Il conto alla rovescia per la 43^ edizione del Passatore in programma tra il 30 e il 31 maggio 2015, procede velocemente: mancano poco meno di due mesi allo start.
Ecco di seguito alcune notizie raccolte attraverso la recente newsletter, alcune già diffuse attraverso comunicati stampa, altre ancora inedite, come quella della Mostra fotografica dei migliori scatti olimpici 2012 di Giancarlo Colombo.
Iscrizioni entro il 15 aprile. Se non ti sei ancora iscritto alla 100 km del Passatore 2015, puoi farlo entro il 15 aprile al costo di €65 (comprensivi di €10 di cauzione per il chip).
Successivamente al 15 aprile, sarà possibile iscriversi al costo di €85 fino al 20 maggio.
Medaglia 2015. La commissione giudicatrice del concorso per la medaglia della 43^ 100 Km del Passatore (30-31 maggio 2015), costituita dall’omonima associazione sportiva per selezionare i migliori disegni eseguiti da studenti del liceo artistico “Gaetano Ballardini” di Faenza, ha concluso i suoi lavori.
Si tratta del disegno eseguito da Chiara Anconelli (classe 2^ B), a cui è stato assegnato il 1° premio, perché ha interpretato - si legge nella motivazione - la "Scelta di un simbolo femminile rinascimentale (la Julia Bela) quale personificazione della madre terra, genitrice dei frutti della natura (uva, grano ecc) sia del percorso della gara. Ancora una volta il legame Faenza Firenze, Manfredi e Medici. Inoltre è presente la valorizzazione del paesaggio tosco romagnolo attraverso la rappresentazione dei pini domestici e dei profili appeninici”.
Mostra della Cento. "Scatti Olimpici" di un uomo al comando. Giancarlo Colombo e Giorgio Calcaterra, campioni nello sport.
La 100 km del Passatore inaugurerà sabato 16 maggio 2015 una mostra dedicata a due professionisti nello sport mondiale. Giancarlo Colombo, fotografo di punta di ASICS Italia ed Europa, collabora con le maggiori riviste internazionali e responsabile dei fotografi in Italia ed Europa per la IAAF e la EAA. La passione per la fotografia lo ha portato a collaborare con Canon, per la quale testa nuove macchine fotografiche digitali, che in seguito vengono messe sul mercato. Inoltre nel 2007 Giancarlo viene eletto uno dei 12 fotografi nel mondo nel settore dell' atletica leggera.
Con la mostra "Scatti Olimpici" Colombo porta a Faenza una selezione dei suoi migliori scatti delle Olimpiadi di Londra 2012, i quali sono entrati nella nostra quotidianità perchè apparsi sui media più importanti a livello nazionale ed internazionale.
Giorgio Calcaterra, pluricampione della 100 km del Passatore, detentore del titolo euroepo e mondiale di 100 km. Ad oggi si contano 9 vittorie al Passatore ottenute consecutivamente a partire dal 2006.
Questi due campioni si incontreranno a Faenza, presso la Galleria della Molinella, non solo "fisicamente" il giorno dell'inaugurazione, ma anche in azione grazie alle immagini che Giancarlo ha scattato al campione durante i suoi allenamenti quotidiani. In questa sede, il campione del Passatore verrà celebrato assieme ad altri campioni che come lui hanno fatto di una passione una vera professione.
Sunset Run. Aspettando il Passatore. Avrà luogo alle 19:30 di Venerdì 29 maggio, il giorno prima della cento e sarà l'occasione di partecipare a una corsa non competitiva a premi con partenza e arrivo in Piazza del Popolo a Faenza.
Il suo percorso vi permetterà di scoprire per la prima volta o (ri)scoprire gli ultimi km della corsa più bella del mondo!
La corsa è aperta a tutti (contributo 5 euro), centisti e no, locali o forestieri. Una grande opportunità magari proprio per gli accompagnatori che potranno essere per una volta i veri protagonisti della scena!
Pasta Party. Confermato il Pasta Party a Faenza, lo stand gastronomico in funzione in Piazza del Popolo per fare incontrare gli atleti e i loro famigliari alla vigilia della manifestazione.
scrivi un commento …