Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
25 febbraio 2015 3 25 /02 /febbraio /2015 05:31
Vodaphone Malta Marathon 2015. Marathon Aftermath: le considerazioni del giorno dopo di una runner sicilianaVodaphone Malta Marathon 2015. Marathon Aftermath: le considerazioni del giorno dopo di una runner siciliana

(Elena Cifali) The day afther direbbero i più anglosassoni!
Ieri la maratona di Malta, oggi il mio letto!

Che ci sta nel mezzo? Nel mezzo, ci sta la voglia di correre una maratona. Ci sta la consapevolezza di arrivare davanti alla linea di partenza tra uno starnuto e l'altro, tra un colpo di tosse e l'altro, contando i postumi d'una notte in bianco. Ci sta la voglia di correre, sempre, comunque, arrivando alla mezza con un crono non ancora spaventoso. Ma ci sta anche la forza, la tenacia la voglia non mollare mai.

Ero al 26° km quando capii che con molta probabilità non sarei riuscita a tagliare il traguardo. Sarebbe stato il mio primo fallimento podistico e non volevo che succedesse. Forti colpi di tosse mi facevano perdere il controllo del corpo, dovevo fermarmi e reggermi per tossire senza cadere in terra. Poi la pioggia, il vento e le sue raffiche violente, la mancanza di cibo solido.

Sbaglio strada, un adetto mi ferma, torno indietro, una raffica violenta mi fa volare via il cappellino. Torno ancora indietro, cerco di affermarlo, ma il vento si diverte con me. Vola dinuovo lontano. Un runner ci mette un piede sopra e finalmente lo prendo. Non proprio pulito, ma che importa ormai. Lo infilo di nuovo in testa e via ancora una volta.

Che stanchezza, che spossatezza! Mi fanno male il collo, le spalle, le braccia. Devo avere la febbre, ne sono quasi certa. La strada mi sembra interminabile. Malta è bella nella sua veste di dama dorata. Completamente circondata dal mare sembra una gemma preziosa che emerge dalle acque.

Mentre sono assorta tra questi pensieri arriva il cartello del trentesimo chilometro. Solitamente si presenta con un muro, a Malta si è presentato con un fortezza! Sapeste che voglia avevo di mollare tutto, salire su un bus e tornare in albergo. "Ma ormai mancano "solo" 12 km e gli ultimi 12 sai perfettamente come sono fatti, li conosci bene, tu!"

SuperElena parla a Elena nel tentativo di incoraggiarla, nel tentativo di distrarla.

Questa dualità, questa lotta, questo sdoppiamento mi permette di continuare a mettere un piede davanti all'altro. A tratti piango. Piango perché non mi sento bene, perché riconosco il mio primo fallimento, perché non era così che doveva andare, perché mi vedo superare da tanti, perché camminando non riesco a tenere neppure il passo dei più lenti.

Maledetta tosse, mi leva il fiato, se cerco di aumentare il passo il respiro accellera e lei torna. Devo prestare attenzione a non fare entrare troppa aria nei polmoni perché questa viene respinta fuori con violenza. Mi rassegno: o così o mi ritiro.

Ed allora il compromesso è fatto: così, vado avanti così!

Mi affianco ad un podista francese che ha problemi di equilibrio. Barcolla ogni 300 metri. Lo afferro per la mano e procediamo così, insieme, ridendo e cercando di capirci con lo stentato inglese di entrambi. Procedo con lui fino alla fine, prima avanti io, poi lui, siamo stati l'uno la lepre dell'altro, senza neppure sapere quali sono i nostri nomi, comunicando attraverso quel linguaggio universale che è quello della buona educazione, del rispetto, dell'altruismo, della fratellanza.

Quel messaggio d'amore che nutre i cuori dei podisti che diventano fratelli nella fatica. Finalmente i numeri dei cartelli cambiano, il 3 lascia spazio al 4!

40 - 41 - 42 km!

Ho finito, in uno slancio di orgoglio, tra gli applausi dei presenti e le urla dei Giovanni e Giuseppe che mi aspettano al di là della transenna, taglio il traguardo!

Sì, taglio il traguardo in 4h50', un crono che non è da maratona ma da passeggiata, ma non avrei saputo fare di meglio!

Ho alzato le braccia e applaudito me stessa, lasciando scorrere quelle lacrime che avevo represso.

Mi resta l'amarezza di non avere avuto la condizione di benessere fisico più adatta per un evento come la maratona.

Mi resta la soddisfazione di essere comunque arrivata sulle mie gambe.

Mi resta il ricordo di un viaggio bellissimo.

Mi resta l'amicizia sincera che mi lega a Giovanni, a Giuseppe, a Salvo, ad Emanuele, a Biagio e a Mika.

Mi resta l'insegnamento che forse il crono impietoso è solo una lezione di vita che ancora non avevo avuto.

Arrivederci alla prossima puntata!

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche