La corsa in salita fa bene, per moltepici motivi, ma non esiste una salita ideale, qualsiasi tratto in pendenza può andare bene. Si può partire con il classico cavalcavia e poi cercare qualche zona collinare o montuosa per lavorare su questo tipo di pendenza. In assenza di colline si può provare ad arrabattarsi in qualche modo: c'è gente che per allenarsi usa perfino le scale di casa o sulle rampe dei parcheggi a piani! Ovviamente il passo andrà regolato a seconda della pendenza e della lunghezza della salita da affrontare. Ma c'è sempre qualcuno che vuole sempre esagerare. A forza di scegliere salite con pendenze sempre più impegnative, c'è il rischio che si vada a finire con il correre a testa all'ingiù!
La Red Bull 400 è considerata, a ragion veduta, il 400 metri più duro al mondo! Se già la classica gara in pista è definita “giro della morte” proprio per la difficoltà di unire la velocità alla resistenza, l’idea avuta da Red Bull di aggiungere alla distanza anche il dislivello rende il tutto ancor più faticoso…
Infatti, la gara di 400 metri si svolge risalendo un trampolino solitamente utilizzato per il salto con gli sci. La formula, come tutti gli eventi promossi dal famoso marchio, è altamente spettacolare, manche di qualificazione e finale dei migliori.
scrivi un commento …