Tommy Caldwell ha impiegato sei anni a prepararsi per l'ascesa in free climbing del "The Dawn Wall" sul rilievo di 3000 piedi "El Capitan" nello Yosemite National Park (California). Sta procedendo nella sua impresa con il suo partner Kevin Jorgeson. L'impresa è considerata la più ardua al mondo tra le ascese in free climbing.
Tommy Caldwell (Estes Park, 11 agosto 1978) è un alpinista e arrampicatore statunitense.
Nel gennaio 2015 ha salito per primo in arrampicata libera, assieme a Kevin Jorgeson, la via Dawn Wall su El Capitan (gradata 5.14d/9a), realizzando quella che è ritenuta la salita in libera su big wall più difficile al mondo.
Da sempre legato alle pareti dello Yosemite National Park, Caldwell compare per la prima volta sulle principali testate internazionali a causa di un evento avvenuto molto lontano da queste: nel 2000, durante l'apertura di una via in Afghanistan con la futura moglie e due amici, venne rapito da alcuni terroristi locali, riuscendo poi a fuggire poche ore prima dell'annunciata esecuzione in seguito all'uccisione di uno dei rapitori.
Un anno dopo la sua carriera di scalatore rischiò di essere compromessa a causa della perdita di parte del dito indice sinistro in un incidente domestico, ma nel giro di poco ha superato il trauma ed é tornato ad arrampicare ai massimi livelli.
Nel 2002 ha realizzato la sua prima grande impresa nello Yosemite salendo per primo in libera e in giornata la via Salathé su El Capitan (gradata 5.13b, in 19 ore e mezza); due anni dopo, tra il 2004 e il 2005, ha compiuto un'altra serie di imprese: a maggio 2004 ha liberato la via Dihedrall Wall gradandola 8b+ (che si attesta quindi come la big wall più difficile dello Yosemite salita fino ad allora, eguagliata quattro anni dopo dalla via Magic Mushroom salita in libera sempre da Caldwell assieme a Justen Sjong), mentre ad ottobre 2005 compie la terza e quarta salita in libera della via The Nose salendola due volte a distanza di due giorni con la moglie, e ancora pochi giorni dopo sale per la prima volta due vie di El Capitan (The Nose e Freerider) in libera e in giornata.
Nel 2012 dà ancora prova di grande talento nelle salite in velocità concatenando in libera e in giornata con Alex Honnold il Mount Watkins (per la parete sud), l'El Capitan (Freerider) e lo Half Dome (Regular Northwest Face), incontrando difficoltà di 7c+ e impiegando 21 ore e 15 minuti.
Nel 2008, inoltre, compie la prima salita in Colorado delle due vie sportive kryptonite (5.14c/d) e Flex Luthor (5.15a/9a+).
Ma si è anche dedicato ad imprese patagoniche di pari difficoltà.
Per ulteriori dettagli vedi la voce di Wikipedia
Da sempre legato alle pareti dello Yosemite National Park, Caldwell compare per la prima volta sulle principali testate internazionali a causa di un evento avvenuto molto lontano da queste: nel ...
scrivi un commento …