Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
27 giugno 2015 6 27 /06 /giugno /2015 05:44
Südtirol Ultra Skyrace 2015 (3^ ed.). La sfida si fa sempre più vicina. Presentata a Bolzano l'edizione 2015
Südtirol Ultra Skyrace 2015 (3^ ed.). La sfida si fa sempre più vicina. Presentata a Bolzano l'edizione 2015Südtirol Ultra Skyrace 2015 (3^ ed.). La sfida si fa sempre più vicina. Presentata a Bolzano l'edizione 2015

La corsa in montagna più estrema dell'Alto Adige si avvicina. Venerdì 24 luglio 2015 andrà in scena per la terza volta la Südtirol Ultra Skyrace, la gara di corsa in montagna lungo l'alta via “Hufeisentour” nelle Alpi Sarentine. Dynafit sarà in prima linea, sostenendo tutti i partecipanti e premiandoli con uno speciale starter gift.
Esattamente tra un mese, venerdì 24 luglio, partirà la terza edizione della Südtirol Ultra Skyrace, la gara di corsa in montagna che si snoda lungo l’alta via Hufeisentour nelle Alpi Sarentine, per una lunghezza di 121 chilometri e un dislivello di 7.554 metri. La competizione – presentata oggi a Bolzano - si sta affermando nel mondo internazionale del trail e attira sempre di più i grandi interpreti del settore. Per chi ritiene la distanza su 121 km troppo lunga, c'è la possibilità di partecipare alla versione "breve" su 68 km e 4.260 metri di dislivello, con partenza sabato 25 luglio.
Ad oggi gli iscritti sono 280 in rappresentanza di 19 paesi, ma le adesioni continuano ad arrivare.

Dynafit ha deciso di rinnovare - per il secondo anno consecutivo - il proprio sostegno alla gara. Ogni finisher riceverà una t-shirt in omaggio e per i vincitori la possibilità di aggiudicarsi anche altri premi Dynafit e occhiali Julbo, rinomato marchio francese di occhialeria sportiva, distribuito in Italia dal Gruppo Oberalp proprietario del brand Dynafit.
Il comitato organizzatore e lo staff presente sul percorso gestiranno infine la gara in total look Dynafit.
I partecipanti alla Südtirol Ultra Skyrace avranno un massimo di 40 ore per coprire l’intero tracciato nelle Alpi Sarentine. Partenza alle 22.00 di venerdì dalla conca di Bolzano, il percorso sale sul Corno del Renon, oltrepassa la Forcella di Sarentino e raggiunge la Croce di Lazfons. L’itinerario prosegue passando il Rifugio Forcella Vallaga per arrivare al Passo Pennes, dove i partecipanti saranno circa a metà del tragitto: da qui proseguiranno per il Giogo di Frane, la Valle di Sopramonte, l’Alpler Nieder fino al Rifugio di Punta Cervina (Hirzerhütte), per poi salire al punto più alto della gara, al Giogo Piatto a quasi 2.700 metri di altitudine, appena sotto la vetta della Punta Cervina. Infine i partecipanti affronteranno la lunga discesa che li condurrà al traguardo sui Prati del Talvera, nella città di Bolzano.
I partecipanti alla Südtirol Ultra Skyrace "short" partiranno invece sabato 25 alle 7.00 del mattino dai prati del Talvera di Bolzano per poi raggiungere il Corno del Renon, proseguiranno verso la cappella “Totenkirchl” e da lì fino al centro di Sarentino. Dal paese si risale alla volta del Giogo dei Prati (Auener Joch) per ricongiungersi al percorso originale attraverso l'altopiano del Salto (Lavenna/Langfenn e San Genesio) e tagliare il traguardo sempre in località prati del Talvera a Bolzano.
Nelle prime due edizioni della Südtirol Ultra Skyrace, hanno avuto la meglio due atleti altoatesini: l’albo d’oro riporta le doppie vittorie di Alexander Rabensteiner di Chiusa e di Annemarie Gross, originaria della Val Sarentino ma residente a Merano. Entrambi saranno al via anche quest'anno, ma dovranno affrontare rivali molto forti, tra cui la new entry del team Dynafit Nicola Bassi, atleta mantovano di gare sulle lunghe distanze già protagonista in questa stagione di una vittoria alla The Abbots Way Ultratrail, corsa di 125 km sulla Via degli Abati da Pontremoli (MS) a Bobbio (PC).
La Südtirol Ultra Skyrace assegna anche i punti necessari per la partecipazione alla Ultra-Trail du Mont-Blanc 2016: a tutti i finisher del percorso lungo saranno assegnati quattro punti, mentre quelli della Südtirol Ultra Skyrace "short" guadagneranno due punti. Un riconoscimento dell'alta qualità della gara di cui gli organizzatori sono molto orgogliosi.

Chi è Dynafit? Nel 2003 DYNAFIT, originariamente un’azienda austriaca produttrice di scarponi da sci, è stata integrata nel gruppo SALEWA/Oberalp. Quasi 200 collaboratori a livello mondiale vivono quotidianamente per lo sport e il marchio, la cui filosofia, ossia produrre prodotti tecnici su misura per lo scialpinismo, il trail running e la mountain bike si rispecchia nella stretta collaborazione con gli atleti. Il marchio con il leopardo delle nevi è sinonimo di Speed, Lightness, Performance e Technology. In inverno come in estate: speed up! www.dynafit.it

Condividi post
Repost0

commenti

M
Viva Südtirol Ultra Skyrace... saluti da San Leonardo
Rispondi
D
E a Valdaora non se lo faranno un giro?
Rispondi
M
se torno ai quality hotel mi sa che faro un pensierino anch io ad andare a questo posto ;)
Rispondi

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche