Dopo aver scalato una grande collina, si comprende che vi sono molte altre colline da scalare
(Pasteo Runners - Alberto Bressan) Mattinata piovosa quella di oggi nella Marca trevigiana che sta attendendo con trepidazione il passaggio della tappa a cronometro del Giro d'Italia.
Strade chiuse e disagi vari mi hanno fatto optare per correre tra le mie amatissime colline nella zona dove vivo.
Qualche goccia di pioggia verso le 7.00, ma nessun grosso disagio e, quindi, via con scarpe da trail e camelbak. In giro tra gli sterrati ed i sentieri non c'era nessuno.
Passaggio a Collalto sull'antica via Collato Centro con il transito sotto al castello...passato il quale full immersion nella natura.
Al 6° km vengo sorvolato da un falco splendido, mentre qua e la i rumori in mezzo al bosco mi facevano capire che non ero del tutto solo.
Panorama stratosferico su tutta la valle del Piave offerto gratuitamente dal Col Tombola che nel passaggio a S.Daniele da il meglio di se. Altro tratto decisamente fantastico nella zona del castello di S. Salvatore e altro panorama meraviglioso su Colfosco e Susegana.
[Per leggere tutto il post, segui il link sotto]
Mattinata piovosa quella di oggi nella Marca trevigiana che sta attendendo con trepidazione il passaggio della tappa a cronometro del Giro d'Italia. Strade chiuse e disagi vari mi hanno fatto optare
http://www.pasteo-runners.blogspot.it/2015/05/dopo-aver-scalato-una-grande-collina-si.html
scrivi un commento …