La Maratona di Sicilia in programma il prossimo 2 giugno 2015 a Palermo diventerà l’unica maratona al mondo che offrirà ai partecipanti la "mitica" manna delle Madonie che - per le sue proprietà terapeutiche e riequilibranti - è stata scelta dallo staff organizzatore per reintegrare in modo sano e naturale le energie profuse durante la gara.
Grazie all’azienda “Manna delle Madonie” , esperta nella produzione dell’originale e naturale manna, che sarà presente come fornitore ufficiale della Maratona di Sicilia. Per la prima volta, l’azienda Manna delle Madonie, una delle pochissime aziende in Sicilia produttrici di questo antichissimo e unico dolcificante, sarà presente a un evento sportivo.
Qualità caratteristiche della Manna delle Madonie sono la tradizione, la qualità, la naturalità, la tipicità, la genuinità e l’unicità, più il benessere per l’organismo che scaturisce dal suo consumo.
Durante la Maratona di Sicilia, l’Azienda Manna delle Madonie offrirà agli atleti partecipanti una degustazione dei propri prodotti artigianali
info ed iscrizioni: www.maratonadisicilia.it
La manna è il prodotto che deriva dall'incisione del Frassino. Le incisioni vengono effettuate da sapienti contadini nei mesi di luglio, agosto e settembre. Il liquido che furiesce dalle incisioni, si rapprende lungo il tronco oppure scorre fino al piede della pianta.
Quando si rapprende lungo il tronco, forma i cannòli.
Quando scorre fino al piede della pianta, prende il nome di manna in sorte.
La manna viene prodotta seguendo le tecniche tradizionali, tramandate nelle famiglie contadine da padre in figlio.
La manna viene ormai prodotta soltanto in due paesi del Parco delle Madonie, Castelbuono e Pollina, in Sicilia.
La tradizione, la qualità, la naturalità, la tipicità, la genuinità e l'unicità, più il benessere per l'organismo, scaturente dal suo consumo, sono qualità caratteristiche della manna delle Madonie.
scrivi un commento …