Sotto una canicola quasi agostana, si è svolta nel pomeriggio di sabato 11 luglio 2015 6 la prima edizione della 6 ore Capo d'Orlando by Night (1^ edizione), promossa dalla ASD Capo d'Orlando e da Cinzia Sonsogno, ideatrice ed anima organizzativa dell'evento.
Ma non voglio parlare qui della gara, cui ho dato risalto in uno specifico articolo, bensì alle temperature tropicali che hanno afflitto i podisti (o riempito il loro animo di gioia: dipende dal punto di vista...).
Quando fa caldo ci si difende in tutti i modi possibili... e, in mancanza d'altro, anche un bicchiere d'acqua rovesciato sulla testa procura beneficio...
I runner in queste contingenze danno prova di essere degli autentici gladiatori, votati alla sofferenza auto-inflitta e alla stoicità di limpidissima fattura, che di più non si potrebbe.
Soprattutto quando - con stakanovistiko furore - si fa professione di fede podistica, martirizzandosi su di un lungomare assolato, immersi in un'afa sciropposa che stimola la sudorazione copiosa come se la pelle fosse un colabrodo e, soprattutto, stando costantemente in vista del la spiaggia dove una folla multicolore di bagnanti se la gode all'ombra di ombrelloni altrettanto multicolori e si immerge nelle fresche acque marine.
Il podista di lungo corso, sotto questo profilo, possiede un'anacoretica vocazione: mortificando la propria carne e sottoponendo il proprio spirito a simili ardue imprese è sicuramente alla ricerca di qualcosa di trascendente, a meno che - segretamente - perchè nulla deve trapelare attraverso la dura scorza del runner resiliente di fronte ad ogni impresa, umana e sovrumana, non alberghi il desiderio di chiare, fresche e dolci acque in cui immergersi indolentemente e dove restare a bagnomaria per interminabili ore di puro godimento.
Ma se c'è tale desiderio viene tenuto a freno e viene controllato con sforzi raddoppiati o triplicati sotto la più ardente canicola.
Onore, dunque, ai gladiatori della 6 ore podistica di Capo d'Orlando!
Magari, grattando via lo stoicismo di superficie, qualcuno avrebbe desiderato correre questa gara con due mesi di anticipo, con una situazione climatica più favorevole; oppure, come si è fatto in altre circostanze e in altri luoghi, interamente by night, con partenza a mezzanotte e conclusione alle 6.00 del mattino, con cappucino e cornetto (o bombolone) a titolo di ricompensa ben meritata.
E questo suggerimento viene lanciato agli organizzatori per una prossima edizione.
6 ore Capo d'Orlando By Night 2015 (1^ ed.). Partenza e 1^ ora | Facebook
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.932743666786300.1073742193.120648751329133&type=3
Le foto di Ultramaratone Maratone e Dintorni (Maurizio Crispi) slla pagina omologa su FB
scrivi un commento …