Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
22 aprile 2015 3 22 /04 /aprile /2015 06:08
UltraTrail du Mont Blanc 2015. Chi sono i trailer dell'UTMB? Who are they? Cominciano a scaldarsi i motori...

Ancora ci separano parecchi mesi dall'edizione 2015 dell'UTMB 2015, in programma tra il 24 e il 30 agosto prossimi, ma siamo già entrati nel vivo delle cose, con un programma di gare e manifestazioni collaterali, altamente organizzato, ma anche con con la precisa definizione del numero dei partecipanti e della riapartizione nelle diverse gare in palinsesto e con la possibilità di costruire stastiche e di tentare di costruire delle identità dei partecipanti. 

Chi sono, appunto, i partecipanti alla edizione del 2015?

Partecipare ad una delle gare dell'Ultra-Trail du Mont-Blanc® è per i trailers di tutto il mondo un obiettivo ambito. Nonostante la presenza degli americani già alla prima edizione, l'UTMB® era principalmente l'appuntamento europeo della corsa in natura. Ma il fenomeno si è ampliato diventando internazionale con, dall'edizione 2007, concorrenti provenienti dai cinque continenti. Sempre più nazioni e sempre più rappresentanti di ogni nazione: l'Ultra-Trail du Mont-Blanc® è diventato la Mecca del trailer, la gara che bisogna avere fatto almeno una volta nella vita ...

7500 concorrenti ... Nel 2015, 15.500 candidati hanno tentato di iscriversi. Un numero crescente ogni anno che l'Organizzazione deve limitare, non solo per il rispetto dell'ambiente eccezionale nel quale si svolgono le gare, ma anche per il rispetto dei candidati stessi, provenienti da tutto il mondo ed ai quali vogliamo evitare "ingorghi" sui sentieri. I sentieri del giro del Monte Bianco non possono accogliere un tale flusso di persone e la sicurezza dei concorrenti non può essere garantita.

A fine agosto, saranno 7.500 corridori di 87 nazionalità, provenienti dai 5 continenti alla partenza di una delle gare.

Circa 141 élite di livello internazionale... L'Ultra-Trail du Mont-Blanc® è l'appuntamento dell'élite mondiale, che attira i migliori corridori. A metà aprile, circa 141 atleti di livello internazionale erano già iscritti ad una delle 5 gare ...

Gli atleti élite presentano un indice ITRA* superiore a 800 per gli uomini e 700 per le donne. Questi criteri oggettivi permettono all'Organizzazione d'identificare i migliori della disciplina, dare loro un giusto riconoscimento e gestire equamente la loro iscrizione:

 

 

UTMB®

CCC®/TDS®/OCC

 

Men                              Women

Men                               Women

Free registration

>=850                               >=750           

>=800                               >=700           

Guaranteed registration but have to pay

>=750                               >=650           

>=700                               >=600           

 

 

Per consultare l'elenco dei concorrenti dell'élite iscritti ad ogni gara, clicca qui.

Dal 2014, l'UTMB® è una delle gare « Series » del circuito chiuso dell'UTWT - Ultra-Trail® World Tour - di cui uno degli obiettivi è di riunire l'élite mondiale su gare d'eccezione.

E 7300 concorrenti appassionati. Sono tutti insieme, riuniti sulla linea di partenza di una delle gare ma con obiettivi diversi!

Mentre per l'élite, il podio è il primo obiettivo, per gli altri 7300 corridori, tagliare il traguardo ed ottenere il titolo di finisher rimane il graal finale. Per la grande maggioranza, la sfida consiste nell'oltrepassare i propri limiti.

Tra loro, André, 41 anni, promessa della boxe inglese, che per problemi di salute, è costretto a smettere. Comincia a correre per rilassarsi, senza obiettivi precisi ... Un incontro decisivo ed eccolo partito per i trail ... sempre più lunghi !

E Emmanuel, 46 anni, responsabile di un servizio de chirurgia oncologica: corre per il piacere, la scoperta di sè e soprattutto per tutti coloro che cura e che non hanno la fortuna di potere praticare un'attività fisica ... «Questo sport mi da la forza di perseguire la mia missione di medico e dare conforto».

David è Chti (abitante del nord della Francia) e trailer! Come molta gente del nord, David è il figlio di un ex minatore, amante della sua regione, dei terril (montagne di scorie di carbone) e del duro lavoro di cui questi sono testimoni. Appassionato di trail, si allena per l' UTMB® sui più alti terril d'Europa, tra cui quelli di Loos-en-Gohelle!

E poi c'è Clément, 31 anni, uno dei 120 pettorali solidali dell'UTMB®... Quest'anno, Clément si è concesso la sua « petite trotte », un anno itinerante intorno alle montagne del mondo per preparare l'UTMB® e raccogliere più di 4 000 € per ristrutturare una scuola in Nepal, con l'associazione Children's home.

Una delle caratteristiche specifiche del trail-running è di permettere a tutti i corridori, élite e non, di partecipare alla stessa gara con le medesime regole. Questa prossimità tra concorrenti, qualunque sia il loro livello, è particolarmente importante per l'organizzazione dell'UTMB®. Le gare dell'Ultra-Trail du Mont-Blanc® rappresentano l'eccellenza di questo sport, ma anche la sua diversità. L'impegno, la personalità ed il talento di ogni concorrente garantiscono tante belle emozioni!

 

* International Trail Running Association

Indice ITRA : Un Indice di performance internazionale

Per saperne di più, segui il link sotto

 

Who are they?

For trail-runners all over the world, participating in one of the Ultra-Trail du Mont-Blanc® races is an objective. If since the first year (2003), Americans were all ready present at the UTMB® , the other 14 were all european. Since then, over the years, the phenomena has expanded and globalised with, since its fifth year, in 2007, representation from the five continents. More and more countries, more and more representatives from each country; the Ultra-Trail du Mont-Blanc® has become the Mecca for trail-running, The Race which has to be run at least once in one's life....

7500 enthusiastic runners. In 2015, there were 15 500 who wanted to participate. A number that the organisation must limit, not only in respect of the exceptional environment, but also in respect of the candidates, some of whom have crossed the world, who are not coming to run in a queue. In fact, the paths around Mont-Blanc do not have the dimensions to welcome such a flow of runners, to whom it would be difficult to ensure security in an environment in the midst of the mountains.

There will be 7 500 from 87 countries coming from the 5 continents who will take the start of one of the races at the end of August.

Of whom around 141 are elite at an international level... This planetary infatuation has not escaped the thousands of runners from all over the world who have given themselves a rendezvous at the Ultra-Trail du Mont-Blanc®. Mid-April, almost 141 athletes, elite at an international level, have already registered for one of the 5 races...

The high ranking international athletes are runners who have an ITRA* mark superior to 800 for the men and 700 for women. These objective criteria allow the organisation to identify high ranking athletes, to give them sufficient recognition and to manage their registration fairly:

 

UTMB®

CCC®/TDS®/OCC

 

Men                              Women

Men                               Women

Free registration

>=850                               >=750           

>=800                               >=700           

Guaranteed registration but have to pay

>=750                               >=650           

>=700                               >=600           

 

 

To discover the list of elite athletes who have registered race by race, click here.

Since 2014, the UTMB® is one of the « Series » races in the UTWT - Ultra-Trail® World Tour 's competitive circuit, one of whose objectives is to unite, at exceptional events, the world elite.

... And 7300 fervent runners. They are all together at the start but with slightly different objectives!

While for elite runners, the podium is the main objective, for more than 7 300 runners, crossing the finishing line, to become a finisher, is the final grail. For the great majority, the challenge is that of their time against their own limits.

Amongst them, André, 41, who had a promising career in English boxing. For health reasons, he had to stop. He began running, without a real aim, just to unwind... A decisive meeting and he started trail-running ... longer and longer distances!

Or Emmanuel, 46, responsible for a cancer surgery department: he runs for pleasure, the discovery of himself but above all for those he treats who do not have the chance of partaking in physical activity... « This activity gives me the force to follow my mission of caring and bringing some comfort. »

David is a Chti (comes from Northern France) and trail-runner ! Like many northerners he is a miner's son and loves his region, the slag heaps and the labour which they testify. A trail-running enthusiast, he has found a training ground on the highest slag heaps in Europe, those of Loos-en-Gohelle to prepare for his UTMB® !

Or even Clément, 31, one of the 120 solidarity race-bibs in the UTMB®... This year, Clément is allowing himself his « petite trotte à Clément », an itinerant year around the mountains of the world in preparation for the UTMB® and raising almost 4 000€ to renovate, via the association Children's home, a primary school in Nepal.

One of the precious characteristics of trail-running is to allow all runners, elite or not, to participate in the same race with the same rules of play. This proximity between runners whatever their level, is particularly important for the UTMB® organisation. The Ultra-Trail du Mont-Blanc® races represent the excellence of this sport but also its diversity. The engagement, personality and the talent of each runner, elite or not, promises the display of very beautiful emotions!

PROGRAMMA

Lunedì 24 agosto - Chamonix

17h30 : Partenza PTL®

Martedì 25 agosto - Chamonix

13h00- 19h00 : Salon Ultra-Trail® e ritiro pettorali TDS®

Mercoledì 26 agosto - Courmayeur e Chamonix

07h00 : Partenza TDS®, Courmayeur (Italia)

10h00-19h00 : Salon Ultra-Trail® e ritiro pettorali

22h00 : Primi arrivi TDS®

Giovedì 27 agosto - Chamonix

08h00 : Partenza OCC, Orsières (Svizzera)

Tutto il giorno, arrivi TDS®

10h00- 19h00 : Salon Ultra-Trail®

13h00 : Primi arrivi OCC

Venerdì 28 agosto - Courmayeur e Chamonix

09h00 : Partenza CCC®, Courmayeur (Italia)

09h00- 13h00 : Salon Ultra-Trail®

17h30 : Partenza UTMB®

20h30 : Primi arrivi CCC®

Sabato 29 agosto - Chamonix

Tutto la mattina, arrivi CCC®

14h00 : Primi arrivi UTMB®

Domenica 30 agosto - Chamonix

Tutto il giorno, arrivi UTMB®

15h00 : Cerimonia ufficiale di chiusura Ultra-Trail du Mont-Blanc®

15h30 : Ultimi arrivi UTMB® & PTL

 

SUMMIT MONDIALE DEL TRAIL-RUNNING
Come vivere un'avventura favolosa intorno al Monte Bianco con
5 gare d'ultra-endurance !

 

  • UTMB® [Ultra-Trail du Mont-Blanc®]: 3 nazioni - 170 km e 10 000 m D+ in semi-autonomia - 2300 concorrenti - venerdì 28 agosto alle 17:30 da Chamonix a Chamonix in max 46 ore.
  • CCC® [Courmayeur-Champex-Chamonix]: 3 nazioni - 100 km e 6 000 m D+ in semi-autonomia - 1900 concorrenti - venerdì 28 agosto alle 9:00 da Courmayeur a Chamonix in max 26:30 ore.
  • TDS® [sur les Traces des Ducs de Savoie]: 119 km e 7 250 m D+ in semi-autonomia 1600 concorrenti - mercoledì 26 agosto alle 6:00 da Courmayeur a Chamonix in max 33 ore.
  • PTL® [la Petite Trotte à Léon]: 3 nazioni - circa 300 km e 26 000 m D+ in autonomia completa. Un raid non-stop senza classifica per 100 squadre (max 250 concorrenti) - lunedì 24 agosto alle 17:30 da Chamonix a Chamonix in max 142.
  • OCC [Orsières-Champex-Chamonix]: 53 km et 3 300 m D+ in semi-autonomia per 1200 concorrenti - giovedì 27 agosto alle 8:00 da Orsières a Chamonix in max 14 ore.
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche