Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
12 maggio 2015 2 12 /05 /maggio /2015 20:43
Lo statunitense Joe Fejes, vincitore della EMU Six Days Race (Balatonfured, Hingary) con 975,654 km.

Lo statunitense Joe Fejes, vincitore della EMU Six Days Race (Balatonfured, Hingary) con 975,654 km.

EMU Six Days & 48h Race 2015 - 6 Giorni del Lago Balaton. E' finita! Vincono il Six Days Race World Trofy a Balatonfured, lo statunitense Joe Fejes e la tedesca Silkie GielenEMU Six Days & 48h Race 2015 - 6 Giorni del Lago Balaton. E' finita! Vincono il Six Days Race World Trofy a Balatonfured, lo statunitense Joe Fejes e la tedesca Silkie Gielen
EMU Six Days & 48h Race 2015 - 6 Giorni del Lago Balaton. E' finita! Vincono il Six Days Race World Trofy a Balatonfured, lo statunitense Joe Fejes e la tedesca Silkie GielenEMU Six Days & 48h Race 2015 - 6 Giorni del Lago Balaton. E' finita! Vincono il Six Days Race World Trofy a Balatonfured, lo statunitense Joe Fejes e la tedesca Silkie Gielen

Si è conclusa, oggi 12 maggio, l'edizione 2015 della EMU Six Days & 48 hours Race, ovvero la 6 giorni del Lago di Blaton, a BalatonFured (Ungheria): la gara di endurance estrema su strada lunga 6 giorni, ovvero lunga 144 ore.
La vittoria è andato allo statunitense Joe Fejes che è stato inflessibilmente al comando, da solo, sin dal primo giorno, conseguendo un risultato di tutto rispetto che è il raggiungimento della quota chilometrica di 975,654 km, settima prestazione all time nella specialità e tra le donne alla tedesca Silkie Gielen che è andata in rimonta nelle ultime ore di gara, concludendo la sua fatica con 744,489 km. Silkie Gielen ha strappato alla nipponica la supremazia indiscussa, mantenuta da quest'ultima nei primi quattro giorni di gara. Terzo gradino delpodio femminile per la nostra Sonia Lutterotti.

(Andrea Accorsi) L'americano Joe Fejes chiude questa 6 giorni con il migliore risultato mondiale degli ultimi anni è il settimo All Time : km 975,654 al netto della misurazione parziale dell'ultimo giro, ancora in attesa di conferma. Seconda piazza per l'irlandesese Eoin Keith con km 816.345. Terzo gradino del podio per l'austriaco Andreas Michalitz con km 784.006.

In campo femminile si è imposta la tedesca Silke Gielen autrice di una splendida rimonta nelle ultime 48 ore di gara.

La Gielen si è migliorata di quasi 25 km dal 2014 e ha chiuso con km 744.489. Seconda la giapponese Sumie Inagaki, in testa nei primi 4 giorni. La ex-primatista mondiale della 24 ore alla sua prima esperienza sulla 6 giorni chiude con km 706.601. Terzo gradino del podio e tanta gloria azzurra per Sonia Luterotti che arriva a quota 692.232 km. Per lei una bellissima prestazione.

Primo degli italiani e14* assoluto é stato Roldano Marzorati con km 701.156. Roldano diventa il quinto uomo italiano All Time ad avere superato il muro dei 700 km. Al personale anche uno stoico Claudio Vettorello con km 510.438 e sopra quota 500 pure Francesco Capecci con km 509.293. Da ricordare che Roldano è un M55 e Capecci un M65. 

EMU Six Days & 48h Race 2015 - 6 Giorni del Lago Balaton. E' finita! Vincono il Six Days Race World Trofy a Balatonfured, lo statunitense Joe Fejes e la tedesca Silkie GielenEMU Six Days & 48h Race 2015 - 6 Giorni del Lago Balaton. E' finita! Vincono il Six Days Race World Trofy a Balatonfured, lo statunitense Joe Fejes e la tedesca Silkie Gielen
EMU Six Days & 48h Race 2015 - 6 Giorni del Lago Balaton. E' finita! Vincono il Six Days Race World Trofy a Balatonfured, lo statunitense Joe Fejes e la tedesca Silkie GielenEMU Six Days & 48h Race 2015 - 6 Giorni del Lago Balaton. E' finita! Vincono il Six Days Race World Trofy a Balatonfured, lo statunitense Joe Fejes e la tedesca Silkie Gielen

Uno degli ultimi aggiornamenti ufficiali (11.05.2015) - Daily digest. Even though all participants are getting tired, last day’s mild temperature gave new swing to them. Joe Fejes leads the field with a beefy 140 kms. The key of his success is his steady pace: he moves fast on the track (he practically never walks) and sleeps less than any other participants (his longest pause was was 2hours 11 mins). A very easy recipe to win a 6 day ultra.

William Sichel, one of the most experienced multiday athlete in the field, has a terrible day 3 and day 4 with plenty of problems to solve. He is on place 29 at the moment, but his stamina is simply compelling. He never gives up races and won’t break this great habit in Balatonfüred. According to him, if the race turns bad and the predetermined goal cannot be reached, you still have the chance to learn from the situation and to train for the next race.

We are really happy to see Ricardo Luis Umanti (ARG) on place four at the moment. Seeing his well-balanced performance we are almost certain that he will beat his own PB of 712 km that he ran in our 2012 race. Ricardo usually combines his runs with fund raising. By his 2012 performance he managed to collect considerable amount of money for disabled children. We were glad to contribute to the success of this initiative.

Let’s take a look at the seniors. 76 year old Else and Martin Bayer have already been to the Balatonfüred race several times. The German couple clearly enjoy the race and the time they spend with their friends. By this time they collected 200+ kms with jogging and walking. Pál Bozó from Hungary has just turned to 75 and he is eager to set new records in his age group as he did in M70-74. Perhaps not this year, but as we look at him, we can be pretty sure he will have memorable runs. Although he is a newbie in 6 days, Ricardo Vidan came to us with definite goals. After having outrun the Spanish 48h national age group record by 21 kms (221 -> 247), he is working hard on beating the M70-74 WABP. The senior marathon champion is really fast for his age: in the recent years he ran 100 km in 11:35 and ran 161 km in 24h.

Our chip timing team is continuously working on our live result list. For example, the newly inserted Est.Distance column gives a prediction on the final result based on the progress of the athletes. It is really fascinating to set these extra motivational goals for the participants. Just like the tables near the track that indicate the exact place of the possible records. Please note that EMU sports club (against the 2014 decision of IAU) follows the old record keeping system that separates Road / Trail / Indoor records.

 

EMU Six Days & 48h Race 2015 - 6 Giorni del Lago Balaton. E' finita! Vincono il Six Days Race World Trofy a Balatonfured, lo statunitense Joe Fejes e la tedesca Silkie GielenEMU Six Days & 48h Race 2015 - 6 Giorni del Lago Balaton. E' finita! Vincono il Six Days Race World Trofy a Balatonfured, lo statunitense Joe Fejes e la tedesca Silkie Gielen
EMU Six Days & 48h Race 2015 - 6 Giorni del Lago Balaton. E' finita! Vincono il Six Days Race World Trofy a Balatonfured, lo statunitense Joe Fejes e la tedesca Silkie GielenEMU Six Days & 48h Race 2015 - 6 Giorni del Lago Balaton. E' finita! Vincono il Six Days Race World Trofy a Balatonfured, lo statunitense Joe Fejes e la tedesca Silkie Gielen

L'aggiornamento di Andrea Accorsi a 130 ore di gara (11.05.2015). Ultima notte di gara per i ragazzi sul lago Balaton. Ultime 14 ore per scrivere una bella pagina della loro vita. Quell'ultima notte si porta dentro sempre qualcosa di grande (anche in termini di sofferenza..), si riempie di emozioni che per 130 ore sono rimaste compresse come strati di sabbia. Poi l'alba li bagna (spesso di lacrime ), e quegli stracci prendono vita, in una nuova forma. I mesi che seguiranno saranno utili per rileggere nella memoria quelle incredibili pagine.
Situazione: l'americano Joe Fejes tocca la vertiginosa quota di 900 km, con una proiezione finale di circa 990... che potrebbe diventare 
uno dei migliori risultati All Time. In seconda piazza stabile da circa 3 giorni l'irlandese Eoin Keith con km 748 (proiezione finale di 823). Sale invece a sorpresa in terza posizione dopo una fantastica rimonta l'austriaco Andreas Michalitz con km 706,540 (proiezione di km 777... che mi ricorda qualcosa!).

Cambio brusco anche al vertice femminile, dove nelle ultime 24 ore la giapponese Sumie Inagaki ha ceduto la testa alla tedesca (già seconda nel 2014) Silke Gielen che titalizza km 668 (proiezione finale di km 734). La Inagaki segue con km 651. Cambio anche sul terzo gradino del podio momentaneo, dove rimonta l'Argentina Gabriela Cotugno con km 614, sopravanzando la nostra Sonia Luterotti che segue con km 613.

Primo degli italiani è un coriaceo Roldano Marzorati che nonostante una forte pubalgia che lo assilla fin dalla partenza, raggiunge quota 631 km a soli 10 km dal suo personale con una proiezione finale molto vicina ai 700 km. Claudio Vettorello, anche lui stoico, con un piede modello HULK, supera il suo personale di km 466, arrivando per ora a km 473. Francesco Capecci è a quota 451 km.

EMU Six Days & 48h Race 2015 - 6 Giorni del Lago Balaton. E' finita! Vincono il Six Days Race World Trofy a Balatonfured, lo statunitense Joe Fejes e la tedesca Silkie GielenEMU Six Days & 48h Race 2015 - 6 Giorni del Lago Balaton. E' finita! Vincono il Six Days Race World Trofy a Balatonfured, lo statunitense Joe Fejes e la tedesca Silkie Gielen
EMU Six Days & 48h Race 2015 - 6 Giorni del Lago Balaton. E' finita! Vincono il Six Days Race World Trofy a Balatonfured, lo statunitense Joe Fejes e la tedesca Silkie GielenEMU Six Days & 48h Race 2015 - 6 Giorni del Lago Balaton. E' finita! Vincono il Six Days Race World Trofy a Balatonfured, lo statunitense Joe Fejes e la tedesca Silkie GielenEMU Six Days & 48h Race 2015 - 6 Giorni del Lago Balaton. E' finita! Vincono il Six Days Race World Trofy a Balatonfured, lo statunitense Joe Fejes e la tedesca Silkie Gielen
EMU Six Days & 48h Race 2015 - 6 Giorni del Lago Balaton. E' finita! Vincono il Six Days Race World Trofy a Balatonfured, lo statunitense Joe Fejes e la tedesca Silkie GielenEMU Six Days & 48h Race 2015 - 6 Giorni del Lago Balaton. E' finita! Vincono il Six Days Race World Trofy a Balatonfured, lo statunitense Joe Fejes e la tedesca Silkie Gielen

Balatonfüred 6 days TOP 20 Men (2011-2014)
1. 920.771 km Olivier Chaigne FRA
2. 892.628 km Trond Sjåvik NOR
3. 876.111 km Hans-Jürgen Schlotter GER
4. 874.864 km Wolfgang Schwerk GER
5. 834.189 km William Sichel GBR
6. 815.760 km Martin Fryer AUS
7. 777.621 km Andrea Accorsi ITA
8. 767.820 km Pula Tamás HUN
9. 762.580 km Miro Rezonja SLO
10. 761.482 km Antonio Tallarita ITA
11. 760.953 km Didier Sessegolo FRA
12. 760.500 km Andreas Falk SWE
13. 732.732 km Mozsik József HUN
14. 727.150 km Thomas Frunzke GER
15. 712.821 km Ricardo Luis Umanti ARG
16. 711.088 km Szőnyi Ferenc HUN
17. 710.340 km Bögi Sandor Alexander SVK
18. 702.064 km Michele Notarangelo ITA
19. 678.674 km Lo Wei-Ming TPE
20. 678.662 km Marc Etiemble FRA

Balatonfüred 6 days TOP 10 Women (2011-2014)
1. 734.224 km Charlotte Vasarhelyi CAN
2. 723.227 km Monica Barchetti ITA
3. 720.173 km Silke Gielen GER
4. 714.353 km Nagyné Bakucz Krisztina HUN
5. 633.604 km Heather Foundling-Hawker GBR
6. 614.196 km Ruth Jäger GER
7. 557.596 km Ria Buiten NED
8. 523.172 km Barbara Becker GER
9. 485.229 km Mireille Cormier FRA
10. 405.068 km Ingeborg Hendricks NED

EMU Six Days & 48h Race 2015 - 6 Giorni del Lago Balaton. E' finita! Vincono il Six Days Race World Trofy a Balatonfured, lo statunitense Joe Fejes e la tedesca Silkie GielenEMU Six Days & 48h Race 2015 - 6 Giorni del Lago Balaton. E' finita! Vincono il Six Days Race World Trofy a Balatonfured, lo statunitense Joe Fejes e la tedesca Silkie Gielen
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche