Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
17 marzo 2015 2 17 /03 /marzo /2015 09:52
Trofeo del Mare 2015 (3^ ed.). Aspra in festa con lo sport: una manifestazione che, pur giovane, vede un crescente successo grazie alla sua sapiente organizzazione

Ad Aspra, frazione marinara di Bagheria (Palermo), domenica 15 marzo è stata una giornata di festa, di vero sport, di allegria, di gente sorridente e pronta ad applaudire i 650 atleti in gara, di tanti bambini felici e divertiti nel vedere cosi tante canotte colorate di mille sfumature rincorrersi per le strade del lungo mare e della pittoresca cittadina sul mare!
Il “Trofeo del Mare” (alla sua 3^ edizione), la gara podistica di 10 km che si è disputata ieri ad Aspra, organizzata magistralmente e con certosina attenzione dalla Società sportiva “Amatori Atletica Bagheria” , sotto la direzione del suo presidente Tommaso Ticali, è stata cosi bella e ha avuto un tale magnifico successo che persino il vento è stato presente a questa festa sportiva!

Neppure l’amico vento non ha voluto perdersi questa manifestazione, e alla fine è stato accettato con il sorriso anche da tutti i podisti dimenticando il “disturbo” del vento che soffiava sulle loro facce e che poteva rallentare il loro gesto del correre!
Ieri mattina, dalle 9.00 fin oltre le 14.00, nel primo pomeriggio, la piazza di Aspra con la sua magnifica balconata sul mare è stata letteralmente presa d’assalto dagli sportivi impegnati nella gara competitiva (ben 645 iscritti fino alla sera del sabato più un’altra decina di iscrizioni dell’ultimo momento accettate la domenica mattina stessa, il record di partecipazioni per questa nostra manifestazione) ma è stata invasa anche da un fiume di familiari, parenti e amici degli atleti sopragiunti per la gara dei loro cari, oltre a tantissimo pubblico fatto degli stessi cittadini di Aspra e Bagheria presenti in piazza per godere anche loro di questa occasione di sport, aggregazione e festa!
Non c’è stata, infatti, solo la gara in se, evento principale della giornata! Ma di contorno alla gara il pubblico ha potuto ammirare e applaudire l’esibizione della danza “zumba” da parte della Associazione Zumba Fitness e il suono ritmato dei tamburi oltre all’elegante colpo d’occhio delle ragazze majorette dell'Associazione Folkloristica Tamburinai e majorettes di Aspra, della dimostrazione di vela della “lega navale” oltre alla voce incessante al microfono dello speaker professionista Giuseppe Marcellino che sempre con grandissima professionalità e infinito entusiasmo sa illustrare a voce ogni manifestazione di festa e di sport, anche lui un ex atleta che riusciva a correre una maratona (42,195 km) in 2 ore e 21 secondi! La presenza della pluricampionessa olimpionica di atletica leggera, la nostra amatissima Anna Carmela Incerti e la presenza dell’ex atleta e anch’esso campione olimpionico Vincenzo Massimo Modica che hanno fatto da testionial d’eccellenza alla gara! In particolare le bellissime parole, colme di emozione, che Anna ha rivolto a Vincenzo Agnello per la premiazione come primo assoluto in gara! Vincenzo è un fortissimo giovane atleta allenato anch’esso dal Prof. Ticali, che come si sa è anche l’allenatore di Anna Incerti ed è stato l’allenatore di Vincenzo Massimo Modica!
Sul palco delle premiazioni finali, oltre al primo assoluto Vincenzo Agnello sono saliti anche Vincenzo Puccio, un sacerdote in una parrocchia di Messina e fortissimo atleta, soprannominato “il prete volante” e arrivato secondo assoluto insieme all’altrettanto fortissimo atleta nazionale Filippo Lo Piccolo, della Good Race Team di Palermo, giunto terzo assoluto sul traguardo!
Addirittura anche i pescatori locali e i venditori del famoso pesce freschissimo di Aspra hanno alla fine esultato per la festa e ringraziato! Infatti fin dalle prime luci del mattino, quando hanno visto gli addetti del comune che iniziavano a transennare la piazza e a chiudere le strade per impedire l’accesso alle automobili, qualcuno dei pescatori si iniziava a lamentare per il timore di aver la vendita rovinata per quella mattina! Invece, alla fine, si son ritrovati con l’aver venduto in pochissime ore l’intero pescato, grazie al fatto che tantissimi familiari degli atleti hanno approfittato dell’occasione per acquistare il pesce appena sceso dalle barche e che profumava di mare!
Questo dettaglio per sottolineare che le manifestazioni sportive come questa, che purtroppo a volte vengono sottostimate e trascurate dalle amministrazioni pubbliche del luogo, invece sono anche un ottimo e valido strumento di spinta per la piccola realtà economica di una cittadina o un paese, come in questo caso Aspra!
Teniamo infatti presente anche il fatto che di questi 650 atleti, tantissimi erano provenienti da ogni angolo della Sicilia (tutte le province siciliane erano presenti con le loro squadre sportive) e ognuno con i loro familiari hanno prenotato camere nelle strutture bagheresi per passare la notte del sabato e hanno cenato e pranzato nei vari ristoranti della zona!
Un dettaglio questo che invece, fortunatamente, non ha voluto trascurare l’amministrazione di Bagheria e di Aspra, che si sono adoperati tantissimo dando il loro effettivo contributo alla buona riuscita dell’intero evento!
Noi dell’Atletica Bagheria dunque vogliamo ringraziare sentitamente tutta l’amministrazione locale, in prima persona il Sindaco Patrizio Cinque, il presidente della circoscrizione municipale di Aspra Gerardo Lorenzini, la responsabile di Prospettiva Futura Alessandra Iannì che ha coordinato magnificamente tutte le attività di ieri in piazza!
Ancora ringraziamo sentitamente il comando di Polizia Municipale e tutti gli agenti intervenuti nel servizio d’ordine, impeccabile! La protezione civile che ha attenzionato ogni dettaglio sul percorso e non solo, lo staff sanitario e medico per ogni eventuale emergenza, i ragazzi della Tds live per il servizio di cronometraggio elettronico della gara, tutti gli sponsor che ci hanno dato una concreta mano nell’organizzazione, gli sponsor tecnici veri e propri con Brooks nella persona di Gaspare Ponente, il negozio Body Store di corso Butera a Bagheria nella persona del titolare Angelo Russo, insieme alla Multipower integratori e alimentazione sportiva nella persona di Federico Patti per la fornitura di una parte del pacco gara!
Ringraziamo anche il giornalista Michele Amato per gli scatti fotografici con la sua inseparabile reflex, cosi come un sentito grazie anche all’amica carissima e fotografa Adriana Ponari, anch’essa presente con i suoi click fotografici, in rappresentanza del Magazine online "Ultramaratone Maratone e Dintorni".
E proprio il pacco gara è stato un piccolo orgoglio di noi della squadra organizzatrice! Perdonatemi questa piccola mia nota personale, ma, parola che è verissimo, tra il pomeriggio e la tarda serata di domenica il mio telefono ha squillato tantissime volte, oltre a tanti messaggi ricevuti sia sul telefono stesso che sui social network che frequento, tutti di amici, conoscenti, atleti che si sono voluti complimentare per il pacco gara ricco e genersoso di prodotti e per le squisite arance che integravano il pacco gara stesso! Tutte persone che mi hanno contattato per pregarmi di riferire i complimenti al mio presidente di società, il Prof. Tommaso Ticali, per l’ottima organizzazione dell’evento e per il pacco gara!

Concludo con alcuni dati statistici della gara competitiva:
iscritti 644 più ulteriori 10 della domenica mattina!
Arrivati al traguardo di fine gara in 625!
Societa sportive dilettantistiche presenti 81
Le tre societa con maggior atleti presenti: Atletica Sicilia con 66 atleti, Universitas Palermo con 60 atleti e Trinacria Palermo con 48 atleti.
Atleti uomini 555
Atlete donne 110
Categoria maschile più numerosa la SM 50 con 97 atleti
Categoria femminile più numerosa la SF 40 con 21 atlete
Provenienza degli atleti dalle provincie siciliane: tutte le province!

La nostra Bagheria e la sua sorridente frazione di Aspra hanno bisogno di giornate cosi!
Il nostro territorio può risollevarsi, ha tante possibilità per farlo e per tornare a vivere nel pieno dello splendore! Una di tali possibilità è rappresentata appunto dallo sport in genere!

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche