Tutto pronto e definite le liste dei Top Runner che saranno domenica 18 gennaio al via delle tre prove a carattere competitivo di Monteforte d’Alpone (Vr) nella cornice della 40^ edizione della Montefortiana. Si parte di buon mattino (ore 8) con la 4^ Ecomaratona Clivus dal percorso collinare e piuttosto impegnativo di circa 44 km con al via: Colnaghi e Mamleev, Rampazzo e Penzo tra le donne, nella 21^ Maratonina Falconeri (ore 9,30): Curzi, Avon, Lo Piccolo, Battocletti, Romano, Nasef e Karim (Mar), tra le donne: Dossena, Ricotta, Nanu, Cunico, Scorzato e Bellini. Il clou con la 34^ Montefortiana-Turà in circuito (ore 15) di km 10,615 per gli uomini (7 giri) e di km 6,045 per le donne (4 giri) con partenza unica vedrà al via Lokomwa (1° lo scorso anno), B.Bett, Mang’ata, Chumba, Koech e Kisorio (Ken), Chemonges (Uga), Chemlal (Mar), Wegher e Robin (Aut), pattuglia azzurra con Gariboldi, Gualdi, Zanatta, Montorio, Lanziner, Gobbo e Rutigliano. Nella femminile le keniane V.Jelagat e Chebet, le nostre Toniolo, Soufyane, Roffino, M. Zanatta, Lopes, Barale, Morano, Tessaro, Casella, Dall’Agnola e Bonvecchio.
Più di 2.000 bambini hanno inaugurato nella mattina di oggi, 17 gennaio 2015, la nuova edizione della Montefortiana, partecipando alla 20^ “Marcia per il sorriso dei bimbi“, una non competitiva di 5 km tra centro e periferia di Monteforte. Domani si entra nel vivo della manifestazione.
La Montefortiana è dunque iniziata con il sorriso. Alle ore 9.00 di questa mattina Monteforte ha iniziato a riempirsi di bambini scalpitanti, incuranti della pioggia e impazienti di iniziare a correre. Accompagnati al via dalla simpatica mascotte “Graspin”, alle 10.00 in punto è partita la 20a “MARCIA PER IL SORRISO DEI BIMBI“ e con essa si è aperta ufficialmente la 40^ edizione della Montefortiana.
Sono stati dunque circa 2.100 i bambini di elementari e medie di 19 scuole della Provincia di Verona a partecipare a questa tradizionale marcia non competitiva su circuito ripetibile di km 5 per i ragazzi e di km 10 per gli adulti. Questi i paesi che hanno partecipato con le loro scolaresche: S.Bonifacio, Cerea, S.Pietro di Morubio, Vestena, S.Giovanni Ilarione, Albaredo, Lavagno, Illasi, Tregnago, Selva di Progno, Badia Calavena, Montecchia, Roncà, Caldiero, Monteforte, Costalunga, Brognoligo, Veronella, Belfiore. Il ricavato sarà devoluto a favore delle missioni del Centro Camilliano di Lanyang di Lotung (Taiwan). Al termine della marcia sono state premiate tutte le scuole consegnando loro una targa celebrativa della manifestazione, un bel ricordo da conservare. Il premio speciale quest’anno va alla scuola di Monteforte.
Nella mattina del 17 gennaio si pure svolta presso il Palazzo Vescovile la premiazione dei vincitori del Concorso di Disegno. Prima classificata è stata Caterina Bertolazzi di Monteforte, seguita al secondo posto da Zelkek Semastian di Valeggio mentre il premio speciale va al disegno di Alessia Barbon di Cerea.
Alle ore 13.30 la 7° “Passi nel Tempo”, una marcia guidata di km 10 tra Soave e Monteforte d’Alpone alla scoperta di luoghi intrisi di storia e fascino.
Domani, 18 gennaio, si entra nel vivo con 3 gare competitive e una non competitiva che corrisponde al 40° Trofeo S.Antonio Abate - Falconeri, una marcia a passo libero tra i vigneti del Soave, con possibilità di scegliere tra i 4 percorsi proposti: quello per famiglie da km 9 e i più impegnativi da km 14 – 21 – 28. Partenza prevista alle ore 8:30 ed è possibile iscriversi anche domani mattina.
Ma la domenica montefortiana apre alle ore 8:00 con la 4^ Ecomaratona Clivus, un percorso quasi completamente sterrato di 43km, che si snoda tra le colline della Val d’Alpone e Val d’Illasi, Castelcerino, Montecchia, Cazzano e Soave.
A seguire alle ore 9:30 partenza della 21° Maratonina Falconeri, la mezza maratona del “Soave” competitiva FIDAL, di km 21,097 su strada.
Nel pomeriggio si conclude in bellezza con la gara dei top runner, la 34^ Montefortiana Turà alle ore 14:15, la competitiva dei grandi atleti nel circuito del centro storico di Monteforte nelle tradizionali classiche distanze di km 6,060 al femminile e di km 10,605 al maschile. Gara esclusiva con partecipazione solo su invito.
La Turà sarà preceduta dal Gran Premio Pedrollo - Giovani Promesse, competitiva CSI su strada riservata a tutte le categorie under 18, dove magari si cela qualche nuovo campione.
PROGRAMMA ORARIO DELLE GARE
- Ore 8,00 4^ ECOMARATONA CLIVUS
- Ore 8,30 & 9,20 40° TROFEO S.ANTONIO FALCONERI non competitiva di 9-14- 21 e 28 km
- Ore 9,30 21^ MARATONINA FALCONERI di km 21,097
- Ore 13,00 Premiazioni Maratonina FALCONERI
- Ore 13,00 7° Gran Premio Pedrollo Giovani Promesse
- Ore 15,00 34^ MONTEFORTIANA-TURA’ Junior-Senior M/F
- Ore 16,00 Premiazioni
scrivi un commento …