(Pasteo Runners - Alberto Bressan) La mattinata si é presentata umida e piovosa con le colline velate da una leggerissima foschia, mentre la temperatura era nettamente più fresca rispetto all'ultimo periodo di luglio.
Tanta era la voglia di verificare se le sensazioni positive degli ultimi test fossero confermate e che il problema al polpaccio potesse essere considerato risolto.
Vivendo con tra le colline non ho potuto fare a meno di scorrazzare su e giù tra sentieri, sterrati e stradine nelle zone limitrofe.
Per strada pochissime persone mentre il cielo plumbeo minacciava precipitazioni che poi, alla fine, non ci sono state: di pioggia non ne è caduta nemmeno una goccia.
I primi chilometri mi hanno fatto riassaporare delle vecchie vie di Collalto con via Tourniché sempre splendida cornice in mezzo alla natura. La discesa verso Crevada mi ha consentito di scaricare per bene in vista della ripida salita verso Col Sandago.
I km si sono sommati veloci ed indolore e questa era la prerogativa.
Da Fornaci eccomi puntare verso Pieve di Soligo e chiudere questo fantastico anello di 21 km in 1:46:44 con 350 metri D+.
Al di là del cronometro la cosa più importante era quella di correre senza fastidi e di finire con la netta sensazione di poter continuare ancora e questo é ciò che é accaduto.
La strada verso la Venicemarathon é partita oggi anche se ad agosto ci sarà ancora spazio per qualche tour tra le montagne dove spero di riuscire a girare dei bei video che poi pubblicherò. A tutti voi buone vacanze e come sempre...
Running: Quando vivi in mezzo alle colline...
La mattinata si é presentata umida e piovosa con le colline velate da una leggerissima foschia mentre la temperatura era nettamente più fresca rispetto all'ultimo periodo di luglio. Tanta era la ...
http://www.pasteo-runners.blogspot.it/2015/08/quando-vivi-in-mezzo-alle-colline.html
scrivi un commento …