Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
14 aprile 2015 2 14 /04 /aprile /2015 20:47

Stop di sei mesi "in attesa delle conclusioni di un’inchiesta" per l’agente italiano e per quello olandese: gestiscono campioni come Kiprop, Sum, Kimetto, Kipsang e Geoffrey Mutai.

Alla base di tutto ciò la positività della Jeptoo. Rosa ha dichiarato: "Porteremo in tribunale lei e la Federazione kenyana".

 

La mossa è a sorpresa e rischia di dare il la a un clamoroso caso internazionale: la federazione keniana ha chiuso il training camp di Keringet, in passato base di lavoro dall’allenatore torinese Renato Canova e dai propri allievi e ora gestito dal discusso Charles Ngeno e, soprattutto, ha sospeso per sei mesi le licenze degli agenti di Rosassociati e di VolareSports che rappresentano alcuni degli atleti più prestigiosi degli altopiani. La prima fa capo all’italiano Federico Rosa e gestisce, tra i tanti, gli attuali iridati in pista Asbel Kiprop ed Eunice Sum (oltre a Jairus Birech, Janeth Kepkosgei, Nancy Langat e Mercy Cherono), la seconda all’olandese Gerard Van de Veen e cura anche gli interessi dei tre migliori maratoneti del momento, il primatista del mondo Dennis Kimetto, l’ex Wilson Kipsang e Geoffrey Mutai.

Questi gli sviluppi. La federazione stessa, nei loro confronti, ha aperto un’inchiesta circa i casi di doping che, di recente, hanno coinvolto propri rappresentati. Sarà condotta dalla commissione medica federale, dall’agenzia antidoping di fresca costituzione e dalla Polizia locale. "Se al termine gli agenti saranno ritenuti colpevoli di violazioni – ha tuonato il presidente Isaiah Kiplagat – saranno squalificati definitivamente. Intanto, in attesa che venga fatta chiarezza, non potranno lavorare nel nostro Paese".

Il nome più importante coinvolto è quello della maratoneta Rita Jeptoo (scuderia Rosa), tre volte vincitrice a Boston e due a Chicago, che sta scontando uno stop di due anni per positività all’EPO, dopo un controllo effettuato in Kenya in settembre. Mentre da giorni si susseguono le voci circa la possibile positività di uno dei tre maratoneti top (Kipsang in novembre era stato ammonito dalla federazione per aver saltato un controllo e per irregolarità nei whereabouts).

Querste le prime reazioni.  "Non siamo stati informati di niente – dice Rosa – nè abbiamo ricevuto alcuna comunicazione ufficiale. Abbiamo saputo di quanto accaduto da rappresentanti dei media. La federazione stessa ci ha sollevato da ogni responsabilità circa il caso Jeptoo e, se la sospensione verrà confermata, adiremo le vie legali perché abbiamo le prove della nostra estraneità dai fatti". Va ricordato che la famiglia Rosa, prima col dottor Gabriele, opera in Kenya da 26 anni e ha "creato" centinaia di atleti, sviluppando la disciplina come nessun’altro. "Porteremo in tribunale sia la Jeptoo, che si è fatta abbindolare da qualcuno nel suo Paese e ci ha ingannato, sia la federazione keniana, che ci sospende senza avere documenti né prove — aggiunge lo stesso Gabriele — siamo puliti come il sole e non accettiamo di farci infangare. Sono scorretti e ne risponderanno. Il doping è un problema in Kenya e la responsabilità è di medici e farmacisti locali. La federazione abbia il coraggio di punire loro, perché i casi sono tanti e troppi giovani vengono convinti a prendere scorciatoie".

Il futuro. Chi gestirà, nel mentre, gli atleti coinvolti? "Ci incontreremo con la IAAF e coi gli organizzatori dei meeting di Diamond League – ha detto Kiplagat – e ci faremo garanti nei loro confronti". Resta che molti, a cominciare proprio da Kiprop, hanno già fatto sapere che si opporranno all’eventualità, perché nessun contratto li lega alla federazione: "Chi ci rappresenterà, ora? – ha domandato il campione del mondo dei 1500 – non posso credere a quel che sta succedendo. Non ho mai utilizzato sostanze vietate, ma ora le leggi antidoping colpiscono anche noi sportivi di vertice puliti". Qualcuno, in attesa di una presa di posizione ufficiale da parte dell’Associazione Atleti Professionisti guidata dallo stesso Kipsang, avrebbe già minacciato di boicottare le convocazioni in Nazionale.

Politica.  Alla base di tutto una possibile "guerra" politico-sportiva. La federazione keniana non vede di buon occhio le ingerenze esterne e Kiplagat, non a caso, in queste stesse ore, ha annunciato che dal 1° maggio e per tre mesi rinuncerà alla carica di presidente federale occupata da 22 anni per fare campagna elettorale per la posizione di vicepresidente IAAF (siede già in Consiglio) nella squadra di Sebastian Coe: l’elezione avverrà a fine agosto a Pechino. Al suo posto, al vertice nazionale, è stato nominato il vice Jackson Tuwei.

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche