Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
28 agosto 2015 5 28 /08 /agosto /2015 07:31
Ultra-Trail du Mont-Blanc®  2015.  Nell'OCC Marc Pinsach si fa gioco di Sylvain Court

Prosegue la kermesse dell'Ultratrail du Mont Blanc. Nella sua seconda edizione, la gara Orsières-Champex-Chamonix (OCC sulla distanza di 53 km e 3300 m D+ in semi-autonomia, con un tempo massimo a disposizione di 14 ore) che ha visto alla partenza da Orsières, giovedì 27 agosto 2015 1200 atleti ha trionfato il catalano Marc Pinsach Rubirola che, durante i 53 km e 3 300 m D+, ha giocato al gatto e al topo con Sylvain Court.

3° nel 2014, lo sciatore alpinista ha vinto in 5:21:38, arrivando 1:45 prima del campione del mondo di trail 2015, Sylvain Court. «Quest'anno, sono partito con prudenza per avere più energia per la fine della gara » racconta il giovane atleta di 26 anni, originario di Cassa de la Selva (Costa Brava). «Ho constatato che Sylvain era più a suo agio sulle parti piane, mentre io andavo meglio in salita».
I due uomini sono rimasti insieme fino a Trient (km 24). Nella lunga salita verso Catogne, Pinsach aumenta il ritmo e stacca Sylvain Court, sempre allerta: «Non ero tranquillo nell'ultima discesa, conoscendo le qualità di Sylvain in materia. Ma mi sono detto che 5 minuti sarebbero bastati se fossi riuscito a controllare un pò meglio la mia corsa». Finalmente, Marc Pinsach taglia il traguardo con 2 minuti di vantaggio, vincendo quest'edizione, dopo una vittoria all'Ultra Trail Andorra 2015. «Vincere qui è il massimo. Si approfitta della mediatizzatione dell'evento. Questo va oltre l'ambito del trail. È un pò come se fosse una vittoria ad una tappa del Tour de France per un ciclista», dice l'atleta del team Dynafit.

Il campione del mondo Sylvain Court è stato molto soddisfatto del secondo posto. «Oggi lo scopo era di impregnarmi dell'atmosfera di questo evento, di scoprire un percorso in montagna, di misurarmi ad un gruppo di campioni. Ho avuto "un colpo di caldo" a La Flégère e non ho potuto riprendere Marc Pinsach, che era troppo in forma oggi », continua Sylvain, che è venuto a Chamonix per la prima volta. «È stato un modo per conoscere il luogo, perchè conto tornare a Chamonix in futuro. Lo ammetto, l'UTMB® mi fa sognare... » conclude Sylvain Court.

Con un finish epico e serratissimo, Germain Grangier arriva sull'ultimo gradino del podio, resistendo ai minacciosi Romuald De Paepe (4°) e Roberto Sancho (5°). Ueli Steck, l'alpinista svizzero che ha scalato le 82 vette oltre i 4 000 m delle Alpi in 62 giorni, arriva al 22° posto.

Per le donne, la gara è stata ancora più combattuta: Celia Chiron arriva prima in 6:41:53, davanti a Cécile Lefebvre (6:42:19) e Caroline Benoît (6:42:43).

A fine giornata, alcuni dei 144 concorrenti Elite iscritti all'UTMB® e alla CCC® sono stati presentati alla stampa. Domani si affronteranno su questi due percorsi con condizioni meteo particolarmente clementi e calde.

 

Risultati OCC

Uomini

1- Marc PINSACH RUBIROLA - ESP in 05:21:38

2- Sylvain COURT - FRA in 05:23:25

3- Germain GRANGIER - FRA in 05:38:27

 

Donne

1- Celia CHIRON - FRA in 6:41:53

2- Cécile LEFEBVRE - FRA in 6:42:19

3- Caroline BENOIT - FRA in 6:42:43

 

PROGRAMMA settimana dell'Ultra-Trail du Mont-Blanc®

Giovedì 27 agosto - Chamonix

08:15 : partenza OCC, Orsières (Svizzera)

Tutto il giorno, arrivi TDS®

10:00-19:00 : Salon Ultra-Trail®

16:30-17:30 : Conferenza stampa ufficiale

13:00 : primi arrivi OCC

Venerdì 28 agosto - Courmayeur e Chamonix

09:00 : partenza CCC®, Courmayeur (Italia)

09:00-13:00 : Salon Ultra-Trail®

18:00 : partenza UTMB®

20:30 : primi arrivi CCC®

Sabato 29 agosto - Chamonix

Tutta la mattina, arrivi CCC®

14:00 : primi arrivi UTMB®

Domenica 30 agosto - Chamonix

Tutto il giorno, arrivi UTMB®

10:00-11:00 : conferenza stampa finale

15:00 : cerimonia ufficiale di chiusura Ultra-Trail du Mont-Blanc®

15:30 : ultimi arrivi UTMB® & PTL®

OCC - Pinsach edges out Court

For the second edition of the Orsières-Champex-Chamonix ultra, Catalonian Marc Pinsach Rubirola triumphed, playing a game of cat and mouse with Sylvain Court over the race's entire 53 km and 3300 m vertical gain.

Placing third in the 2014 edition, the Catalonian ski-mountaineer won the race with a time of 05:21:38, just 1 minute 45 seconds ahead of the 2015 World Trail Running Champion, Sylvain Court. "This time around, I started cautiously to conserve energy for the end of the race," explains the young 26-year old from Cassa de la Selva (Costa Brava). "I could see that Sylvain was much more comfortable than me on the flatter sections, but that I was climbing perhaps a bit better than he was." The two men stayed together until Trient (km 24). During the long ascent to Catogne, Pinsach increased the pace to break away from Sylvain Court, who appeared to be lying in wait for one last chance to ambush the leader. "I was still a bit worried during the final descent, knowing how strong Sylvain is at running downhill. But I felt that a 5-minute lead would be enough if I continued to maintain control of the race." At the finish line, Marc Pinsach held on to a 2-minute lead for the win, and this following a first place performance for the marathon at this year's Andorra Ultra Trail. "Winning here is head and shoulders above the rest simply due to the media coverage of the event. This extends far beyond the world of trail running. It's a bit like winning a stage in the Tour de France for a cyclist," explains the athlete from Team Dynafit.

World Champion Sylvain Court appeared satisfied with second place. "The goal today was to immerse myself in the event's incredible atmosphere, to discover a new mountain race course, and to measure my ability within a packed lead group. I overheated a bit at La Flégère, and was unable to catch up to Marc Pinsach, who ran a very strong race today," explains the runner from Bordeaux, who made his first appearance in Chamonix this year. "This was a way for me to get a feel for the area, since I plan to come back to Chamonix in the future. I admit that I'd really like to run in the UTMB..." concludes Sylvain Court.

In an epic and extremely close finish, Germain Graingier grabbed last spot on the podium, staving off Romuald De Paepe (4th) and Roberto Sancho (5th) just seconds behind. Another noteworthy finish was Ueli Steck's in 22nd place; the world-class alpinist recently succeeded in summiting the Alp's 82 official 4000 meter peaks in just 62 days.

For the women, the race was even closer, with just 50 seconds separating the top 3 runners. Celia Chiron won with atime of 06:41:53, ahead of Cécile Lefebvre (06:42:19), and Caroline Benoît (06:42:43).

At the end of the day, some of the 144 Elite runners registered for the UTMB® and the CCC® were presented to the media. On Friday, they will compete against each in the two races. The forecast calls for sunny skies and warm temps.

 

Final OCC results

Men

1- Marc PINSACH RUBIROLA - ESP in 05:21:38

2- Sylvain COURT - FRA in 05:23:25

3- Germain GRANGIER - FRA in 05:38:27

 

Women

1- Celia CHIRON- FR in 6:41:53

2- Cécile LEFEBVRE- FR in 6:42:19

3- Caroline BENOIT- FR in 6:42:43

OCC. I pronostici pre-gara una lotta USA/Francia? In pole position, l'americano Dylan Bowman e il campione del mondo 2015, il francese Sylvain Court, che ama in modo particolare questa gara.
Gli altri favoriti sono lo spagnolo Marc Pinsach Rubirola, i francesi Bertrand Brochot e Stéphane Ricarde l'italiano Matteo Lucchese. L'alpinista svizzero Ueli Steck, che ha appena battuto il record, scalando le 82 vette sopra i 4 000 m delle Alpi in 62 giorni, sarà anche lui alla partenza. 9° all'Eiger Ultra-Trail® 2014, bisognerà stargli dietro !...

Per le donne, stessa « battaglia » franco-americana tra Yiou Wang (USA) e Megan Lizotte (USA) e Celia Chiron (FR) oVirginie Covignon (FR).

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche