La 5^ Moonlight Half Marathon ha già battuto ogni record! Saranno in oltre 6000 al via tra Mezza maratona e MHM10KM Garmin Forerunner Tour. Iscrizioni sold out alla mezza maratona che si correrà di sabato sera il 23 maggio 2015 da Cavallino Treporti a Jesolo e che ha raggiunto quota 4.000 partecipanti. Ancora pochi pettorali disponibili invece per la MHM10KM Garmin Forerunner Tour che si fermerà a quota 2.000. In gara il maratoneta azzurro Ruggero Pertile e sabato mattina tutti a lezione di corsa con Stefano Baldini a Jesolo.
Si alza ufficialmente il sipario sulla 5^ edizione della mezza maratona internazionale Moonlight Half Marathon, organizzata dal Venicemarathon Club in programma sabato 23 maggio (partenza ore 19.30) da Cavallino Treporti con arrivo a Jesolo, e sulla nuova 10 km, la MHM10KM Garmin Forerunner Tour, che si correrà in contemporanea (partenza ore 19.15) lungo gli ultimi 10 km del percorso.
Le due manifestazioni sono state presentate ufficialmente questa mattina a Jesolo, nellambito di una conferenza stampa che ha svelato lintenso weekend sportivo che la città vivrà a partire da venerdì 22 maggio con larrivo della 13esima tappa del Giro dItalia, sabato 23 con la Moonlight Half Marathon e terminerà domenica 24 con il torneo nazionale di basket Join the Game.
Raddoppia, quindi, l'offerta che gli organizzatori della Maratona di Venezia propongono al vasto mondo di appassionati delle medie distanze, fitwalkers, nordic walkers e semplici amanti del movimento e del benessere: una 21,097 km competitiva abbinata ad una dieci chilometri competitiva e non competitiva aperta a tutti, valida come prima tappa del Garmin Forerunner Tour 10K.
Saranno oltre 6.000 i partecipanti alle due manifestazioni, provenienti da 42 nazioni e 18 regioni italiane: numeri quasi duplicati rispetto agli anni passati.
La suggestione dello scenario in cui si sviluppa il percorso, abbinato ad un elevato standard organizzativo, fanno sì che la corsa al chiaro di luna sia diventata un appuntamento imperdibile per molti atleti italiani e stranieri. Questi dati testimoniano come la manifestazione abbia centrato l'obiettivo di generare nuovo turismo stimolando nuovo indotto economico per il territorio. Le iscrizioni alla mezza maratona, infatti, portate questanno a quota 4.000, sono state chiuse in anticipo per esaurimento dei posti disponibili e in questi giorni stanno terminando anche le iscrizioni alla 10 chilometri, che si fermeranno al raggiungimento del tetto massimo di 2.000 pettorali.
Ci apprestiamo a vivere una quinta edizione - ha commentato il Presidente del Venicemarathon Club Piero Rosa Salva - con numeri eccezionali, che confermano la bontà e lefficacia del lavoro svolto in questi anni, in sinergia e piena sintonia con il Comune di Cavallino Treporti e la Città di Jesolo. Lintroduzione, poi, di questa nuova 10 chilometri completa il nostro percorso, perché avvicina una nuova fascia di atleti e appassionati. I numeri che abbiamo raggiunto ci permettono già di dire che anche questa sfida è vinta!.
Nella 5^ Moonlight Half Marathon tornerà a correre anche questanno Ruggero Pertile. Già vincitore nella prima edizione del 2011, il maratoneta azzurro è affezionato alla mezza al chiaro di luna e sarà a Jesolo per il terzo anno consecutivo.
In campo femminile, quarta partecipazione di Giovanna Pizzato. La veneziana di Oriago vinse nel 2012, fu terza nel 2013 e quarta lo scorso anno. La gara sarà inoltre trasmessa da Raisport in data ancora da definire.
Modifiche al percorso e agli orari di partenza sono state apportate dagli organizzatori per gestire al meglio tutti gli aspetti tecnici.
La mezza maratona partirà alle ore 19.30 dalla suggestiva diga di Punta Sabbioni anziché dal Lungomare San Felice, mentre la 10 km partirà da piazza S.M. Elisabetta a Cavallino Treporti. L'arrivo sarà unico e allestito, come sempre, in Piazza Mazzini, il cuore pulsante di Jesolo e della movida notturna.
In Piazza Mazzini, ricco di iniziative sarà anche questanno il Moonlight Village, cuore nevralgico della manifestazione, dove tutti gli atleti transiteranno per ritirare il pettorale e il pacco gara, raccogliere informazioni sulla gara e prendere parte alle diverse iniziative organizzate. Aprirà al pubblico venerdì 22 maggio (dalle 15.00 alle 20.00) e sabato 23 maggio (dalle 9.00 alle 23.00).
Interessante sarà seguire il programma di incontri promossi da Garmin nella giornata di sabato 23 maggio nell'area tecnica Sport Camp. Qui terrà una lezione, teorica e pratica, sulla tecnica di corsa il campione olimpico Stefano Baldini.
L'incontro è fissato alle ore 10.30. Oltre a Baldini, in quest'area il pubblico potrà venire a contatto con gli esperti di Asics, Garmin ed Enervit.
La Moonlight Half Marathon sarà soprattutto una grande festa, non solo per il pubblico che potrà attendere il passaggio degli atleti a ritmo di musica delle band di Anima la Maratona lungo il percorso e in Piazza Mazzini, ma soprattutto per gli atleti. Dalle 22, infatti, il dopo gara si sposterà alla discoteca Capannina in Piazza Mazzini con il Moonlight Beach Party: ingresso gratuito e drink in omaggio per tutti i partecipanti, grazie all'iniziativa promossa dalla Confcommercio San Donà-Jesolo.
Molte sono le aziende che hanno contribuito con il loro prezioso supporto alla riuscita della manifestazione: Technical Sponsor: Asics, Sport Nutritional Partner: Enervit, Officiale Timing: Garmin, Official Suppliers: Acqua San Benedetto, Supermercati Alì Alìper, Banco San Marco, Coldiretti Venezia, Air France KLM, Marathonfoto, Auto San Lorenzo, Gasparini Group, Zuegg, Palmisano, Flyer, Castellano e SiKura.
Nella fotografia: si riconoscono da sinistra il campione del mondo di ciclismo Moreno Argentin presidente Comitato di Tappa del Giro dItalia, Elisa Scarpa, Assessore al Turismo del Comune di Cavallino, Maurizio Orazio, Assessore alle Risorse Umane del Comune di Cavallino, Valerio Zoggia, Sindaco di Jesolo, il Presidente del Venicemarathon Club Piero Rosa Salva ed Ennio Valiante, Assessore allo Sport del Comune di Jesolo.
scrivi un commento …