Si è svolta, tra sabato 11 domenica 12 aprile 2015. la prima edizione della 100 km nel Gargano, gara podistica organizzata dal GS Stracagnano, con lo scopo di promuovere il territorio garganico, naturalmente votato alla pratica dell’attività sportiva all’aperto.
Corposo il palinsesto della manifestazione che ha previsto la 100 km e la maratona, partite in contemporanea sabato 11 maggio, da Vico del Gargano, per attraversare la Foresta Umbra e Vieste - dov'era ubicato il traguardo della maratona - e per proseguire verso Peschici (km 65) e Rodi Garganico (km 80) e arrivare a Cagnano Varano.
Domenica 12 maggio erano, invece, in programma la 15 km e la Mezza maratona, con partenza in contemporanea da Vico del Gargano e arrivo ad Ischitella.
Gran parte del successo che questa prima ha registrato è da attribuire al percorso, sicuramente impegnativo per le quattro gare, ma spettacolare ed unico nel suo insieme, con il favore di una temperatura gradevolissima: tutti questi elementi hanno veramente contribuito a dar vita ad una bella cartolina del Gargano.
E' riuscito a fare vermaente bene con impegno e dedizione, Pasquale Giuliani, ideatore della manifestazione, podista di lungo corso, ultramaratoneta, con nove partecipazioni alla 100 km del Passatore, che è riuscito, con enormi sacrifici, mosso dalla passione per il suo sport, e l’amore per la sua terra, a portare sul Gargano un ottimo numero di podisti, ripartiti nelle quatto gare, per una manifestazione unica nel suo genere, al suo esordio.
Un ringraziamento va. inoltre, alle tante Associazioni di volontariato che hanno assistito gli atleti lungo il percorso e presidiato gli incroci e alle Istituzioni che hanno patrocinato la manifestazione.
Unanime il giudizio dei veri protagonisti della due giorni appena conclusa: “Gara dura, percorso impegnativo, paesaggio spettacolare, sicuramente da rifare, ci torneremo per la seconda edizione”.
85 sono stati i finisher della 100 km.
77 i finisher della Maratona.
41 i maratoneti e 59 quelli che hanno gareggiato sui 15 km.
Ad aggiudicarsi la prima 100 km nel Gargano è stato Luca Morstabilini (Soresina Running) che ha percorso i 100 km in 8h41'19, precedendo Pierpaolo Cazzorla (SEI sport) e Angelo Semeraro (Gruppo Marathon Martina Franca); tra le donne Viviana Verri (F40, Atletica Amatori Corigliano) ha chiuso la 100 km in 10h51'30, precedendo Aurelia Rocchi (F50, Atletica Villa De Sanctis Roma) in 10h53'35 e Maria Girolama Monamarco (Happy Runner Altamura) in 13h34'49 e in quarta posizione Angela Gargano (Barletta Sportiva).
La maratona ha visto invece la vittoria di Raffaele Luciano (Running Club Torremaggiore) su Dorando Cursi (ASD Podistica Valmisa) e Marcello Mastrodicasa (M.C. Manoppello Sogeda), mentre tra le donne la vittoria è andata a Chiara Zurli (ASD F.A.R.T. Sport) su Rossella Leone (Podistica Lucera) e Barbara Bertola (Vicenza Runners).
A vincere la Mezza maratona è stato Antonio Bocale del G.S. Stracagnano, prima tra le donne Michelina D’Apolito dell’A.S. Pegaso, entrambi atleti di Cagnano Varano.
La 15 km ha visto la vittoria di Felice dell’Aquila (Podistica Valtenna) e Francesca Mangiacotti (ASD Atletica Padre Pio).
La classifica della 100 km
Classifica Maratona
Classifica Mezza Maratona
100km nel Gargano, ultramaratona nel Parco Nazionale del Gargano, in programma mezza maratona, maratona, e 100 km.
Il sito web ufficiale della 100 km del Gargano
La 100 km del Gargano, in programma sabato 11 e domenica 12 aprile 2015, nasce dall'idea di promuovere il territorio e diffondere la pratica sportiva valorizzando il turismo sportivo inteso come sfruttamento consapevole di un territorio naturalmente predisposto per attività turistiche all'aria aperta.
scrivi un commento …