Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
25 maggio 2015 1 25 /05 /maggio /2015 11:59
BUPA Westminster Mile 2015 (3^ ed.). David Weir infrange il record del Miglio su wheelchair
BUPA Westminster Mile 2015 (3^ ed.). David Weir infrange il record del Miglio su wheelchair

Il 23 maggio 2015, David Weir, campione britannico di corsa disabili (6 volte vinciotre della London Marathon) ha stabilito il nuovo record britannico nel miglio su wheelchair, fermando il cronometro ad uno stratosferico 3'03 (precedente crono da lui stabilito: 3'07), in occasione del 3° BUPA Westiminster Mile on road, a Londra. Ma, solo per poco, ha mancato di scendere sotto la soglia dei 3'. Questa sarà un'altra sfida: epocale come quella del britannico Roger Bannister, primo uomo a scendere sotto i 4' primi nel miglio, cui questa specialissima gara, promossa ed organizzata dalla Virgin Money London Marathon, è dedicata.

BUPA Westminster Mile 2015 (3^ ed.). David Weir infrange il record del Miglio su wheelchairBUPA Westminster Mile 2015 (3^ ed.). David Weir infrange il record del Miglio su wheelchair
BUPA Westminster Mile 2015 (3^ ed.). David Weir infrange il record del Miglio su wheelchairBUPA Westminster Mile 2015 (3^ ed.). David Weir infrange il record del Miglio su wheelchair

David Weir produced the fastest wheelchair road mile in history at the third Bupa Westminster Mile festival of road racing in central London today, but just missed out on becoming the first sub-three-minute miler in history as he held off his arch rival Marcel Hug.

On a day of bright sunshine, the six-times London Marathon winner was blessed with dry roads this afternoon and he flew around the course, which skirts St James’s Park in the heart of Westminster, to cross the Finish Line in front of Buckingham Palace in three minutes three seconds, smashing the time of 3:07 he clocked to win last year.

Passing the fast-starting Hug at half-way, Weir rolled at some 24 miles per hour down Horse Guards Parade and screamed around the tight bend into the Finish on Spur Road, but fell just short of the three-minute barrier he had targeted to mark the 30th anniversary of Steve Cram’s British mile record from Oslo in July 1985.

Nearly, so nearly,” said Weir when he came to a stop at the base of Victoria Memorial at the top of The Mall.

Marcel went off like a rocket but I took the rest of the race on. I’m gutted because I’ve been doing sub-three in training all week. It’s just the bends on this course that make it so hard. I could hear Marcel behind me at the end and knew he was there. Usually he’s got great strength at the end, so I’m glad I could finish it off.

Weir duly completed a Bupa Westminster Mile hat-trick, retaining the British Athletics men’s wheelchair road mile title he won 12 months ago after he was victorious at the inaugural contest in 2013 in 3:09 – both world record marks at the time.

“It’s great to get the world record again, but it’s a shame not to get sub-three,” said Weir. “I’m getting closer and closer. If Marcel had not been on my tail I wouldn’t have got 3:03. It’s great that he’s here supporting the race”.

Hug beat the Briton to the 2014 Virgin Money London Marathon title, but had to settle for second this time. After clinging onto his rival’s wheel in the closing stretch, he began to close at the end and was given the same time of 3:03.

The conditions were great today and I’m sure we can go faster here in the future” said Hug. “The Westminster Mile is a great event and I love coming to London.

Weir’s coach Jenny Archer was at the Finish to greet her athlete once his racing chair had come to a halt.

The times we’ve been doing in training in the park I knew he was going to be close,” she said. “I’m absolutely gutted for him. But it’s there; it’s definitely in him.

The 35-year-old’s achievement was also watched by Bill Lucas, Britain’s oldest Olympian, who just half an hour earlier had started a race featuring more than 80 Olympians, one of the 33 races that make up the world’s greatest festival of mile racing.

That event was won in 5:40 by Cram himself, while Adam Clarke took the Sir Roger Bannister trophy as the British Athletics men’s road mile champion. The Aldershot, Farnham & District athlete beat Jonny Hay in 4:05.

Rachel Bamford won the women’s senior title, named after Diane Leather, the first woman to run a mile in less than five minutes. Bamford, from Leeds, outsprinted Charlene Thomas and Hannah England to win in 4:39.

The Bupa Westminster Mile is staged in partnership with Westminster City Council as part of Westminster’s commitment to encourage more people to take up sport and be more physically active.

TV. Century TV will be providing a news feed for use by broadcast media. This will be available free of charge from Westminster Tower from 16:30 BST today.

Race Results. Results have been published shortly after each race has finished.

 

The Bupa Westminster Mile, an Olympic legacy event, was first staged in 2013 with more than 3,000 entries. In 2014, the event was the official anniversary event for the 60th anniversary of Sir Roger Bannister’s legendary sub-four-minute mile and Diane Leather’s sub-five-minute mile.

The winner of the elite men’s race is awarded the Bannister Trophy and the winner of the elite women’s race is awarded the Leather Trophy.

Sir Roger Bannister, primo recordman del Miglio, sotto i 4'

Sir Roger Bannister, primo recordman del Miglio, sotto i 4'

About Bupa. Bupa’s purpose is longer, healthier, happier lives.

As a leading international healthcare group, we offer health insurance and medical subscription products; run care homes, retirement villages, hospitals, primary care and diagnostic centres and dental clinics. We also provide workplace health services, home healthcare, health assessments and long-term condition management services.

We have 29 million customers in 190 countries. With no shareholders, we invest our profits around the world to provide more and better healthcare and fulfil our purpose.

We employ 79,000 people, principally in the UK, Australia, Spain, Poland, New Zealand and Chile, as well as Saudi Arabia, Hong Kong, India, Thailand, and the USA.

For more information, visit www.bupa.com.

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche