Dopo la prima edizione della 6 ore di San Giuseppe (Putignano) nel 2012, che segnò - sin da subito - il record d'iscritti ad una prima edizione di una 6 ore sul territorio italiano, l'ASD Amatori Putignano ha continuato ad impegnarsi con dedizione e passione e a dare servizi di qualità nelle successive edizioni della manifestazione che è diventata nel panorama delle ultramaratone italiane un appuntamento da non perdere ad inizio stagione. Così non sorprende che alla 4^ edizione, celebrata sabato 14 marzo il numero d'iscritti abbia sfiorato i numero di 250 atleti per la sola distanza della 6 ore (disponibile anche il format maratona sulla distanza di 42,195 km).
Mai nessuna gara di 6 ore ha registrato tanti iscritti in Italia.
Sabato 14 marzo 2015 si è celebrata la 6 ore di San Giuseppe che, quest'anno, è stata come Campionato Italiano IUTA di 6 ore su strada e anche valida come 3° prova del Grand Prix IUTA 2015.
Sono stati presenti diversi atleti d'interesse nazionale sia della 24 ore che della 100 Km.
In particolare, é stato presente Sergio Orsi, coordinatore tecnico della 24 ore ad osservare gli atleti in gara, come parte di quel grande lavoro di scouting che Sergio Orsi ha intrapreso 2 anni fa e che sta dando i suoi frutti in vista del mondiale della 24 ore a Torino, in programma l'11/12 aprile.
Domenica mattina 15 marzo ore 10.00 sarà la volta della cerimonia delle premiazioni finali del Grand Prix IUTA del 2014, per ricordare i vincitori assoluti come Luisa Zecchina e Vito Intini, ma anche - con i premi di categoria - tutti quegli atleti che si sono dati battaglia per tutto l'anno.
I promoter pugliesi IUTA, Angela Gargano, Michele Rizzitelli e Giovanni Derobertis insieme al consigliere IUTA Santo Borella coordinano le premiazioni.
La mattina del 15 marzo é prevista anche la famosa e popolare Marcialonga di San Giuseppe giunta alla 36° edizione, gara di 10 Km dove, sulla linea di partenza, si ritrovano quasi 4000 atleti pugliesi in gara per il Corripuglia.
La gara maschile è stata vinta da Nicolangelo D'Avanzo (m40, ASD Bisceglie Running) con 75,861 km percorsi, seguitoda Diego Ciattaglia (SM, Bergamo Stars Atletica) con 74,832 km e da Lorenzo Zingaro (M40, AS Amatori Putignano) con la distanza percorsa di 74,008 km.
Nella gara femminile, podio interamente pugliese: prima classificata la solita Luisa Zecchino (F45, Team Pianeta Sport Massafra) che, confermato la sua felice ccondizione di asso prenditutto nelle ultra a tempo, ha percorso 70,702 km, classificandosi - tra l'altro - 9^ assoluta, seguita dalla talentuosa Emma Delfine (F40, ASD Nadir on the Road Putignano) con 69,818 km e, con molto distacco, da Marianna Sollazzo (F40, Barletta Sportiva) con 63,273 km percorsi).
In totale sono stati 227 gli atleti classificati nella 6 ore.
Primo del gruppetto dei siciliani presente alla manifestazione il marsalese Michele D?Errico, 17°assoluto, con 67,538 km percorsi.
Una testimonianza
Continuate pure a chiamarmi SuperElena!
Oggi, alla 6 ore di San Giuseppe a Putignano ho portato a casa ben 55,860 km stabilendo il mio nuovo record su questa tipologia di gara.
Una gara bellissima, organizzata nei minimi dettagli con grandissima cura e dedizione, su un percorso difficile e molto tattico.
Chi é ricco di amici ha il mondo in mano!
Mi è doveroso ringraziare mio marito Ezio e mio figlio Luca per l'opportunità che ancora una volta mi hanno regalato, Giovanni Derobertis, la moglie Annamaria e le dolcissime figlie Giorgia e Alessandra per l'impeccabile ospitalità.
Il mio compagno di avventura Vincenzo Ferro che ha percorso più di 58 km. Grazie a Salvatore Crudo per la compagnia e a Eleonora Suizzo per aver condiviso con me gli ultimi 40 minuti di gara che ci hanno permesso di incoraggiarci a vicenda.
Un grazie a Angela Gargano e Michele D'Errico Mimmo UltraRunner a Gennaro Napoletano a Ignazio Maggipinto a Filippo Lorusso (che ci ha portato il buonissimo pane di Altamura).
Grazie a Margherita Salicandro per il tifo e infinite grazie a tutti coloro che da casa hanno fatto il tifo per me.
Grazie a Mela Motta e Salvatore Marotta per il pensiero costante, a Tatyana Motta e Gabri Ela a Angelo Musso, a Salvatore Apollo e Angela Messina a Luisa Risino a Guglielmo Lalicata a Michele Intranuovo a Garozzo Franco a Ros Rosario Catania.
A Daniele Orfila il cui consiglio ho cercato di attuare fino a quando le gambe ce la facevo.
Grazie alla musica di Francesco Signorelli Specialone, a Francesco Castelli (me) che mi disse: "Spacca" ... ed io ho spaccato!
Grazie a Dino Giliberti instancabile fotografo (Dino aspetto le foto!)
Grazie a tutti coloro che mi hanno incoraggiato con i messaggi su FB e wa. Sicuramente dimentico tanti di voi, ma la stanchezza adesso sta prendendo il sopravvento!
Vado a letto, anche i grandi dormono!
scrivi un commento …