Running History: Arthur Newton on Pacing in Training vs. Races (1935)
As Caleb Masland pointed out yesterday in his post on varying pacing in workouts, many runners tend to run too fast, too often in their training. This can lead to burnout and eventual injury. Caleb
http://runblogger.com/2014/05/running-history-arthur-newton-on-pacing-in-training-vs-races-1935.html
Un'interessante (e sintetica) presentazione delle teorie di Arthur Newton sul training sulle lunghissime distanze. Arthur Newton si accostò alla disciplina della corsa nei suoi tardi trent'anni e fu un autodidatta. Raggiunse nella corsa sulle ultradistanze dei risultati di eccellenza, infrangendo molti dei record vigenti nelle diverse specialità di ultramaratona e vincendo anche alcune edizione della Comrades Marathon. In una fase successiva della sua vita, per quanto fuori dal mondo dell'ufficialità atletica, divenne un vero e proprio guru nei confronti di tutti quegli atleti che si proponevano di realizzare buoni risultati nelle ultramaratone.