Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
24 agosto 2015 1 24 /08 /agosto /2015 05:09
Prosegue il Cammino di Santiago di Emanuela Pagan che, in queste ultime tappe, si destreggia tra le bellezze naturalistiche della Galizia, le asperità del percorso e le folle dei "turisti" del Cammino, con i ridondanti segni che il consumismo si è infiltrato anche qui. Ma il popolo dei veri Giacobei va avanti malgrado tutto: "Ultreya!" e il sogno può diventare realtà.

Prosegue il Cammino di Santiago di Emanuela Pagan che, in queste ultime tappe, si destreggia tra le bellezze naturalistiche della Galizia, le asperità del percorso e le folle dei "turisti" del Cammino, con i ridondanti segni che il consumismo si è infiltrato anche qui. Ma il popolo dei veri Giacobei va avanti malgrado tutto: "Ultreya!" e il sogno può diventare realtà.

Emanuela Pagan e il Cammino di Santiago. Tre tappe da Laguna de Castilla a Palais de Rei. Il sogno può diventare realtà
Emanuela Pagan e il Cammino di Santiago. Tre tappe da Laguna de Castilla a Palais de Rei. Il sogno può diventare realtàEmanuela Pagan e il Cammino di Santiago. Tre tappe da Laguna de Castilla a Palais de Rei. Il sogno può diventare realtàEmanuela Pagan e il Cammino di Santiago. Tre tappe da Laguna de Castilla a Palais de Rei. Il sogno può diventare realtà

28^ tappa da Laguna de Castilla a Tricastela (21 agosto 2015). L'alba da O Cebeiro è una magia di luce che si spalma sui monti in poco tempo.

Questa è una tappa breve, ma muscolarmente impegnativa. Questa parte della Spagna esibisce case in pietra e villaggi in cui gli escrementi di mucca tappezzano le strade. Le mosche volano sopra di tutto.

Tricastela è una via con pochi, ma ottimi, ristoranti. I menù sono multilingua.

Il business è arrivato fino a qui.

A cena si sentono degli italiani cantare. Dei comaschi si esibiscono nei loro inni locali. Ritrovo un bresciano conosciuto nei primi giorni. Questo cammino è proprio una vita in miniatura. È passato il tempo, le persone sono segnate dai chilometri. È gioia rivedersi. Tutti in cammino verso Santiago. Ognuno con i suoi tempi.

Emanuela Pagan e il Cammino di Santiago. Tre tappe da Laguna de Castilla a Palais de Rei. Il sogno può diventare realtàEmanuela Pagan e il Cammino di Santiago. Tre tappe da Laguna de Castilla a Palais de Rei. Il sogno può diventare realtà
Emanuela Pagan e il Cammino di Santiago. Tre tappe da Laguna de Castilla a Palais de Rei. Il sogno può diventare realtàEmanuela Pagan e il Cammino di Santiago. Tre tappe da Laguna de Castilla a Palais de Rei. Il sogno può diventare realtà

29^ tappa da Tricastela a Ferreiros (22 agosto 2015). La nebbia confonde i contorni. I pellegrini sono figure prive di forma lentamente in movimento tra gli alberi di una foresta. Timidamende il sole prova a entrare nella tenda densa di vapore. Regala sfumature dorate ad alberi e sassi.

È il paesaggio adatto per inventare una storia di streghe e principesse. Così la mia mente vola tra castelli e magie. La storia è fatta. La scriverò appena potrò permettermi il peso di una penna e di un quaderno. Penso a tutte le volte che ho portato le nipoti delle mie amiche a camminare. Raccontavo loro le favole per non farle pensare alla fatica. Continuo ad attraversare piccoli paesi formati da poche case in pietra. Sembrano abitati solo da polli e galline. Oggi i pulcini sono usciti a prendere aria e scorazzano in mezzo alla strada. Il paesaggio è piacevole, la temperatura temperata. Si cammina bene. I chilometri sono tanti. Le scarpe iniziano a sfaldarsi. Un tedesco davanti a me perde un pezzo della suola. Lo fisso inorridito. Convinco le mie scarpe a passare oltre senza agitarsi. Secondo me i miei plantari sono finiti.

Faccio finta di nulla. Per le ultime tappe userò quelli vecchi, meno usurati. Le mucche mi scrutano da un recinto di pietra. "Ho mangiato pesce ieri sera", le rassicuro.

L'albergue è isolato, appena dopo il paese. Parlo veneto con altri pellegrini ospiti. Sapore di casa.

Emanuela Pagan e il Cammino di Santiago. Tre tappe da Laguna de Castilla a Palais de Rei. Il sogno può diventare realtà

30^ tappa da Ferreiros a Palas de Rei (23 agosto 2015). La tappa più dura. La prima costituita da oltre trenta chilometri. La seconda sarà l'ultima di questo viaggio, se la salute continua ad assistermi.

Cammino con il freno a mano tirato. Non voglio affaticarmi troppo. Mancano due giorni di Cammino a Santiago. Il mio tendine sinistro si lamenta da centinaia di chilometri. Le sue contrarietà sono diminuite strada facendo, ma vorrei arrivare integra. Soprattutto desiderei arrivare.

Il vento sferza viso e corpo. Devo tenermi con le bacchette in certi punti. Attraverso paesi fantasmi. Solo qualche cane esce a vedere chi passa. I gatti scappano nelle stalle. I pellegrini sono infagottati in sacchi colorati.

Voglia di arrivare. Vedere la fine di questo cammino.

Sembra interminabile, invece mancano meno di settanta chilometri a Santiago. Il sogno può divenire realtà.

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche