Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
2 settembre 2015 3 02 /09 /settembre /2015 18:07
(Foto di Maurizio Crispi)
(Foto di Maurizio Crispi)(Foto di Maurizio Crispi)(Foto di Maurizio Crispi)
(Foto di Maurizio Crispi)(Foto di Maurizio Crispi)
(Foto di Maurizio Crispi)(Foto di Maurizio Crispi)

(Foto di Maurizio Crispi)

Si è svolta a Lavello (Potenza) la 4^ edizione della 6 ore lavellese - Memorial Maria de Leo, organizzata dalla locale Associazione podistica Hermes (Felice Russo, ideatore e anima organizzatrice, molto conosciuto nelmondo dei Super-maratoneti) e da Massimo Faleo della società sportiva "Globe Runners" della vicina Foggia, sotto il Patrocinio della Città di Lavello.
Alla 6 ore, che quest'anno ha avuto anche il patrocinio della IUTA (Italian Ultramarathon Trail Association), si affiancavano anche una maratona (con partenza simultanea degli atleti iscritti) e una Mezza (con partenza dopo le prime due ore di gara degli ultrarunner e dei maratoneti).
Location. La gara si è svolta prevalentemente nella pista ciclabile della "zona 167" di Lavello, area di nuova espansione edilizia: una pista ciclabile ellissoidale, rivestita di asfalto rosso, della lunghezza di 1059 metri.
Dopo le prime due ore di gara gli ultrarunner sono stati incanalati verso il centro cittadino dove hanno messo in scena un carosello lungo un circuito appositamente predisposto, transennato e misurato (così come era stata misurata accuratamente la distanza tra la pista ciclabile e il circuito cittadino; quantificata in 350 metri ad andare e altrettanti a ritornare).
Qui, hanno girato per un ora, mentre i maratoneti e gli atleti della mezza hanno fatto ritorno alla pista ciclabile della zona 167 dopo appena un giro,
Intenso il caldo, appena alleviato da un nebulizzatore, passando sotto il quale gli intrepidi runner trovavano momentaneo sollievo.
La gara si è conclusa, mentre una magnifica luna piena si levava sopra i tetti delle case e, poco dopo la fine e in attesa della cerimonia delle premiazioni, c'è stata la magnificenza rumorosa e tonante di giochi di fuoco rutilanti e fantasmagorici.
Si è purtroppo determinato - per imprevedibili disguidi - qualche problema nella misurazione finale ed esatta della distanza percorsa, soprattutto in relazione alla stima precisa delle ultime centinaia di metri (frazione di giro) dopo l'ultimo passaggio rilevato dal chip di cui tutti gli atleti erano dotati (misurazioni effettuate da Tempogara). Il dato che si è perso, pur importante ai fini della stasticazione dei risultati, non é stato influente sulle posizioni in classifica.
Naturalmente, tutto ciò ha suscitato qualche polemica da parte dei più irriducibili cultori della prestazione e della sua misurazione esattissima, come anche ha suscitato qualche polemica/lamentela la scelta del comitato organizzatore di premiare soltanto i primi tre assoluti e il primo di ogni categoria d'età, uomo e donna).
I partecipanti sono stati 105 di cui soltanto dieci quelli che hanno corso la maratona, mentre i rimanti 90 erano ripartiti tra maratona e ultra, con una prevalenza per ques'ultima (14 hanno corso la 42,195 metri e 81 l'ultra a tempo).
Moltissimi i supermaratoneti (cioè i runner aderenti al Club Supermarathon Italia, a cui si è ammesso con almeno 50 maratone percorse) per i quali erano previsti sconti sulle quote d'iscrizione, con tante facce note e personaggi eccentrici, ognuno dei quali ha impresso alla manifestazione la propria indimenticabile firma.
Presenze da tutta Italia, ma soprattuttotantissime dalla vicina Puglia che sta diventando un vero e proprio vivaio di ultramaratoneti e incunabolo di gare ultra di tutte le specialità.
Quindi a sottolineare l'incalzante passione dei Pugliesi per le ultramaratone il podio assoluto è stato interamente pugliese.
Luisa Zecchino (Team Pianeta Sport Massafra) è stata terza assoluta, dietro a Nicolangelo D'Avanzo (73,247 km) e Lorenzo Zingaro (67,972), entrambi pugliesi.
Questo podio assoluto interamente pugliese conferma la passione dei Pugliesi per le Ultramaratone.
Per trovare un non pugliese in classifica dobbiamo fare scorrere la classifica sino al 7° posto con Giovanni Battista Torelli (Roma Road Runners Club) e all'11° posto, occupato da Maureen Lucy Simpson (Sportaction Palermo), terza donna con 59,380 km percorsi.
Soddisfazione da parte degli organizzatori, con una punta di amarezza tuttavia per via della virulenza delle critiche espresse da alcuni in seguito alla piccola defaillance tecnica.
A tutti i finisher è stato consegnato un bel trofeo raffigurante in posa plastica un runner in azione e ha fatto seguito, dopo la cerimonia delle premiazioni, un fastoso pasta-party.

Clasifica 6 ore (sino all'11° classificato)
1 1 SM40 0 79 D'AVANZO NICOLANGELO A.S.D. BISCEGLIE RUNNING 73247 59 11002 73247
2 2 SM40 0 123 ZINGARO LORENZO A.S. AMATORI PUTIGNANO 67972 54 11002 67972
3 1 SF45 0 122 ZECCHINO LUISA TEAM PIANETA SPORT MASSAFRA 65108 52 10248 65108
4 3 SM40 1 96 MAGLIANO FRANCO POD.S.GIOV.A PIRO G.POLICASTRO 64354 52 9494 64354
5 4 SM40 4 111 MASTRAPASQUA PASQUALE BARLETTA SPORTIVA 63600 52 8740 63600
6 2 SF35 1 65 DELFINE ERICA TERESA A.S. AMATORI PUTIGNANO 63299 51 9494 63299
7 5 SM60 1 119 TORELLI GIOVANNI BATTISTA ROMA ROAD RUNNERS CLUB 62244 50 9494 62244
8 6 SM40 5 107 PERRONE LUIGI FREE RUNNERS MOLFETTA 62244 50 9494 62244
9 7 SM40 6 60 ZINGARO GIOVANNI A.MARATONETI ANDRIESI 61189 49 9494 61189
10 8 SM50 1 53 DEBENEDICTIS MICHELE A.S.D. GRAVINA FESTINA LENTE! 60134 48 9494 60134
11 3 SF40 1 116 SIMPSON MAUREEN SPORTACTION 59380 48 8740 59380

Classifica Maratona
1 1 SM45 1 105 NETTI VINCENZO A.S.D. LA PALESTRA IN FITNESS 03.46.10
2 2 SM40 1 106 PALELLA COSMO ATLETICA ADELFIA 04.09.29
3 3 SM40 2 93 MAGARELLI SAVERIO ATLETICA ADELFIA 04.10.16
4 4 SM60 1 34 DANZI GIULIO PODISTICA AMATORI POTENZA 04.15.46
5 5 SM55 1 35 CLAPS VINCENZO PODISTICA AMATORI POTENZA 04.24.26
6 6 SM50 1 23 SASSI SILVIO ATLETICA ADELFIA 04.35.42
7 7 SM50 2 19 NICASSIO ANTONIO ATLETICA ADELFIA 04.48.01
8 8 SM50 3 21 NEVE SANTE MAURIZIO ATLETICA ADELFIA 04.50.40
9 9 SM45 2 66 ALFARANO ALBERICO ATLETICA ADELFIA 04.55.23
10 10 SM65 1 24 ACETO GIUSEPPE PODISTICA AVIS CAMPOBASSO 05.04.26
11 11 SM50 4 44 LEOPARDI BARRA ANTONIO BARLETTA SPORTIVA 05.36.49
12 12 SM65 2 36 ROMANIELLO DOMENICO PODISTICA AMATORI POTENZA 05.53.49
13 13 SM60 2 50 BRUNETTI VITANTONIO AVIS PODISTICA MOLA 05.55.34
14 14 SM65 3 121 TUNDO GIUSEPPE ATL. C.R.A. ITALTEL 06.00.53

Le classifiche complete i possono consultare sul sito di tempogara.it

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche