Riva del Garda ancora dormiva quando, alle 5.00 del 17 luglio 2015, oltre 1200 persone si radunavano al campo sportivo Benacense per dar vita alla prima edizione trentina della "5.30", la corsa-camminata allalba. Un numero straordinario ed inaspettato di partecipanti per una prima edizione che ha visto gli organizzatori attrezzarsi per accogliere tante persone.
In silenzio e perfetto ordine, un lungo fiume di magliette fucsia si è avviato lungo la pista di atletica leggera per dare inizio, alle 5.30 precise, ad una divertente ed originale camminata lungo le rive del lago, in uno scenario reso ancora più spettacolare e romantico dalla luce del sole che iniziava ad illuminare la giornata da dietro le montagne.
La 5.30 è un evento per tutti e di tutti e così bambini, mamme con i passeggini, giovani, adulti, persone disabili in carrozzina, dipendenti aziendali, corridori, tanti camminatori e soprattutto moltissime donne (53% del totale) hanno sfidato il caldo e la levataccia per prendere parte, con grande entusiasmo, ad un evento unico nel suo genere. Al via più di 80 dipendenti del gruppo Arcese - una delle aziende sponsor del tour - che ha fortemente voluto la tappa di Riva del Garda.
Spettacolare è stato il percorso che, oltre al Lungolago, ha attraversato i luoghi più caratteristici della città come Piazza Garibaldi, Piazza Cavour, viale Dante Alighieri, via Fiume, Piazza 3 Novembre, Piazza Battisti, il Canale della Rocca e il Circolo Velico, per poi ritornare al campo sportivo Benacense. Lungo il percorso, i concorrenti sono stati rinfrescati dagli irrigatori dacqua e, al termine, in molti hanno colto loccasione anche per un tuffo nel lago. Allarrivo, i partecipanti hanno trovato un ricco ristoro con frutta fresca di stagione, pesche,susine e Kinder Brioss.
Siamo davvero molto soddisfatti di questa prima edizione a Riva del Garda commenta Sabrina Severi, organizzatrice dellevento assieme a Sergio Bezzanti la partecipazione è stata straordinaria e il percorso davvero molto scenografico. Una 'prima' che promuoviamo a pieni voti e che, per questo, ringraziamo il gruppo Arcese che ci ha convinto ad inserire questa città nel nostro tour. Oggi abbiamo assistito ad una forte partecipazione femminile e a quella di molti camminatori. Siamo felici, la 5.30 è un evento per tutti, correre o camminare allalba ti permette di evitare la calura estiva e ti fa iniziare la giornata nel modo migliore.
Dopo Riva del Garda, il tour prosegue con il prossimo appuntamento che sarà a Roma il 31 luglio, poi Reggio Emilia il 28 agosto e Mantova l11 settembre.
Dopo aver toccato le città di Verona, Palermo, Milano, Torino, Modena, Bologna, Ferrara, Bari, Nottingham e Venezia, la 5.30 sbarca sulle rive del Lago di Garda con una prima che si preannuncia essere di grande successo. Sono già 700 gli iscritti e gli organizzatori puntano molto a coinvolgere i tanti turisti stranieri che frequentano la zona in questa stagione. I posti disponibili per questa prima edizione sono, comunque, 1000 e le iscrizioni sono aperte. Ci si può registrare online sul sito www.run530.it oppure presso Meckis bike and coffee in via Matteotti, 5 a Torbole sul Garda e da BIKEBIKE in via Santa Caterina ad Arco. ll costo delliscrizione è di 10 euro per gli adulti e 8 euro per bambini fino a 13 anni. Liscrizione dà diritto al ristoro, allassistenza, alladesivo 5.30 e alla t-shirt celebrativa 5.30 color magenta, che potrà essere ritirata mercoledì 15 luglio dalle 11 alle 18 presso Arcese Spa di via Aldo Moro 95 ad Arco e giovedì 16 luglio dalle 11 alle 18 presso Ingarda Trentino di Largo Medaglie dOro al Valor Militare, 5 a Riva del Garda.
Il percorso, con partenza in via Rainer Maria Rilke, tocca le zone più suggestive della città come il Lungolago, Piazza Garibaldi, Piazza Cavour, viale Dante Alighieri, via Fiume, Piazza 3 Novembre, Piazza Battisti, Canale della Rocca, Circolo Velico, Lungolago e poi si ritorna al campo sportivo Benacense .
La manifestazione é organizzata dalla società sportiva di Modena ''Ginger'', ideatrice e promotrice di questo progetto di benessere e salute partito nel 2009, in collaborazione con Trentino Eventi.
La peculiarità di 5.30, poi, è quella di essere una manifestazione a impatto zero: frutta fresca di stagione, bicchieri per le bevande e il ristoro totalmente ''green'', niente gonfiabili, niente transenne, staffette in bicicletta, niente musica, solo lentusiasmo dei partecipanti e lattenzione di tutti a rispettare lambiente, per lasciare il luogo di partenza e arrivo perfettamente in ordine pochi minuti dopo la fine dellevento. Proprio per questo, gli organizzatori hanno ricevuto quest'anno ilpatrocinio di Expo.
Fanno parte del tour 5.30 sponsor importanti come MyGOM (il network dei migliori gommisti dItalia), il Parmigiano Reggiano Bio Hombre, Arcese, Banco Popolare e, da questanno, anche Ferrero con il marchio Kinder a colazione.
Il tour 5.30
8 maggio Verona - Piazza Bra
15 maggio Palermo - Piazza Politeama
22 maggio Milano - Giardini Indro Montanelli
29 maggio Torino - Piazza Castello
5 giugno Modena - Parco Novi Sad
12 giugno Bologna - Piazza Santo Stefano
19 giugno Ferrara - Largo Castello
26 giugno Bari - Piazza del Ferrarese
3 luglio Nottingham UK Old Market Square
10 luglio Venezia - Fondamenta Le Zattere
17 luglio Riva del Garda - Via Rainer Maria Rilke
31 luglio Roma - Via dei Cerchi (Circo Massimo)
28 agosto Reggio Emilia - Piazza della Vittoria
11 settembre Mantova - Piazza Sorbello
Gli sponsor
Al traguardo con i prodotti da colazione Kinder. Per il primo anno, il marchio Kinder è presente alla manifestazione con lintento di promuovere, anche in questa occasione, limportanza dellesercizio fisico e di unalimentazione equilibrata a partire dal risveglio, con una buona colazione, come buone abitudini quotidiane. A tal fine Kinder intende sostenere limpegno e la passione di tutti coloro che prendono parte alla corsa, sport trasversale alletà e accessibile a tutti.
Con la sua tradizionale attenzione alla qualità degli ingredienti e la cura artigianale riservata al processo di lavorazione, Kinder, con la sua offerta di prodotti da forno, offre, alla fine della corsa, una colazione sana e nutriente ai partecipanti di ogni città, garantendo un risveglio allinsegna del benessere che, tappa dopo tappa, coinvolgerà tutti gli italiani.
Oltre alla classica gamma di prodotti per la colazione, Kinder proporrà anche le ultime novità in edizione limitata: nelle tappe del Tour previste per il mese di maggio sarà possibile gustare Kinder Brioss Latte Macchiato e Kinder Colazione Più Integrale, mentre nel mese di giugno sarà il turno di Kinder Brioss Frutta Agrumi e Ferrero Brioss Cacao. Con queste nuove proposte, realizzate secondo la cura e la qualità tipica dei prodotti Ferrero, Kinder si fa portavoce di uno stile di vita positivo e dinamico, in linea con i valori con cui è stata fondata la 5.30.
MyGOM. MyGOM è il network dei migliori gommisti dItalia dove potete trovare tutte le principali marche di pneumatici per la vostra auto o moto a prezzi molto vantaggiosi. Sul sito mygom.it è anche possibile acquistare on line e scegliere il vostro gommista di fiducia per il montaggio delle gomme.
Professionalità, esperienza, servizio sono le qualità dei gommisti myGOM a garanzia della vostra sicurezza e delle vostre famiglie.
Hombre. Nella tappa di Modena sarà possibile gustare il Parmigiano Reggiano Bio. LAzienda Biologica Hombre cura la produzione del Parmigiano Reggiano come lo si faceva nei secoli addietro ma nel rispetto dei più rigorosi standard di produzione. Oggi Hombre è lunica azienda a garantire un formaggio unico, prodotto esclusivamente da agricoltura biologica a filiera chiusa certificata dal Istituto di Certificazione Etico Ambientale con il nuovo standard Biologico di Fattoria. Dal 2003, la Hombre, ha ottenuto la Certificazione Organic sottoponendo il formaggio al rigido standard americano NOP (Natural Organic Program).
Arcese: dove nascono le idee? Dedizione, impegno e passione. Sono questi i valori alla base del nostro lavoro quotidiano che ci vede pronti a muoverci ogni giorno, a percorrere nuove tappe, a tagliare nuovi traguardi.
Per questo vogliamo presentarvi A-LIFE, il luogo virtuale dove nascono le idee per le persone di Arcese e pensato per migliorare la loro qualità di vita raggiungendo un buon equilibrio carriera-tempo libero.
A-LIFE promuove sani stili di vita attraverso formazione, prevenzione e sport, coinvolgendo dipendenti, fornitori e amici. È con questa energia che partecipiamo con voi al tour 5.30 2014
Are you ready to move with us?
Banco Popolare. Banco Popolare è un Gruppo costituito da grandi realtà locali, radicate nei propri territori di riferimento, da sempre al servizio delle famiglie e delle piccole imprese.
Tra i primi gruppi bancari italiani, con circa 1.800 sportelli, oltre 200 mila soci e circa 18.000 dipendenti, Banco Popolare è un punto di riferimento in regioni come Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana ed Emilia Romagna, le aree di presenza storica.
Grazie alle identità che lo compongono, alcune delle quali vantano una storia di oltre 150 anni, Banco Popolare è sempre più vicino ai clienti con prodotti innovativi in un mondo in cui le esigenze di risparmio e dinvestimento si evolvono
Foto di Marco Salzotto
Content from 2015 - Ru530 Riva del Garda
Le foto della prima tappa fatta a Riva del Garda!
https://www.flickr.com/photos/132573779@N08/sets/72157655574485278/with/19578672730/
La galleria fotografica su Flikr
scrivi un commento …