Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
31 marzo 2015 2 31 /03 /marzo /2015 21:05

(Maurizio Crispi) Tutti gli appassionati di ultramaratona, ansiosi di vedere lo svolgimento del Campionato del Mondo IAU 24 ore su strada 2015, in programma a Torino tra l'11 e il 12 aprile 2015, sono in trepidazione: la loro attesa resa ancora più febbrile dal fatto che il Campionato del Mondo 2014 non si è fatto, dopo un'estenuante e grottesco balletto di cambi di location dell'ultima ora, sino al definitivo annullamento, si trovano a dover fronteggiare lo spettro di un'analoga situazione, proprio quando si pensava che tutto stesse andando in porto.
Dalla conclusione dell'edizione di "Recordando", nel Parco Ruffini di Torino, cui è stata abbinata la 2^ edizione della 6 ore di Torino, come prova generale del circuito di gara, didimato dai misuratori FIDAL, su cui avrebbe dovuto svolgersi il Campionato del Mondo IAU, c'è stato il silenzio stampa: da parte di Vincenzo Caporaso, alla guida di "Il Giro d'Italia Run", società torinese che si è assunta il compito di organizzare a Torino del Mondo, e del suo staff non sono più giunti comunicati stampa: una vera stranezza, in controtendenza con la sovrabbondanza di comunicazioni in fase di avvicinamento agli eventi sportivi organizzati dalla compagine.

Ed ora arriva la notizia "bomba" che, non senza la costernazione di quanti la sentano, Enzo Caporaso è stato arrestato perché condannato in via definitiva per reati fiscali compiuti nel corso della sa precedente attività lavorativa (come parte dirigente d'una società di un< società di consulenze informatiche).

Questo è ciò che si sa, attraverso articoli comparsi sulla stampa locale (cronaca), come quello di cui è riportato sotto il link (Repubblica.it, cronacadi Torino), con qualche imprecisione in merito alla parte "sportiva" della situazione.
Dunque Caporaso non è più, al momento, disponibile.

C'è da chiedersi se qualcuno sarà in condizione - o vorrà - prendere su di sé l'onere di portare a compimento l'impegno assunto - del resto non da Caporaso in prima persona, ma dalla Società sportiva da lui diretta.

Ma, benché nel social si siano sentite le voci inneggianti di alcuni appassionati che hanno detto che il campionato del Mondo "si farà" (ma come? Organizzato e portato avanti da chi?), non c'è al momento alcuna comunicazione ufficiale: ci si attenderebbe, infatti, a fronte della latitanza comunicativa attuale, un rilascio stampa ufficiale da parte del ASD "Il Giro d'Italia Run", proprio nell'imminenza della partenza delle diverse delegazioni nazionali alla volta di Torino (42 delegazioni nazionali, per un totale di 330 atleti).
C'è a dire il vero un'apertura positiva, grazie a CUS Torino che si sta assumendo l'onere di portare avanti l'evento, assieme a FIDALPiemonte e IUTA (Italian Association Ultramarathon and Trail),come si apprende un'aggiornamento IAU del 28 marzo, a firma di Hilary Walker, nella sua qualità di Segretario generale della IAU.
C'è da sperare bene, dunque!
Ma ci si pone un ultimo interrogativo. Se è verò che il Campionato del Mondo 24 ore di Torino, grazie all'intervento in extremeis di questi nuovi attoriistituzionali - come veri e propri "dei ex machina" si farà - cercando di fare al meglio possibile (frase che suggerisce l'idea di un'"accettabile approssimazione", non certamente consona ad un Campionato del Mondo la cui qualità tecnica dovrebbe essere ineccepibile), non si comprende perchè, resosi Caporaso indisponibile a causa della precedente "pendenza", non debba essere lo stesso club "Il Giro d'Italia Run", con a capo una guida vicaria, a procedere nella titolarità dell'organizzazione, visto che la società di Caporaso - non si esclusivamente Caporaso, si vorrebbe pensare - avea sviluppato nel corso degli anni con la ripetuta organizzazione della "24 ore di Torino" e di una 100 km su strada ("la 100 km Torino-Saint Vincent") un'appropriata conoscenza e padronanza del know-how di una gara di questo tipo.
Auguriamoci, quindi, che visto che il Capionato del Mondo "si farà", questo improvviso passaggio di mano non debba causare perdita di pezzi della "tecnologia" di una tipologia di una manifestazione atletica che presenta delle sue peculiarità tecniche ed organizzative nella cui gestione non si può certamente improvvisare.

IAU 24H World and European Championships, Turin, 11/12th April 2015. Update 28th March.

Here is latest situation regarding the organization of the IAU 24H World and European Championships in Turin. Further information will be rolled out during the next days so ensure that the Federations/team managers keep an eye on the website for further news. FIDAL and the Italian Club CUS Torino together with the IAU will be doing our best to guarantee the best possible event. More below.
The Italian Club CUS Torino, with the supervision of FIDAL and the support of FIDAL Piemonte Region Committee, is taking charge of all organisational aspects.
Cus Torino is an historical Italian club highly renowned for its skills in events management and organization with a very expert and skilled staff.
They key person is Silvia Bini, the new Event Coordinator.
FIDAL International Department will be the main link between the participating teams and the LOC. So, for any inquiry, please address them to Eleonora Verardi and Antonella Tibaldi and copy in Roberta Russo and myself. All email addresses below.
eleonora.verardi@fidal.it
antonella.tibaldi@fidal.it
roberta.russo@fidal.it

Hillary Walker - IAU (International Association of Ultrarunners)

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche