Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
12 aprile 2015 7 12 /04 /aprile /2015 20:50
Campionato del Mondo (+ Europeo) IAU 24 ore su strada 2015. Si laureano campioni del mondo 2015 il tedesco Florian Reus e la statunitense Katalin Nagy

E' giunto alla sua conclusione il Campionato del Mondo 24 ore su strada della IAU, andato in scena a Torino nel circuito ricavato all'interno del Parco Ruffini, tra l'11 e il 12 aprile 2015.

Al Campionato del Mondo, alla sua 11^ edizione, era abbinato il Campionato europeo 24 ore su strada 2015.

Vincitori del IAU World Championships 2015 sono stati il tedesco Florian Reus con 263,899 km percorsi, e la statunitense Katalin Nagy (244,495 km).

Il podio maschile del Mondiale é stato interamente europeo: sul secondo gradino del podio, infatti, è salito il polacco Pawel Szynal (261,181 km), mentre al terzo posto si è piazzato il britannico Robbie Britton (261.140 km).

La gara femminile invece ha visto il predominio USA, con la conquista anche del secondo posto della classifica con Tracy Falbo (239,740 km), mentre al terzo posto si è piazzata la svedese Maria Jansson (238,964 km).

Questo Campionato del Mondo mostra sicuramente un elevazione del livello tecnico sia da parte degli uomini sia da parte delle donne, anche soltanto considerando gli importi chilometrici dei primi dieci nella classifica generale maschile e femminile (ed anche con l'emergere di nazioni che sino a questo momento non avevano prodotto grandi campioni di ultramaratona.

Gli Italiani, purtroppo, non sono andati secondo le aspettative, considerando che il nostro Ivan Cudin, uomo di punta della nostra delegazione nazionale con un personal best di oltre 260 km era uno dei favoriti in gara, ma ciò nonostante si sono difesi bene e hanno lottato per un posto dignitoso nella classifica a squadre.
Del resto, c'è chi sale e chi scende: le variabili implicate in una gara di 24 ore sono talmente tante che è impossibile poter fare dei pronostici attendibili, soltanto sulla base delle prestazioni precedentemente realizzate, senza che - al tempo stesso - ci sia un valido ricambio generazionale.

Per esempio, anche il team giapponese che, solitamente, sia al maschile sia al femminile si è particolarmente distinto, è stato quest'anno in tono decisamente minore, rimanendo ben lontano dalla zona premiazioni.

Di seguito alcuni estratti dalle classifiche.

Uomini individuale (Mondiale)
1 82 REUS FLORIAN 1 M E GERMANY GER 23:56:36 132 05:26 263,899
2 143 SZYNAL PAWEŁ 2 M E POLAND POL 23:52:14 130 05:29 261,181
3 74 BRITTON ROBBIE 3 M E UNITED KINGDOM GBR 23:53:47 130 05:29 261,140
4 163 MACAJ IVAN 4 M E SLOVAKIA SVK 23:55:17 129 05:33 258,333
5 37 HANSEN KIM 5 M E DENMARK DEN 23:59:36 129 05:35 257,753
6 28 PROCTOR DAVID 6 M CANADA CAN 23:51:57 128 05:34 257,093
7 75 ROBBINS PAT 7 M E UNITED KINGDOM GBR 23:54:22 128 05:35 256,801
8 188 RIOPEL RICH 8 M UNITED STATES USA 23:54:39 128 05:35 256,743
9 184 LEWIS HARVEY 9 M UNITED STATES USA 23:51:19 127 05:36 255,470
10 7 ECKFORD MATTHEW 10 M AUSTRALIA AUS 23:48:48 127 05:36 255,033

18 103 ROVERA PAOLO 19 M E ITALIA ITA 23:59:56 122 05:54 243,688


Donne individuale (Mondiale)
1 323 NAGY KATALIN 18 F UNITED STATES USA 23:54:35 122 05:52 244,495
2 324 FALBO TRACI 26 F UNITED STATES USA 23:59:14 120 06:00 239,740
3 311 JANSSON MARIA 29 F E SWEDEN SWE 23:53:28 119 05:59 238,964
4 325 GUTERL MAGGIE 34 F UNITED STATES USA 23:59:20 118 06:06 235,811
5 298 BEREZNOWSKA PATRYCJA 37 F E POLAND POL 23:50:07 116 06:07 233,395
6 208 OBORNE JODIE 43 F AUSTRALIA AUS 23:56:15 115 06:14 230,244
7 313 NILRUD ANNIKA 44 F E SWEDEN SWE 23:58:00 115 06:15 230,054
8 252 WYKES ISOBEL 50 F E UNITED KINGDOM GBR 23:50:06 113 06:17 227,090
9 256 FATTON JULIA 52 F E GERMANY GER 23:58:18 113 06:21 226,002
10 297 NIWIŃSKA ALEKSANDRA 53 F E POLAND POL 23:58:13 113 06:21 225,989

 

18 272 ZECCHINO MARIA LUISA 71 F E 56 ITALIA ITA 23:49:37 108 06:34 217,292


Risultati classifica a squadre (Mondiale)
Uomini
1 UNITED KINGDOM M ROBBINS, BRITTON, HOLYOAK GBR 384 770,777
2 AUSTRALIA M MICHAEL, EWAN, ECKFORD AUS 376 752,665
3 GERMANY M REUS, THOMS, MARHOLD GER 372 745,075
4 UNITED STATES M LEWIS, RIOPEL, ARMSTRONG USA 369 740,452
5 FRANCIA M DAVID , DILMI , RUEL FRA 368 736,237
6 POLAND M CZAPIGA, RADZIKOWSKI, SZYNAL POL 363 727,221
7 NORWAY M DØRUM, SØRSTAD, TARANGER NOR 345 691,820
8 RUSSIAN FEDERATION M PONOMAREV, KRUGLIKOV, SHARKOV RUS 344 690,021
9 FINLAND M HYPPÖLÄ, SMEDS, KALLIOLA FIN 343 688,375
10 LATVIA M NILOVS, ACTINS, KEGIS LAT 343 687,856
11 JAPAN M HARA, NARAKI, KISO JPN 342 684,054
12 ITALIA M CUDIN, ROVERA, PAOLETTI ITA 341 682,513
13 CZECH REPUBLIC M HOKEŠ, BOHDAL, BRUNNER CZE 336 672,315
14 HUNGARY M TÖRÖK-ILYÉS, VERESS, LAJKÓ HUN 332 665,904
15 BELGIUM M STYNEN, DE JAEGER-BRAET, PALMANS BEL 330 661,343
16 AUSTRIA M MAYER, BUBENDORFER, SAGEDER AUT 325 650,449
17 DENMARK M KLITGAARD SØRENSEN, HANSEN, STEENBERG-HANSEN DEN 321 641,258
18 LITHUANIA M SOROKIN, GARMUS, BAUŽYS LTU 314 628,436
19 CANADA M PROCTOR, BARTEAUX, GAUDET CAN 310 621,324
20 ARGENTINIA M PETRACCI, ROJAS PEREDO, BARNES ARG 302 604,566
21 SWITZERLAND M DESTEFFANI, SCHWITTER, FATTON SUI 300 601,446
22 ESTONIA M MAASIKRAND, POLL, LUUD EST 297 594,420
23 SPAIN M POSADO PEREZ, NAVARRO BOTELLA, SERNA LOPEZ ESP 291 584,227
24 NEW ZEALAND M MCCORKINDALE, BUTCHER, BOTHA NZL 287 576,535
25 HONG-KONG M CHENG, WONG, SZE HKG 287 574,332
26 NETHERLANDS M VAN WIJNGAARDEN, BOERSMA, ZUIDEMA NED 277 553,749
27 SWEDEN M STEENE, FALK, OLSSON SWE 276 552,358
28 SLOVAKIA M LINDVAI, MACAJ, HRMO SVK 276 551,887
29 URUGUAY M YERITANO, RIVERO, LAVANDEIRA URU 262 525,795
30 UKRAINE M BALATSKYY, KOSYK, KHRYSTENOK UKR 252 503,466
31 BRAZIL M DEDE SILVA NETO, MACHADO, FERNANDEZ VIEIRA BRA 238 477,502
32 MEXICO M VEGA, MARTINEZ, REYES MEX 232 465,919
33 TAIWAN M HUANG, LO, LEE TPE 230 462,949
34 IRELAND M KEITH, GALLEN, O'REGAN IRL 223 449,170
Donne
1 UNITED STATES F GUTERL, FALBO, NAGY USA 360 720,046
2 SWEDEN F JANSSON, NILRUD, FONN SWE 342 684,981
3 POLAND F NIWIŃSKA, BEREZNOWSKA, MATEJCZUK POL 338 678,468
4 UNITED KINGDOM F MARTIN-CONSANI, LAW, WYKES GBR 333 668,305
5 GERMANY F SCHUHAJ, FATTON, HOFFMANN GER 330 660,618
6 RUSSIAN FEDERATION F MASLOVA, PALTSEVA, MOSKALEVA RUS 304 610,572
7 NORWAY F BANOUN, FALK, HOLMGREN NOR 303 606,997
8 HUNGARY F CSÁKÁNY, VÁGÓ, LUBICS HUN 300 603,385
9 FINLAND F THORSTRÖM, ANTELL, TOIVONEN FIN 299 600,972
10 FRANCIA F PEUCH , VERNET , BOULY FRA 292 584,957
11 CANADA F THOMPSON, VAN WOLDE, HUNTLEY CAN 287 576,483
12 SWITZERLAND F WERTHMÜLLER, SCHÜPBACH, ZIMMERMANN SUI 287 575,134
13 CROATIA F BEBIĆ, ORLIĆ, JURIŠIĆ CRO 279 561,062
14 NETHERLANDS F VOETS, DIERX, HEKKERS NED 270 542,203
15 BELGIUM F VERSCHUERE, TURLOT, BEERNAERT BEL 261 522,762
16 JAPAN F OKA, AOTANI, FUJIWARA JPN 261 522,721
17 CZECH REPUBLIC F GRUBEROVÁ, MOCKO, NĚMEČKOVÁ CZE 261 522,271
18 NEW ZEALAND F ALLAN, JOHNSON, CHENG NZL 260 520,817
19 AUSTRALIA F OBORNE, BREMNER, NICHOLL AUS 259 519,305
20 ARGENTINIA F FARIAS, CELEIRO, MORO ARG 258 517,371
21 ITALIA F ZECCHINO, VALDO, LUTTEROTTI ITA 255 512,492
22 UKRAINE F SHEVCHENKO, LABARTKAVA, ANDRIICHUK UKR 253 506,097
23 AUSTRIA F HEIML, MOSHAMMER, STRIEDNIG AUT 252 503,963
24 URUGUAY F ARAUJO, HERNANDEZ, SANCHEZ URU 191 384,054
25 SPAIN F JIMENEZ MARTIN, HEREDIA JUAREZ, TOMAZ DE AQUINO ESP 176 352,256
26 ESTONIA F RÜÜTEL, ROOSI, VELLERIND EST 143 286,552
27 LATVIA F VEIPA LAT 80 161,177
28 MEXICO F ANDONIE MEX 25 49,650

Nella classifica europea a squadre, l'Italia maschile sale al 5° posto, mentre la squadra femminile è attestata in 15^ posizione.

Classifica Mondiale a suqadre femminile

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche