Si è svolta domenica 19 aprile, nella splendida location di Cefalù, con un circuito ricavato in parte lungo le stradine dell'antico nucleo medievale della cittadina, la seconda tappa del Running Sicily 2015.
La manifestazione, organizzata dalla Asd Agex con il patrocinio dell'Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia, era inserita nel programma Earth Day realizzato da Fare Ambiente Cefalù-Madonie e patrocinato dal Comune di Cefalù e dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in collaborazione con Earth Day Italia.
La corsa è stata analizzata dai misuratori ufficiali della FIDAL provenienti da Milano e Messina ed ha goduto del servizio di cronometraggio a cura della TDS, azienda leader nel settore specifico. Sono stati in oltre 180 a partecipare.
A vincere è stato Vincenzo Agnello dell'Atletica Amastratina, seguito da Gabriele Algeri e Rosario Cirrito.
Le prossime tappe del Running Sicily 2015 si correranno a Santo Stefano di Camastra (il 27 settembre) e a Palermo (il 18 ottobre) e, come nelle precedenti due tappe, il testimonial delle due giornate sarà Antonio Selvaggio, atleta della Nazionale Italiana e olimpionico a Los Angeles 1984.
Tra arte e sport, la Sicilia iconferma ancora una volta il gusto delle sfide podistiche.
Earth Day. Cos'è. In occasione della 45^ Giornata Mondiale della Terra del 22 aprile a Cefalù si svolgerà, per il terzo anno consecutivo, la manifestazione EARTH DAY CEFALU’, dal 18 al 22 aprile 2015, organizzata da Fare Ambiente Cefalù-Madonie e patrocinata dal Comune di Cefalù e dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in collaborazione con Earth Day Italia.
Earth Day Cefalù è un evento che intende offrire iniziative utili alla sensibilizzazione nei confronti delle tematiche relative al rispetto dell’ambiente, alla promozione di stili di vita sostenibili e alla salvaguardia delle risorse naturali del Pianeta sempre più esigue, ma anche promuovere e valorizzare a inizio della bella stagione e con l'arrivo dei primi flussi turistici, il ricco patrimonio architettonico e paesaggistico di Cefalù, città ricca di Storia, Arte e Cultura e in cui la Natura è di casa…
Obiettivo della terza edizione è quello di identificare Earth Day Cefalù quale appuntamento sportivo turistico di rilievo che richiama centinaia di atleti ed appassionati da tutta Italia, e non solo: gara podistica 10 km nel centro storico (seconda tappa di Running Sicily 2015), gare di Orienteering e pattinaggio free style su rollerblade (pattini in linea) e percorsi ludico sportivi sul Lungomare di Cefalù, a sottolineare l'importanza dello sport all’aria aperta in uno stile di vita eco-sostenibile e in linea con la Green Economy.
Anche per questa edizione non mancheranno le installazioni urbane artistiche realizzate con materiale di riciclo, dagli allievi del Liceo Artistico di Cefalù, che abbelliranno le piazze principali del centro storico, e poi ancora escursioni naturalistiche guidate (al Parco urbano della Rocca tra natura, archeoastronomia e mito, al Bosco del Guarneri con visita naturalistica guidata e nella tenuta Bordonaro con possibilità di prove a cavallo gratuite per il Battesimo della sella, aperto a grandi e piccini), campagne di sensibilizzazione ambientale nelle scuole primarie, concerti e degustazioni di prodotti tipici locali (a km 0) anche al fine di promuovere la Dieta Mediterranea, con l'allestimento dell'EcoVillage sul Lungomare di Cefalù.
Inoltre per la Giornata Mondiale della Terra del 22 aprile verranno liberate delle tartarughe Caretta caretta sul Lungomare di Cefalù, in collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico di Palermo e la partecipazione delle scuole primarie di Cefalù. Vi aspettiamo a Cefalù dal 18 al 22 aprile per la terza edizione di Earth Day Cefalù: un appuntamento da non perdere e un'occasione unica per godere di uno dei luoghi più incantevoli della Sicilia. EARTH DAY CEFALU' 3.0: Natura, Arte, Cultura, Cibo e Sport
Prendiamoci cura della nostra Terra....We take care of Mother Earth
scrivi un commento …