Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
11 febbraio 2015 3 11 /02 /febbraio /2015 10:46
Un momento della conferenza stampa dell'edizione 2015 (9 febbraio).

Un momento della conferenza stampa dell'edizione 2015 (9 febbraio).

Chiuse le iscrizioni alla Giulietta&Romeo Half Marathon 2015 (8^ edizione). Raggiunto il traguardo dei 10.000 iscritti. Aperte fino a giovedì per la staffetta: al via in 10.000, un grande record.
Il Sindaco Flavio Tosi, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione dell'evento tenuta il 9 febbraio 2015, ha dichiarato: “Evento straordinario, unico al mondo con il passaggio in Arena”

 

Evento straordinario sia a livello nazionale che internazionale e con il passaggio in Arena, nel fine gara, è qualcosa che solo Verona può offrire in tutto il mondo”. Queste le prime parole del Sindaco della città di Verona Flavio Tosi intervenuto nella matina del 9 febbraio 2015 nel Comune di Verona in occasione della presentazione ai media della 8^ edizione della Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon in programma in questo fine settimana, domenica mattina 15 Febbraio, con colpo di pistola a sancire lo start alle ore 10.00.
Mezzamaratona dei record, rientra nei calendari internazionali Fidal e Iaaf, certificata Aims, organizzata da Asd Gaac 2007 Veronamarathon in collaborazione con il Comune di Verona. Chiuse domenica notte le iscrizioni alla mezza maratona agonistica con l’obiettivo limite raggiunto di 8000 partecipanti, mentre continuano imperterrite ad arrivare le registrazioni per la Duo Half Marathon, la staffetta non competitiva da correre in Team. Ad oggi sono 750 le squadre iscritte, 1500 persone, ma sembra ormai certo che per giovedì, termine ultime delle registrazioni per questa non competitiva, si arrivi a 1000 team. A conti fatti saranno ben 10mila persone in partenza e sulle strade veronesi, una grande festa del running e dello sport per tutta Verona.
Una domenica complessa – sottolinea ancora il Sindaco Tosi – con la chiusura di tante strade per qualche ora, ma siamo sicuri che i veronesi capiranno sempre di più l’importanza di questo evento che porta alto il nome di Verona nel mondo, una forte promozione turistica per la nostra città”.
Presenti alla conferenza stampa i rappresentanti degli sponsor, aziende fondamentali per l’organizzazione della gara, dal title sponsor Gensan, al main sponsor Agsm, così come le altre aziende municipalizzate quali Acque Veronesi e Amia. Fondamentali anche tutti gli altri brand, lo sponsor tecnico Brooks, l’altro main sponsor Zuegg, il partner Unicredit, l’Official Sponsor Lidl, i fornitori ufficiali Decathlon, Zero Wind, Recoaro e Spontex, i Green Partener come Amia e Acque Veronesi, il fornitore veicoli commerciali Bendinelli, i media Partner L’Arena, TeleArena, Radio Verona e Sport di +.
Matteo Bortolaso, vice presidente della società sportiva organizzatrice dell’evento, ha sottolineato questo risultato della Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon: “Siamo orgogliosi di questo risultato, per noi come soddisfazione organizzativa ma soprattutto per quanto stiamo tentando di fare per la nostra città di Verona. 10mila persone a correre, oltre 20mila per tutto il fine settimana compresi i familiari accompagnatori”.
Apertura Expo da Venerdì 13 Febbraio alle ore 15.00, vista la grande affluenza di partecipanti si consiglia a tutti gli abitanti di Verona e provincia di passare già venerdì in expo a ritirare il pettorale di gara, apertura dalle ore 15 alle ore 20.
Confermati intanto anche i nomi dei top runner che si contenderanno la vittoria come già annunciato giovedì scorso. Nei prossimi giorni il Comitato Organizzatore, in attesa di qualche conferma in queste ore, svelerà il cast ufficiale. “L’idea è quella di fare una competizione molto veloce per battere il record della gara – conferma Claudio Arduini direttore tecnico - Sarà sfida Italia-Kenia nella gara maschile con gli azzurri Simone Gariboldi 6° l’anno scorso (Personal Best 1h02’51”) e Jamel Chatbi (1h02’38”) contro Cosmas Koech Kimutai (1h00’56”) e Robert Ndiwa anche lui keniano (1h02’03”). Nella gara femminile difficilmente batteremo il primato della corsa fissato l’anno scorso da Valeria Straneo con 1h09’45”. Al via la sudafricana Irvette Van Zyl (1h10’56”) contro l’azzurra Deborah Toniolo (1h12’14”), Sara Dossena (1h12’54”) che si divide tra corsa e triathlon e Giovanna Epis (1h13’02”). Stiamo aspettando altre conferme che comunicheremo al più presto e che renderanno la gara ancora più interessante”.


Foto di Manuel Scarparo e mappa con le strade chiuse di Verona e gli orari

 

Gensan &Romeo Half Marathon 2015 (8^ ed.). Superati i 10.000 iscritti per quella che si annuncia come un'edizione dei record
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche