Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
16 febbraio 2015 1 16 /02 /febbraio /2015 01:28
Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon 2015 (8^ ed.). In testa alla carica dei 10.000 Elijah Serem e la bresciana Sara Dossena

Elijah Serem e Sara Dossena vincono la Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon 2015 che, alla sua 8^ edizione, si è svolta a Verona in buone condizioni climatiche il 15 febbraio 2015, con il contributo di un'oliatissima macchina organizzativa. E’ spettacolo con Gianni Morandi che intona ‘Uno su mille ce la fa’ per tutti i runner
Che festa la Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon andata in scena nella bellissima Verona questa mattina. Diecimila runner al via tra Mezza maratona e Duo Half Marathon, tanto entusiasmo e voglia di attraversare l’Arena e tagliare il traguardo in piazza Bra sul Liston tra due ali di folla.

Davanti anche al Sindaco di Verona Flavio Tosi vince il keniano Elijah Tirop Serem in 1h01’08” a cui non riesce l’impresa di battere il record del percorso, ma fa il vuoto dietro di sé perché il connazionale Robert Ndiwa finisce la corsa arretrato di un minuto esatto in 1h02’08”. Terzo gradino del podio per Bernard Bett, anche lui dal Kenya, in 1h03’05”. Podio tutto keniano dunque e primo italiano a tagliare il traguardo Gabriele Carletti (Athletic Terni) in 1h04’49” che polverizza il primato personale di 1h05’20”.
E’ italianissima invece Sara Dossena (Atl. Brescia 1950) prima tra le donne in 1h13’25”, uno splendido stato di forma per la bergamasca che va molto vicina al suo primato personale di 1h12’54” fatto nel 2007: “Non posso che essere felice di questa mia prova alla Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon, ho fatto una gara regolare nonostante il forte vento su tutto il percorso. E’ un bel momento, tra poco inizierò la stagione triathlon e questa è una bella base di partenza anche per il morale. Sono sulla strada giusta e poi arrivare qui davanti all’Arena è un’emozione fantastica”.
Arriva dalla svizzera Patricia Morceli seconda in 1h14’43” mentre terzo gradino del podio per l’azzurra Deborah Toniolo (G.s. Forestale) in 1h15’29”: “Una bella tappa di conferma della mia preparazione verso la maratona che correrò in primavera – afferma Deborah - Correre qui a Verona è sempre emozionante, tornerò sicuramente”.

Gianni Morandi alla 8^ edizione (2015) della Giulietta&Romeo Half MarathonAnche Gianni Morandi è stato protagonista applauditissimo di questa Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon. Il cantante bolognese, 71 anni, ha tagliato il traguardo in posizione 5822 dopo 1h57’04”, una splendida performance insieme ai suoi amici di corse e all’allenatrice, ex maratoneta azzurra, Laura Fogli. Al di là della prestazione, emozionante il suo saluto sulla linea di partenza ai ragazzi in carrozzina dei Maratonabili (Maratonabili.org), un accenno da brividi di ‘Uno su mille ce la fa…’ e tante tante foto. Passaggio in Arena dove ha spesso cantato e arrivo in piazza Bra in un bagno di folla e con tanto di selfie personale: “Stupenda Verona, stupendo correre con tutta questa gente, è sempre divertente e mi fa star bene. Grazie all’amico Dario Bergamini, Presidente di Asd Gaac 2007, per avermi invitato e avermi fatto vivere questa giornata di festa”. Spazio anche sul palco premiazioni per qualche minuto e un accenno sempre di ‘Uno su mille ce la fa’ ma anche di ‘Scende la pioggia’…visto le condizioni climatiche che chiamavano al brutto tempo.
Oltre alla Half Marathon agonistica in simultanea si è corsa anche la staffetta Duo Half Marathon non competitiva con oltre 800 team schierati in partenza pronti a darsi il cambio all’8°km.

Primi classificati il team ‘I Fiamazi’ in 1h18’ davanti ai ‘Flashman’ in 1h21’39” mentre terzi i ragazzi del Brooks Running Team in 1h23’59”. 755 i team classificati, un grande risultato per questo evento, praticamente triplicati rispetto all’edizione 2014.
Ora l’appuntamento con la corsa sulle strade scaligere è per il 15 Novembre quando si correrà la Veronamarathon da 42,195km e la 2^ edizione della Cangrande Half Marathon da 21,097km, oltre alla non competitiva e solidale Last 10 Veronamarathon.
Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon che gode del patrocinio del Comune di Verona, della Provincia di Verona e della Regione Veneto desidera ringraziare tutti gli sponsor che hanno deciso di unire la propria immagine all’evento veronese. Il title sponsor Gensan, lo sponsor tecnico Brooks, i main sponsor Zuegg e Agsm, il partner Unicredit, l’Official Sponsor Lidl, i fornitori ufficiali Decathlon, Zero Wind, Recoaro e Spontex, i Green Partener come Amia e Acque Veronesi, il fornitore veicoli commerciali Bendinelli, i media Partner L’Arena, TeleArena, Radio Verona e Sport di +.


 

CLASSIFICA MASCHILE

Pos.

Pos. M/F

Pos. Cat.

Pett.

Cognome Nome

Societa'

Naz.

Cat.

Tempo

RealTime

Video

1

1

1

4

SEREM ELIJAH TIROP

SM

01:01:08

01:01:08

2

2

2

1

NDIWA ROBERT

TROPHEO

SM

01:02:08

01:02:08

3

3

1

22

BETT BENARD KIPLANGAT

PM

01:03:05

01:03:05

4

4

3

3

CHEPKOROM EZEKIEL

SM

01:04:01

01:04:01

5

5

4

10

GHEBREHIWET FANIEL EYOB

ATLETICA BRUGNERA FRIULINTAGLI

SM

01:04:46

01:04:46

6

6

5

9

CARLETTI GABRIELE

ATHLETIC TERNI

SM

01:04:49

01:04:49

7

7

6

6

GARIBOLDI SIMONE

G.S. FIAMME ORO PADOVA

SM

01:05:32

01:05:32

8

8

1

7

GUALDI GIOVANNI

CORRINTIME

SM35

01:07:20

01:07:20

9

9

2

5

MANGATA ANDREW

PM

01:07:53

01:07:53

10

10

7

15

IANNONE GILIO

G.P. PARCO ALPI APUANE

SM

01:09:55

01:09:54

CLASSIFICA FEMMINILE

Pos.

Pos. M/F

Pos. Cat.

Pett.

Cognome Nome

Societa'

Naz.

Cat.

Tempo

RealTime

Video

25

1

1

F5

DOSSENA SARA

ATL. BRESCIA 1950

SF

01:13:25

01:13:24

30

2

1

F3

MORCELI PATRICIA

SF40

01:14:43

01:14:41

37

3

1

F1

TONIOLO DEBORAH

G.S. FORESTALE

SF35

01:15:29

01:15:29

42

4

2

F8

DAL RI FEDERICA

C.S. ESERCITO

SF35

01:15:56

01:15:56

44

5

2

F1542

HANSPETER KATHRIN

ASC L.F.SARNTAL RAIFFEISEN

SF

01:16:19

01:16:18

...

Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon 2015 (8^ ed.). In testa alla carica dei 10.000 Elijah Serem e la bresciana Sara Dossena
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche