Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
8 settembre 2015 2 08 /09 /settembre /2015 06:36
Circuito Ecotrail Sicilia 2015. Il 6 settembre è andato in scena il trail che ha collegato i tre borghi madoniti più belli d'Italia
Circuito Ecotrail Sicilia 2015. Il 6 settembre è andato in scena il trail che ha collegato i tre borghi madoniti più belli d'Italia
Circuito Ecotrail Sicilia 2015. Il 6 settembre è andato in scena il trail che ha collegato i tre borghi madoniti più belli d'Italia
Circuito Ecotrail Sicilia 2015. Il 6 settembre è andato in scena il trail che ha collegato i tre borghi madoniti più belli d'Italia

Tra stradine ciottolate e suggestive architetture medievali, con un tuffo tra i paesaggi mozzafiato del Parco delle Madonie, è andato in scena il 6 settembre 2015 “l’Ecotrail tra i Borghi più Belli d’Italia”.
Protagonisti i paesi madoniti di Petralia Soprana, Geraci Siculo e Ganci, che proprio in questi giorni stanno ospitando la 10^ edizione del Festival Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia.
Quasi 200 i trail runner che hanno preso il via da Piazza del Popolo a Petralia Soprana per la prova agonistica di 27 km, valida come undicesimo appuntamento del Circuito Ecotrail Sicilia 2015.
A vincere tra gli uomini Salvatore Pillitteri del CUS Palermo, che è ritornato ad indossare la maglia verde di leader della classifica generale. Dietro di lui, Domenico Patti e Francesco Cesare.
Tra le donne Alessandra Corvaia della Fiamma Rossa, ha preceduto la maglia verde Susanna Olvback.
Tanti anche gli amanti della passeggiata in natura che hanno preso parte al walktrail, la camminata non competitiva di 16 km ed alla escursione guidata alla scoperta del Parco Madonita. Ad organizzare l’evento l’ASD Natura E Sport Madonie, assieme all’ASD Sportaction, società promotrice del circuito, con il patrocinio dei comuni di Petralia Soprana, Geraci e Ganci.
Prossimo appuntamento per la sempre più nutrita carovana del trail, domenica 20 settembre, alle Egadi, con l’Ecotrail di Marettimo.
Per ulteriori informazioni www.ecotrailsicilia.it

Da molti anni esiste in Italia un prestigioso Club che accoglie i Borghi più belli di tutto il Bel Paese...conoscendo il nostro Patrimonio artistico, la concorrenza risulta spietata al momento di eleggere quello che per un anno sarà il Borgo più bello in assoluto.
Deve essere orgoglio di tutti noi Siciliani sapere che per il 2015 è stato scelta la Cittadina di Gangi e, per il 2016, quella di Montalbano Elicona, gemma preziosa dei Nebrodi, nella provincia di Messina.
In questi primi giorni di settembre 2015,a Gangi e nelle altre due comunità madonite appartenenti al Club ovvero Geraci e Petralia Soprana, si è svolto il Festival dei Borghi più belli d'Italia; in tale novero, si è voluto collocare, come prova ulteriore della varietà di offerte di godibilità dei luoghi, la 11^ tappa del Circuito Ecotrail di Sicilia 2015.
Il Percorso di 27 km in linea retta ha toccato impossibili sentieri pietrosi montani fra stoppie e agrifogli folti e pungenti e gli acciottolati di salite e discese di Borghi che dire medievali è riduttivo, viste le stratificazioni di Genti e Popoli che hanno abitato le Madonie!
Dopo la partenza dalla splendida Petralia Soprana, il percorso di gara ha toccato Geraci fino all'arrivo - aspro e spezzafiato delle salite - alla cima di Gangi, nella piazza principale,dove erano in corso festeggiamenti e cortei in costume!
I partecipanti in buon numero (oltre i cento) hanno dovuto correre, putroppo, nel caldo umido dello scirocco di questi giorni.
Queste prime foto narrano oltre la corsa i luoghi, così che ogni trailer, che per attenzione mirata al percorso insidioso, e fatica non ha potuto godersi la Storia e l'ambiente naturale che lo avvolgevano, potrà con serenità rivivere momenti di grande emozione sportiva e culturale.

Durante la presentazione dell'Ecotrail , a Petralia,sabato 5, sono stati festeggiati Aldo Siragusa (organizzatore del Circuito) e Giorgio Cambiano, entrambi finisher dell'UTMB appena concluso.
Si è svolta sempre - nella stessa occasione - un'interessantissima presentazione del Nordic Walking, curata da Vincenzo Scavuzzo, istruttore di tale affascinante e oltremodo salutare disciplina.

Adriana Ponari

La gara é proseguita per Geraci Siculo e Gangi, quest'ultimo eletto Borgo più bello d'Italia 2015
Dopo il tragitto montano, il percorso è arrivato a Geraci, anch'esso Borgo fra i più belli.
Narra la sua storia (o forse una delle sue leggende) che venisse fondata dai Greci antichi che le diedero nome Jerax ( avvoltoio) per via della presenza di questi rapaci sulla Rocca;
Sia Gangi sia Geraci sia Castelbuono furono territorio del vastissimo Feudo dei Ventimiglia, grande Signoria siciliana cui si deve la fortificazione del territorio madonita con numerosi Castelli.
Dopo il ristoro, posto nella Piazza del Popolo, i trailer hanno dovuto affrontare una salita impegnativa per le stradine che portano ai resti del Castello dei Ventimiglia; da lì un bel sentiero in discesa "volante" verso il Bevaio, da poco restaurato e verso la meta finale di Gangi e la Piazza San Paolo dove è avvenuta la premiazione.
Anche l'arrivo alla bella piazza di Gangi non è stato facile (come tutti ben sappiamo!) per via di scalette e stradine così in pendenza da spezzare gli ultimi sforzi di gambe e fiato!
Grande Festa per il Festival dei Borghi più belli d'Italia, con Cortei in costume medievale e esposizioni in stand e bancarelle di una miriade di prodotti tipici locali tradizionali.
Vincitori Salvatore Pillitteri e Alessandra Corvaia.
Direi, assieme a tutti quelli che hanno partecipato: "Nei trail vincono la voglia di correre in Natura e gli sforzi per farlo...è per questo che tutti vincono!"

E, poi, é più che d'obbligo ringraziare Davide Sabatino e tutte le ragazze e i ragazzi della ASD Sport e Natura-Madonie per la perfetta organizzazione e accoglienza e, dal momento che dal prossimo anno si ritornerà ai percorsi in montagna, ringraziare tutti per averci fatto vivere questi splendidi paesini delle Madonie con la formula più avvincente:"Sport, Natura e Cultura"

Adriana Ponari

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche