Tra stradine ciottolate e suggestive architetture medievali, con un tuffo tra i paesaggi mozzafiato del Parco delle Madonie, è andato in scena il 6 settembre 2015 “l’Ecotrail tra i Borghi più Belli d’Italia”.
Protagonisti i paesi madoniti di Petralia Soprana, Geraci Siculo e Ganci, che proprio in questi giorni stanno ospitando la 10^ edizione del Festival Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia.
Quasi 200 i trail runner che hanno preso il via da Piazza del Popolo a Petralia Soprana per la prova agonistica di 27 km, valida come undicesimo appuntamento del Circuito Ecotrail Sicilia 2015.
A vincere tra gli uomini Salvatore Pillitteri del CUS Palermo, che è ritornato ad indossare la maglia verde di leader della classifica generale. Dietro di lui, Domenico Patti e Francesco Cesare.
Tra le donne Alessandra Corvaia della Fiamma Rossa, ha preceduto la maglia verde Susanna Olvback.
Tanti anche gli amanti della passeggiata in natura che hanno preso parte al walktrail, la camminata non competitiva di 16 km ed alla escursione guidata alla scoperta del Parco Madonita. Ad organizzare l’evento l’ASD Natura E Sport Madonie, assieme all’ASD Sportaction, società promotrice del circuito, con il patrocinio dei comuni di Petralia Soprana, Geraci e Ganci.
Prossimo appuntamento per la sempre più nutrita carovana del trail, domenica 20 settembre, alle Egadi, con l’Ecotrail di Marettimo.
Per ulteriori informazioni www.ecotrailsicilia.it
/http%3A%2F%2Fscontent.xx.fbcdn.net%2Fhphotos-xpa1%2Fv%2Ft1.0-0%2Fp480x480%2F11904634_961375507256449_920467865722433025_n.jpg%3Foh%3D166e262783ad5ad6d820a43440894878%26oe%3D566987C8)
Ecotrail tra i Borghi più belli d'Italia 2015
Si è svolto il 6 settembre 2015, l'Ecotrail tra i Borghi più belli d'Italia, un trail in linea sulla distanza di 27 chilometri che ha collegato per sentieri e trazzere Petralia Soprana con Ganci ...
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.961375423923124.1073742218.120648751329133&type=3
La Galleria fotografica con le foto di Adriana Ponari, sulla pagina Facebook (magazine) "Ultramaratone, Maratone e Dintorni"
Da molti anni esiste in Italia un prestigioso Club che accoglie i Borghi più belli di tutto il Bel Paese...conoscendo il nostro Patrimonio artistico, la concorrenza risulta spietata al momento di eleggere quello che per un anno sarà il Borgo più bello in assoluto.
Deve essere orgoglio di tutti noi Siciliani sapere che per il 2015 è stato scelta la Cittadina di Gangi e, per il 2016, quella di Montalbano Elicona, gemma preziosa dei Nebrodi, nella provincia di Messina.
In questi primi giorni di settembre 2015,a Gangi e nelle altre due comunità madonite appartenenti al Club ovvero Geraci e Petralia Soprana, si è svolto il Festival dei Borghi più belli d'Italia; in tale novero, si è voluto collocare, come prova ulteriore della varietà di offerte di godibilità dei luoghi, la 11^ tappa del Circuito Ecotrail di Sicilia 2015.
Il Percorso di 27 km in linea retta ha toccato impossibili sentieri pietrosi montani fra stoppie e agrifogli folti e pungenti e gli acciottolati di salite e discese di Borghi che dire medievali è riduttivo, viste le stratificazioni di Genti e Popoli che hanno abitato le Madonie!
Dopo la partenza dalla splendida Petralia Soprana, il percorso di gara ha toccato Geraci fino all'arrivo - aspro e spezzafiato delle salite - alla cima di Gangi, nella piazza principale,dove erano in corso festeggiamenti e cortei in costume!
I partecipanti in buon numero (oltre i cento) hanno dovuto correre, putroppo, nel caldo umido dello scirocco di questi giorni.
Queste prime foto narrano oltre la corsa i luoghi, così che ogni trailer, che per attenzione mirata al percorso insidioso, e fatica non ha potuto godersi la Storia e l'ambiente naturale che lo avvolgevano, potrà con serenità rivivere momenti di grande emozione sportiva e culturale.
Durante la presentazione dell'Ecotrail , a Petralia,sabato 5, sono stati festeggiati Aldo Siragusa (organizzatore del Circuito) e Giorgio Cambiano, entrambi finisher dell'UTMB appena concluso.
Si è svolta sempre - nella stessa occasione - un'interessantissima presentazione del Nordic Walking, curata da Vincenzo Scavuzzo, istruttore di tale affascinante e oltremodo salutare disciplina.
/http%3A%2F%2Fscontent.xx.fbcdn.net%2Fhphotos-xft1%2Fv%2Ft1.0-9%2Fp480x480%2F11041294_961621433898523_1990015959838243983_n.jpg%3Foh%3D5fad41a1d5dd52574929f04047d15dec%26oe%3D5667B7F1)
Ecotrail tra i Borghi più belli d'Italia. Geraci Siculo e Gangi
(foto e commento di Adriana Ponari) La gara é proseguita per Geraci Siculo e Gangi, quest'ultimo eletto Borgo più bello d'Italia 2015 Dopo il tragitto montano, il percorso è arrivato a Geraci ...
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.961620973898569.1073742219.120648751329133&type=3
La Galleria fotografica con le foto di Adriana Ponari, sulla pagina Facebook (magazine) "Ultramaratone, Maratone e Dintorni". Seconda parte: passaggio da Geraci Siculo e arrivo a Geraci
La gara é proseguita per Geraci Siculo e Gangi, quest'ultimo eletto Borgo più bello d'Italia 2015
Dopo il tragitto montano, il percorso è arrivato a Geraci, anch'esso Borgo fra i più belli.
Narra la sua storia (o forse una delle sue leggende) che venisse fondata dai Greci antichi che le diedero nome Jerax ( avvoltoio) per via della presenza di questi rapaci sulla Rocca;
Sia Gangi sia Geraci sia Castelbuono furono territorio del vastissimo Feudo dei Ventimiglia, grande Signoria siciliana cui si deve la fortificazione del territorio madonita con numerosi Castelli.
Dopo il ristoro, posto nella Piazza del Popolo, i trailer hanno dovuto affrontare una salita impegnativa per le stradine che portano ai resti del Castello dei Ventimiglia; da lì un bel sentiero in discesa "volante" verso il Bevaio, da poco restaurato e verso la meta finale di Gangi e la Piazza San Paolo dove è avvenuta la premiazione.
Anche l'arrivo alla bella piazza di Gangi non è stato facile (come tutti ben sappiamo!) per via di scalette e stradine così in pendenza da spezzare gli ultimi sforzi di gambe e fiato!
Grande Festa per il Festival dei Borghi più belli d'Italia, con Cortei in costume medievale e esposizioni in stand e bancarelle di una miriade di prodotti tipici locali tradizionali.
Vincitori Salvatore Pillitteri e Alessandra Corvaia.
Direi, assieme a tutti quelli che hanno partecipato: "Nei trail vincono la voglia di correre in Natura e gli sforzi per farlo...è per questo che tutti vincono!"
E, poi, é più che d'obbligo ringraziare Davide Sabatino e tutte le ragazze e i ragazzi della ASD Sport e Natura-Madonie per la perfetta organizzazione e accoglienza e, dal momento che dal prossimo anno si ritornerà ai percorsi in montagna, ringraziare tutti per averci fatto vivere questi splendidi paesini delle Madonie con la formula più avvincente:"Sport, Natura e Cultura"
/http%3A%2F%2Ffbcdn-vthumb-a.akamaihd.net%2Fhvthumb-ak-xtp1%2Fv%2Ft15.0-10%2Fp128x128%2F11331772_961218570605476_2145240274_n.jpg%3Foh%3Dd2c3a6540b207512ae624841051da33d%26oe%3D56723A89%26__gda__%3D1448991758_42c633b1fe3a89ca6d0936a3ab95e5eb)
Ecotrail tra i Borghi più belli... - Ultramaratone, maratone e dintorni | Facebook
Tra stradine ciottolate e suggestive architetture medievali, con un tuffo tra i paesaggi mozzafiato del Parco delle Madonie, è andato in scena oggi "l'Ecotrail tra i Borghi più Belli d'Italia" ...
Il video
scrivi un commento …