Proseguono a pieno ritmo i preparativi per la prima edizione dell’Ultratrail della Maddalena che si disputerà Domenica 28 giugno 2015.
In programma tre differenti distanze: 65 km, 25 km e 12 m, tutte con partenza ed arrivo in Piazza Cavour a Taggia, in provincia di Imperia, nell’estremo ponente ligure. Il percorso, tutto su ambiente naturale con sentieri, mulattiere e strade sterrate, toccherà alcuni degli angoli più belli e suggestivi della Valle Argentina.
Tracciato. La 65 Km (dislivello 3000 metri) vedrà i partecipanti arrivare a Castellaro, transitare davanti al Santuario di Lampedusa, salire a San Salvatore dove ci sarà la deviazione fino a Pietrabruna, tornati verso il Monte Follia si giungerà in vetta al Faudo da dove si procederà fino a Santa Brigida, dopo essere rientrati al Passo di Vena, si scenderà prima a Montalto Ligure e poi a Badalucco, per imboccare la strada per Ginestro, il Monte Merlo e la Maddalena, in conclusione picchiata fino a Taggia.
La competizione di 12 Km (dislivello 600 metri) porterà i partecipanti a Castellaro , poi al Santuario Lampedusa ed infine a San Salvatore da dove si tornerà indietro per il medesimo percorso.
Per la gara di 25 Km (dislivello 1000 metri), una volta giunti a San Salvatore, si proseguirà per il Monte Follia e il Monte Faudo da dove si farà ritorno.
Orari di partenza
- Ore 7.00 il via alla 65 Km (tempo massimo 14 ore)
- Ore 9.00 il via alla 25 Km (tempo massimo 5 ore)
- Ore 10.00 il via alla 12 Km (tempo massimo 3 ore)
Partecipazione. Per la 65 Km (età minima 18 anni) e per la 25 Km (età minima 16 anni) sarà necessario presentare all’organizzazione, entro il 15/06/2015, un certificato medico agonistico in coso di validità. Per la 12 Km (età minima 10 anni) non è previsto alcun certificato medico, visto il carattere non competitivo della competizione.
Materiale obbligatorio (solo per la 65 km). Con l'iscrizione ogni corridore sottoscrive l'impegno di portare con sé durante tutta la corsa, pena l'applicazione di sanzioni o eliminazione, il materiale obbligatorio: borraccia o camel bag, fischietto, banda elastica adatta a fare una fasciatura.
Costo iscrizioni
- 65 Km: 70 Euro entro il 27/06/15 - 75 Euro il giorno della gara
- 25 Km: 25 Euro entro il 27/06/15 - 30 Euro il giorno della gara
- 12 Km: 12 Euro entro il 27/06/15 - 15 Euro il giorno della gara
Sistemazione alberghiera. Per agevolare l’alloggio degli atleti che giungeranno da fuori, sono stati presi accordi con la struttura ricettiva convenzionata
- Hotel Florida (Via Mazzini 38, Taggia, 0184/475323): (Singola 25-35 euro; Doppia 50-55 euro)
L’organizzazione è curata dalla Running Free ASD di Arma di Taggia, in collaborazione con Spirito Ultra Asd, Smarta e Nuova Assistenza.
La gara ha ricevuto il patrocinio del Comune di Taggia e della IUTA (Associazione Italiana di Ultramaratona e Trail) che ha inserito l’UTM nel suo calendario nazionale.
Per maggiori informazioni e per le iscrizioni è possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione www.ultramaddalena.com
L’Ultratrail della Maddalena è presente anche su Facebook e su Twitter (@utmaddalena).
scrivi un commento …