Contestualmente al Campionato del Mondo (più Europeo) IAU 24 ore su strada 2015, nel quadro della 24 ore di Torino si è svolta la gara "open", aperta a tutti gli atleti, sia pure in numero limitato, in funzione della capienza del circuito di gara e delle disposizioni impartite dalla IAU, allo scopo di garantire lo svolgimento di una gara regolare agli atleti impegnati nel Campionato del Mondo ed Europeo.
In totale sono stati 125 gli uomini e 24 le donne che hanno partecipato alla gara di 24 ore assieme agli atleti delle delegazioni nazionali, condividendo del circuito fatica, dolore e piaceri.
Degli uomini, l'onore del primo posto in classifica è spettato a Piero Lattarico, noto agli appassionati di ultramaratona per essere l'organizzatore della 24 ore di Grenobles (Entente Athletique, FRA), con 241,236 km, seguito dal pugliese Nicolangelo D'Avanzo (Bisceglie Running, M40, ITA) con 221,450 e da Tarcisio Fresia (GS Ermenegildo Zegna, M65, ITA) con 208,494.
Tra le donne, il primo posto è stato conquistato da Paola Addari (GS Runners Cagliari,f45, ITA), con 186,888 km, seguita da Elisa Suman (Venezia Runners Atletica, SF, ITA) con 167,750 km e da Mariagrazia Montabone (Atletica Giò 22 Rivera, F65, ITA) con 160,081 km.
Una menzione a parte meritano da parte mia che sono Siciliano, i quattro Siciliani presenti (3 uomini e una donna)
Alberto Bertuccio (SM45 – ASD Fidipide Messina) dopo aver ripetuto il percorso 91 volte ha conquistato la 14^ posizione assoluta e la medaglia d’argento nella sua categoria, salendo sul podio. Dietro di lui, con 78 giri, in 5^ posizione di categoria, al 40° posto assoluto, si è piazzato Vincenzo Ferro (SM45 – ASD Atletica Sicilia).
La categoria SM60 vede in 48^ posizione assoluta e 4° di categoria Michele D’Arrigo (ASD Marsala DOC) che ha completaTO 74 giri in 24 ore.
Inge Hack (SF60 – ASD Modipa Athletic Club), unica donna a rappresentare la Sicilia, ha chiuso dopo 24 ore in 42^ posizione assoluta, conquistando la 2^ posizione di categoria con 76 giri compiuti.
Le "ragazze" di ASD "Giro d'Italia Run" rendono noto che è in corso di distribuzione la medaglia di partecipazione alla gara open: per riceverla è suffciente inviare una e-mail a info@giroitaliarun.it.
Le amiche del "Giro d'Italia Run" e della famiglia Caporaso, Cristina Borra, Tiziana Demaria e Laura Santanera, vogliono ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione della "24 ore di Torino World Championship 2015", competizione ricompresa nel programma Torino 2015 Capitale Europea dello Sport", assegnata grazie all'impegno e alla dedizione profusi nel corso di 7 anni nell'ambito dell'organizzazione di manifestazioni di ultrarunning da parte della ASD Il Giro d'Italia Run", oggi divenuta ASD Giro d'Italia Run.
Al fine di rendere il giusto riconoscimento agli atleti che hanno partecipato alla gara "open" è in corso di distribuzione la medaglia di partecipazione.
Vi saremmo grati quindi se vorrete inviare via e-mail (info@giroitaliarun.it) il Vs. indirizzo in modo tale da poter recapitare la medaglia.
Auguriamo a tutti "buone corse" nella certezza di incontrarci nelle prossime manifestazioni targate Giro d'Italia Run.
Cristina Borra, Tiziana DeMaria e Laura Santanera
Classifica generale gara open maschile 24 ore di Torino 2015
Classifica generale gara open femminile 24 ore di Torino 2015
scrivi un commento …