Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
18 luglio 2015 6 18 /07 /luglio /2015 05:58
Run 5.30 Riva del Garda 2015. A Riva del Garda in oltre 1200 allo start
Run 5.30 Riva del Garda 2015. A Riva del Garda in oltre 1200 allo startRun 5.30 Riva del Garda 2015. A Riva del Garda in oltre 1200 allo start
Run 5.30 Riva del Garda 2015. A Riva del Garda in oltre 1200 allo start

Riva del Garda ancora dormiva quando, alle 5.00 del 17 luglio 2015, oltre 1200 persone si radunavano al campo sportivo Benacense per dar vita alla prima edizione trentina della "5.30", la corsa-camminata all’alba. Un numero straordinario ed inaspettato di partecipanti per una prima edizione che ha visto gli organizzatori attrezzarsi per accogliere tante persone.
In silenzio e perfetto ordine, un lungo fiume di magliette fucsia si è avviato lungo la pista di atletica leggera per dare inizio, alle 5.30 precise, ad una divertente ed originale camminata lungo le rive del lago, in uno scenario reso ancora più spettacolare e romantico dalla luce del sole che iniziava ad illuminare la giornata da dietro le montagne.
La 5.30 è un evento per tutti e di tutti e così bambini, mamme con i passeggini, giovani, adulti, persone disabili in carrozzina, dipendenti aziendali, corridori, tanti camminatori e soprattutto moltissime donne (53% del totale) hanno sfidato il caldo e la “levataccia” per prendere parte, con grande entusiasmo, ad un evento unico nel suo genere. Al via più di 80 dipendenti del gruppo Arcese - una delle aziende sponsor del tour - che ha fortemente voluto la tappa di Riva del Garda.
Spettacolare è stato il percorso che, oltre al Lungolago, ha attraversato i luoghi più caratteristici della città come Piazza Garibaldi, Piazza Cavour, viale Dante Alighieri, via Fiume, Piazza 3 Novembre, Piazza Battisti, il Canale della Rocca e il Circolo Velico, per poi ritornare al campo sportivo Benacense. Lungo il percorso, i concorrenti sono stati rinfrescati dagli irrigatori d’acqua e, al termine, in molti hanno colto l’occasione anche per un tuffo nel lago. All’arrivo, i partecipanti hanno trovato un ricco ristoro con frutta fresca di stagione, pesche,susine e Kinder Brioss.

“Siamo davvero molto soddisfatti di questa prima edizione a Riva del Garda – commenta Sabrina Severi, organizzatrice dell’evento assieme a Sergio Bezzanti – la partecipazione è stata straordinaria e il percorso davvero molto scenografico. Una 'prima' che promuoviamo a pieni voti e che, per questo, ringraziamo il gruppo Arcese che ci ha convinto ad inserire questa città nel nostro tour. Oggi abbiamo assistito ad una forte partecipazione femminile e a quella di molti camminatori. Siamo felici, la 5.30 è un evento per tutti, correre o camminare all’alba ti permette di evitare la calura estiva e ti fa iniziare la giornata nel modo migliore”.

Dopo Riva del Garda, il tour prosegue con il prossimo appuntamento che sarà a Roma il 31 luglio, poi Reggio Emilia il 28 agosto e Mantova l’11 settembre.

Dopo aver toccato le città di Verona, Palermo, Milano, Torino, Modena, Bologna, Ferrara, Bari, Nottingham e Venezia, la 5.30 sbarca sulle rive del Lago di Garda con una “prima” che si preannuncia essere di grande successo. Sono già 700 gli iscritti e gli organizzatori puntano molto a coinvolgere i tanti turisti stranieri che frequentano la zona in questa stagione. I posti disponibili per questa prima edizione sono, comunque, 1000 e le iscrizioni sono aperte. Ci si può registrare online sul sito www.run530.it oppure presso Mecki’s bike and coffee in via Matteotti, 5 a Torbole sul Garda e da BIKEBIKE in via Santa Caterina ad Arco. ll costo dell’iscrizione è di 10 euro per gli adulti e 8 euro per bambini fino a 13 anni. L’iscrizione dà diritto al ristoro, all’assistenza, all’adesivo 5.30 e alla t-shirt celebrativa 5.30 color magenta, che potrà essere ritirata mercoledì 15 luglio dalle 11 alle 18 presso Arcese Spa di via Aldo Moro 95 ad Arco e giovedì 16 luglio dalle 11 alle 18 presso Ingarda Trentino di Largo Medaglie d’Oro al Valor Militare, 5 a Riva del Garda.
Il percorso, con partenza in via Rainer Maria Rilke, tocca le zone più suggestive della città come il Lungolago, Piazza Garibaldi, Piazza Cavour, viale Dante Alighieri, via Fiume, Piazza 3 Novembre, Piazza Battisti, Canale della Rocca, Circolo Velico, Lungolago e poi si ritorna al campo sportivo Benacense .
La manifestazione é organizzata dalla società sportiva di Modena ''Ginger'', ideatrice e promotrice di questo progetto di benessere e salute partito nel 2009, in collaborazione con Trentino Eventi.
La peculiarità di 5.30, poi, è quella di essere una manifestazione a impatto zero: frutta fresca di stagione, bicchieri per le bevande e il ristoro totalmente ''green'', niente gonfiabili, niente transenne, staffette in bicicletta, niente musica, solo l’entusiasmo dei partecipanti e l’attenzione di tutti a rispettare l’ambiente, per lasciare il luogo di partenza e arrivo perfettamente in ordine pochi minuti dopo la fine dell’evento. Proprio per questo, gli organizzatori hanno ricevuto quest'anno ilpatrocinio di Expo.
Fanno parte del tour 5.30 sponsor importanti come MyGOM (il network dei migliori gommisti d’Italia), il Parmigiano Reggiano Bio Hombre, Arcese, Banco Popolare e, da quest’anno, anche Ferrero con il marchio Kinder a colazione.

Il tour 5.30
8 maggio Verona - Piazza Bra
15 maggio Palermo - Piazza Politeama
22 maggio Milano - Giardini Indro Montanelli
29 maggio Torino - Piazza Castello
5 giugno Modena - Parco Novi Sad
12 giugno Bologna - Piazza Santo Stefano
19 giugno Ferrara - Largo Castello
26 giugno Bari - Piazza del Ferrarese
3 luglio Nottingham UK – Old Market Square
10 luglio Venezia - Fondamenta Le Zattere
17 luglio Riva del Garda - Via Rainer Maria Rilke
31 luglio Roma - Via dei Cerchi (Circo Massimo)
28 agosto Reggio Emilia - Piazza della Vittoria
11 settembre Mantova - Piazza Sorbello

Gli sponsor

Al traguardo con i prodotti da colazione Kinder. Per il primo anno, il marchio Kinder è presente alla manifestazione con l’intento di promuovere, anche in questa occasione, l’importanza dell’esercizio fisico e di un’alimentazione equilibrata a partire dal risveglio, con una buona colazione, come buone abitudini quotidiane. A tal fine Kinder intende sostenere l’impegno e la passione di tutti coloro che prendono parte alla corsa, sport trasversale all’età e accessibile a tutti.

Con la sua tradizionale attenzione alla qualità degli ingredienti e la cura artigianale riservata al processo di lavorazione, Kinder, con la sua offerta di prodotti da forno, offre, alla fine della corsa, una colazione sana e nutriente ai partecipanti di ogni città, garantendo un risveglio all’insegna del benessere che, tappa dopo tappa, coinvolgerà tutti gli italiani.
Oltre alla classica gamma di prodotti per la colazione, Kinder proporrà anche le ultime novità in edizione limitata: nelle tappe del Tour previste per il mese di maggio sarà possibile gustare Kinder Brioss Latte Macchiato e Kinder Colazione Più Integrale, mentre nel mese di giugno sarà il turno di Kinder Brioss Frutta Agrumi e Ferrero Brioss Cacao. Con queste nuove proposte, realizzate secondo la cura e la qualità tipica dei prodotti Ferrero, Kinder si fa portavoce di uno stile di vita positivo e dinamico, in linea con i valori con cui è stata fondata la 5.30.
MyGOM. MyGOM è il network dei migliori gommisti d’Italia dove potete trovare tutte le principali marche di pneumatici per la vostra auto o moto a prezzi molto vantaggiosi. Sul sito mygom.it è anche possibile acquistare on line e scegliere il vostro gommista di fiducia per il montaggio delle gomme.
Professionalità, esperienza, servizio sono le qualità dei gommisti myGOM a garanzia della vostra sicurezza e delle vostre famiglie.
Hombre. Nella tappa di Modena sarà possibile gustare il Parmigiano Reggiano Bio. L’Azienda Biologica Hombre cura la produzione del Parmigiano Reggiano come lo si faceva nei secoli addietro ma nel rispetto dei più rigorosi standard di produzione. Oggi Hombre è l’unica azienda a garantire un formaggio “unico”, prodotto esclusivamente da agricoltura biologica a filiera chiusa certificata dal Istituto di Certificazione Etico Ambientale con il nuovo standard “Biologico di Fattoria”. Dal 2003, la Hombre, ha ottenuto la Certificazione “Organic” sottoponendo il formaggio al rigido standard americano NOP (Natural Organic Program).
Arcese: dove nascono le idee? Dedizione, impegno e passione. Sono questi i valori alla base del nostro lavoro quotidiano che ci vede pronti a muoverci ogni giorno, a percorrere nuove tappe, a tagliare nuovi traguardi.
Per questo vogliamo presentarvi A-LIFE, il luogo virtuale dove nascono le idee per le persone di Arcese e pensato per migliorare la loro qualità di vita raggiungendo un buon equilibrio carriera-tempo libero.
A-LIFE promuove sani stili di vita attraverso formazione, prevenzione e sport, coinvolgendo dipendenti, fornitori e amici. È con questa energia che partecipiamo con voi al tour 5.30 2014
Are you ready to move with us?
Banco Popolare. Banco Popolare è un Gruppo costituito da grandi realtà locali, radicate nei propri territori di riferimento, da sempre al servizio delle famiglie e delle piccole imprese.
Tra i primi gruppi bancari italiani, con circa 1.800 sportelli, oltre 200 mila soci e circa 18.000 dipendenti, Banco Popolare è un punto di riferimento in regioni come Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana ed Emilia Romagna, le aree di presenza storica.
Grazie alle identità che lo compongono, alcune delle quali vantano una storia di oltre 150 anni, Banco Popolare è sempre più vicino ai clienti con prodotti innovativi in un mondo in cui le esigenze di risparmio e d’investimento si evolvono

Foto di Marco Salzotto

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche