Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
25 gennaio 2015 7 25 /01 /gennaio /2015 08:03
Un momento della Marcialonga Mini che si è svolta il 24 gennaio 2015

Un momento della Marcialonga Mini che si è svolta il 24 gennaio 2015

Il 25 gennaio 2015, con la 42^ edizione della Marcialonga di Fiemme e Fassa, saranno allo start i migliori fondisti delle lunghe distanze, tra i quali Pettersen, Aukland, Ahrlin, Dahl puntano all’oro, ma c’è anche tanta Italia. Smutna, Ishida, Boner e Brooks tra le favorite al femminile.

Il 24 gennaio si sono volte, oltre alla Marcialonga Story, anche la Stars, la Mini  e la Young.
In queste ore la Marcialonga di Fiemme e Fassa numero 42 prenderà il via da Mazzin (TN) e correrà per 57 km di binari perfettamente innevati fino a Cavalese.
Tutto pronto ai piedi delle Dolomiti per accogliere il consueto grande spettacolo sportivo con i …grandi del pianeta lunghe distanze del fondo mondiale. 
Da qualche giorno i migliori del panorama lunghe distanze stanno testando il tracciato di gara e la sfida al podio è già lanciata.
Tanti ex vincitori e medagliati della Marcialonga saranno in griglia di partenza, dai fratelli Anders e Jørgen Aukland e Jerry Ahrlin a Oskar Svaerd, Stan Rezac e John Kristian Dahl, ma la lista dei big si allunga con l’attuale leader del circuito Swix Ski Classics Øystein Pettersen, il forte svedese Bill Impola e altri specialisti del passo alternato e double poling come Dammen, Dyrhaug, Callesen, Kjølstad, Berdal, Dvoskin, Alsgaard, Gjerdalen o Jauhojaervi. Alla pattuglia di scandinavi faranno fronte gli italiani, che in casa tenteranno di riconquistare un podio che manca dal 2007. Giorgio Di Centa, secondo alla Marcialonga del 2004, sarà della partita così come i trentini Bruno Debertolis e Nicola Morandini e con loro i vari Rastelli, Kostner, Paredi, Bonaldi, Rigoni o Brigadoi solo per citarne alcuni.
La giapponese Masako Ishida, compagna di team di Pettersen, è di certo tra le favorite dopo la recente vittoria in Svizzera a La Diagonela. Domani la sfida sarà tutta con la leader femminile del circuito di gare lunga distanza Katerina Smutna, con la due volte vincitrice della Marcialonga e seconda nel 2014 Seraina Boner, ma occhio anche a Loefstroem, Jambaeva, Kveli e Brooks, attualmente in testa alla FIS Marathon Cup.
Il percorso di domani, come largamente anticipato, misura 57 km da Mazzin in Val di Fassa fino a Cavalese e prevede due traguardi Sprint a Canazei e Predazzo. La variante Light sarà di 33 km fino a Predazzo. Lo start sarà chiamato alle 9.00 in punto.
Tornando al 24 gennaio, giorno della vigilia, dopo la Marcialonga Story del mattino, nel pomeriggio allo stadio di Lago di Tesero la festa targata Marcialonga è proseguita con la Marcialonga Stars insieme a tanti vip che armati di ciaspole, sci o anche a piedi hanno voluto dare il proprio contributo per promuovere lo sport e lo stile di vita sano. La Marcialonga Stars, infatti, è organizzata in collaborazione con la LILT di Trento e oggi sono stati raccolti fondi per sostenere il centro di Protonterapia di Trento. Dopo sorrisi e divertimento, come in una gara vera, il presidente della LILT Mario Cristofolini, uno dei fondatori della Marcialonga, ha premiato i vincitori. La gara con le ciaspole è stata un “affare di famiglia” e ha visto primeggiare fra gli uomini il campione di corsa in montagna Antonio Molinari e fra le donne la figlia Chiara, mentre sugli sci di fondo i più veloci sono stati Alberto Vitali e Stefania Avanzinelli.

La Marcialonga Stars è anche “Memorial Lorenzo Lucianer” e al termine dell’evento è stata consegnata una targa commemorativa alla famiglia del compianto giornalista RAI. Terminata la “Stars”, è toccato alla Minimarcialonga che ha celebrato nel migliore dei modi il trentennale con 500 ragazzini dai 6 ai 12 anni impegnati sui binari interni allo Stadio e una speciale torta distribuita a tutti i partecipanti alla fine.

La giornata si è chiusa con la Marcialonga Young,  gara provinciale del calendario FISI Trentino, dove nella categoria Ragazzi si sono imposti Matteo Ferrari (US Dolomitica) e Matilde Goss (US Lavazé Varena). Il programma della Marcialonga Young proseguirà domani alle 8.45 con le prove delle categorie Allievi, Aspiranti e Junior.
 
Classifiche Marcialonga Stars
Ciaspole Maschile
1 Molinari Antonio; 2 Zeni Luca; 3 Lugli Alberto
Ciaspole Femminile
1 Molinari Chiara; 2 Molinari Ester, 3 Andreaus Valentina
Fondo Maschile
1 Vitali Alberto; 2 Lucianer Riccardo; 3 Delladio Lorenzo
Fondo Femminile
1 Avanzinelli Stefania; 2 Lucianer Marzia; 3 Bergamo Antonella
 
Classifiche Marcialonga Young
Cat. Ragazzi Maschile
1 Ferrari Matteo 10’19.8; 2 Haas Olaf 10’47.5; 3 Bonelli Pierpaolo 10’51.5; 4 Eccher Stefano 10’53.3; 5 Vanzetta Mattia 11’02.3; 6 Longo Alessandro 11’22.9; 7 Andrighi Mattia 11’35.4; 8 Angeli Michael 11’38.4; 9 Capelli Leonardo 11’40.6; 10 Bonapace Christian 11’43.4
Cat. Ragazzi Femminile
1 Goss Matilde 11’35.0; 2 Loss Valentina 11’41.0; 3 Zattoni Martina 11’46.0; 4 Di Bucci Caterina 11’50.3; 5 Moser Martina 12’01.2; 6 Pradel Anna 12’06.9; 7 Dellasega Chiara 12’10.1; 8 Demattio Stefanie 12’18.0; 9 Andreolli Alessia 12’36.5; 10 Vanzo Matilde 12’38.9

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche