatori Siracusa. Quarta la maltese Caroline Ciappara della Starmax e quinta Daniela Ruta della Running Modica.

Molto partecipata anche la competizione riservata ai camminatori, con oltre 100 atleti ai nastri di partenza. E’ stato premiato il gruppo più numeroso, quello dell’associazione Amunì di Ragusa, con l’attribuzione della targa dedicata alla memoria di Daniela Di Natale, l’infermiera, appassionata di fitwalking, scomparsa nelle scorse settimane.

In complessivo, 656 gli iscritti (120 donne e 536 uomini) alle varie iniziative che hanno fatto da contorno alla kermesse odierna senza considerare i circa cinquanta partecipanti che hanno preso parte alla Family Run, la non competitiva che ha preso il via da piazza San Giovanni, con arrivo sempre nel quartiere barocco.

Sono state ben 113 le società rappresentate, mentre erano sei le nazionalità presenti (oltre a quella italiana, anche tedesca, maltese, statunitense, olandese ed albanese). Da segnalare anche la partecipazione, tra i camminatori, di un atleta ipovedente, Giovanni Vaccaro, regolarmente arrivato al traguardo grazie all’accompagnatore Massimo Dragone. Entrambi sono stati premiati dal sindaco Piccitto.

A fine manifestazione, i partecipanti sono stati rifocillati con la degustazione di prodotti tipici offerta dalla Coldiretti. “Va in archivio – affermano gli organizzatori Guglielmo Causarano, Elio Sortino e Sebastiano La Mesa – l’edizione più partecipata di sempre della Hybla Barocco Marathon. Anche l’organizzazione della manifestazione non ha fatto registrare alcun tipo di sbavatura e dobbiamo dire grazie alla preziosa collaborazione che ci arriva dalle forze dell’ordine (polizia, carabinieri, polizia locale, protezione civile) e dai numerosi volontari che si mettono a disposizione affinché tutto possa riuscire nel migliore dei modi. Un sentito ringraziamento anche all’Amministrazione comunale di Ragusa per il sostegno ricevuto. Siamo molto contenti per i complimenti che, a fine gara, sono arrivati da tutti i partecipanti, circostanza che ci fa ritenere che dal prossimo anno il numero dei partenti sia destinato a lievitare ancora di più”.

Vedi sulla pagina facebook "Ultramaratone, Maratone e Dintorni", le gallerie fotografiche con le immagini realizzate da Adriana Ponari, per conto di questo Magazine online.


Maratona di Ragusa 2015 (12^ edizione) - 700 foto

 
 
 
 
 

 

 

Il podio maschile della maratona. Da sinistra: il sindaco Federico Piccitto, Galea, Rovella, Mirabella, il vicesindaco Iannucci, La Mesa, Totò Ottaviano. Accosciato Causarano.

Il podio maschile della maratona. Da sinistra: il sindaco Federico Piccitto, Galea, Rovella, Mirabella, il vicesindaco Iannucci, La Mesa, Totò Ottaviano. Accosciato Causarano.

Il vincitore della Maratona di Ragusa 2015, Carlo Rovella

Il vincitore della Maratona di Ragusa 2015, Carlo Rovella

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche