L'articolo linkato sotto è tutto da leggere, non solo perché è divertente, ma anche perché - attraverso lo scherzo - ha qualcosa da insegnare.
Gli sportivi del giorno d'oggi sono assediati dalle seduzioni di 10.000 orpelli tecnologici diversi (presentati come essenziali ed indispensabili), dai più sofisticati capi d'abbigliamento tecnico ai dispositivi tecnologici più diversi; non parliamo poi delle cosiddette "App" (così impone di dire il gergo dei cosiddetti "nativi digitali" - ahimé)..
Di fronte a questa marea che avanza e alla progressiva perdita delle capacità naturali nell'applicazione sportiva e nell'esecuzione del gesto atletico, ha ragione l'impareggiabile amico Elio Sortino a proporre - come antidoto a quella che é un'insana tendenza - ogni anno la "Maratona alla Fidippide", ovvero una maratona da correre senza nessun "gadget tecnologico" e con la regola che bisogna andare "a sensazione" (senza nemmeno ricevere informazioni chilometriche e cronometriche in corrispondenza dei checkpoint).
In altri termini, si corre sospendendo - per tutta la durata dei fatidici 42,197 km - il fragore degli strumenti digitali che possono fare di tutto, anche provvedere al teletrasporto per coloro che vogliono fare i "tagliatori cortesi" e cucinare un uovo al tegamino per gli affamati.
Gli strumenti tecnologici sono utili indubbiamente, ma nello stesso - é una realtà - ottundono le nostre percezioni e la nostra capacità di giudizio.
Gli strumenti, i dispositivi, le macchine, le App, gli "orpelli tecnologici", insomma, bisogna saperli usare, per essere moderni, ma "con juicio", cioé senza impigrirsi e mantenendo intatto il proprio patrimonio esperienziale che tende ad essere eroso se ci ci affida totalmente alle macchine.
In un famoso racconto di SF (Science Fiction), in un futuro lontano, è in corso una guerra esasperante tra gli Uomini ed una civiltà aliena, che è arrivata ad insidiare le colonie terrestri e la terra stessa con le sue astronavi. Il conflitto é in una situazione di stallo e si è trasformato in un confronto logorante in cui i dispositivi altamente tecnologici di uno schieramento sono neutralizzati da quelli in possesso del fronte opposto. E così per quanto attiene alle capacità di analisi e alle decisioni strategiche interamente affidate alle macchine.
Nella compagine dell'armata terricola viene scovato un veterano che, essendo molto - ma molto anziano - è capace di fare i calcoli matematici da solo senza dipendere dalle macchine.
Viene immediatamente reclutato per sostituire le macchine nella guida strategica del conflitto: ed proprio questa capacità di poter fare calcoli senza l'uso di una macchina a fare la differenza.
E i Terrestri debellano gli Alieni!
Gli si blocca la app per la corsa, muore di fatica per bruciare 100 calorie
MARATO (NA) - Un tragico incidente ha avuto oggi per sfortunato protagonista un ragazzo partenopeo, Filippo Filippide (per gli amici Pippo Pippide). Il giovane negli ultimi 84 mesi aveva ecceduto n...
http://www.lercio.it/gli-si-blocca-la-app-per-la-corsa-muore-di-fatica-per-bruciare-100-calorie/
scrivi un commento …