Matteo Lucchese e Simona Staicu in trionfo alla Pistoia-Abetone che, alla sua 40^ edizione, è andata in scena lo scorso 28 giugno 2015. Gara tatticamente impeccabile per il romagnolo, secondo lo scorso anno. Sul podio anche Tsyganov e Glyva. Costretto al ritiro Carmine Buccilli, che manca di cogliere un tris che sarebbe stato "storico". La rumena naturalizzata ungherese ha stabilito il nuovo record femminile della gara, dietro di lei Marija Vraijc e Monica Carlin.
È Matteo Lucchese, trentacinquenne in forza alla Val Montone Adventure di Forlì, il trionfatore della quarantesima edizione della Pistoia-AbetoneUltramarathon 50km. L'atleta romagnolo ha centrato il bersaglio grosso al secondo tentativo grazie ad una condotta di gara perfetta dal punto di vista tattico: sempre a contatto con il favoritissimo e velocissimo Carmine Buccilli, Lucchese ha scelto di non seguire l'avversario nel suo attacco all'altezza del ventunesimo chilometro. Uno strappo che produce tre minuti di distacco tra i due ma che con tutta probabilità decide anche le sorti della gara: al chilometro 41 Buccilli infatti accusa il colpo e pochi tornanti dopo è costretto al ritiro, mentre Lucchese è riuscito a mantenere un'andatura costante arrivando a tagliare il traguardo sulle ali dell'entusiasmo con il tempo di 3h30'50, praticamente lo stesso tempo del 2014 (appena 8 secondi in più). Secondo classificato il russo Dmitry Tsyganov, vincitore nel 2012, completa il podio l'ucraino Evgenii Glyva.
Parla ungherese invece la gara femminile: notevole la prestazione di Simona Staicu, prima al traguardo nel tempo record di 3h58'19''. Crolla così il precedente primato,stabilito nel 2007 da Monica Carlin.
La grande atleta trentina (quattro volte vincitrice all'Abetone) ha chiuso al terzo posto, preceduta dalla vincitrice del 2014 Marjia Vrajic.
Senza storia l'altra competitiva di giornata, la 30 km Pistoia-San Marcello: primo al traguardo è il pugliese Francesco Milella con un tempo di 1h 56' 20'', quasi quattro minuti sul secondo classificato. In campo femminile la vittoria va alla fiorentina Debora Tortora, prima con il tempo di 2h33'09''.
L'altro record di giornata è quello degli iscritti: 1843 i pettorali staccati, testimonianza concreta dell'affetto crescente del mondo del podismo verso la manifestazione.
SMS Sport - Portale dello sport amatoriale
Cronometraggio sportivo e organizzazione eventi.
http://www.sms-sport.it/mainpage.php?Action=9500f8f743d9ce8beb889acc5eb9e06c&Item=4593
Il link alle classifiche
scrivi un commento …