(Maurizio Crispi) Un fantastico Carmine Buccilli, atleta emergente nella maratona e con numerose partecipazione a Ultra "brevi" come la PistoiaAbetone Ultramarathon 50 km, oppure la Supermaratona dell'Etna da 0 a 3000, o anche la Strasimeno (58 km) nel contesto del suo programma di perfezionamento e di miglioramento della forza ressitente, in occasione della Rotterdam Marathon 2015 ha realizzato il suo personal best nei 42,195 km con 2h16'44.
"La vittoria è quando si prepara una sfida con se stessi, ci si pone un traguardo e lo si raggiunge"
Ed è davvero disdcevole che nel sito della FIDAL si possa leggere un articolo interamente dedicato alla gara fallimentare di Andrea Lalli e che, invece, non vi sia nemmeno un cenno dell'ottima prestazione di Carmine Buccilli.
Questo silenzio negligente la dice lunga su tante cose e sul fatto che, in Italia, per eccellere (e per essere considerati atleti di prestigio) occorre avere coach prestigiosi e con buoni agganci all'interno della Federazione.
La NN Marathon Rotterdam, considerata una delle più veloci ed idonea per realizzare il proprio personal best, si è disputata il 12 aprile 2015.
L'azzurro Andrea Lalli, dopo aver condotto la gara con efficacia, a giudicare dai parziali, si è ritirato per un persistente dolore al fianco destro ed è così la quarta volta che egli ha tentato a vuoto di tagliare il traguardo a Rotterdam.
Ad imporsi in questa edizione della maratona di Rotterdam, dopo una prima parte di gara corsa a ritmi più che sostenuti (nei primi 18 chilometri il ritmo del gruppo di testa è da record del mondo, poi il rallentamento è evidente) è stato l’etiope Abera Kuma in 2h06:47, a circa un minuto dal PB di 2h05:56 corso a Berlino nel 2013. Alle sue spalle sono arrivati i due keniani: Mark Kiptoo (2h07:21), vincitore a Francoforte nella passata stagione, e Bernard Koech (2h08:02), qui secondo del 2014 e anche quest’anno protagonista della gara fino alle battute finali.
Al femminile 42,195 chilometri parla invece giapponese, grazie alla 24enne Asami Kato che ha stampato il primato personale in 2h26:29.
/http%3A%2F%2Fwww.fidal.it%2Ffunzioni%2FphpThumb%2FphpThumb.php%3Fsrc%3Dhttp%3A%2F%2Fwww.fidal.it%2Fupload%2Fgallery%2F2014%2FZurigo-2014-Campionati-Europei-di-Atletica-Leggera-Maratona-Maschile%2Fzurig1103.jpg%26w%3D320%26h%3D385%26zc%3D1%26hash%3Dd4f13f861b690ba9c22578c373f52261)
12 Aprile 2015 Il 27enne si ritira a sette chilometri dal traguardo dopo un passaggio di 1h49:27 al 35° chilometro. Vincono l'etiope Abera Kuma in 2h06:47 e la giapponese Asami Kato in 2h26:29 Non...
http://www.fidal.it/content/Lalli-solo-35-km-a-Rotterdam/54293