Si è svolto a Caltavuturo, tra il 22 e il 23 agosto 2015 l'Ecotrail della Luna (alla sua settima edizione), valevole come prova del Circuito Ecotrail Sicilia 2015.
Come nelle passate edizioni, l'Ecotrail della Luna con epicentro nella Piazza San Francesco di Caltavuturo (Palermo), si è svolto in due tappe, di cui la prima in notturna, il 22 agosto (14 km) e la seconda sulla distanza di 16 km, il 23 mattino.
Molti gli eventi collaterali tra i quali il Vilardo Doggy Trail, corsa con cani e padroni di cani, il Junior Trail e, nelle due giornate, due diverse visite guidate per gli accompagnatori e i familiari, alla scoperta dei tesori archeologici, architettonici e naturalistici di Caltavuturo.
Consueta kermesse con tanti runner e walker accorsi. Circa 150 i partecipanti, tra trail e walktrail.
Il walk trail era disponibile anche nel formato corto di 6 km.
Molti dei runner più lenti hanno usufruito della partenza anticipata assieme ai walker che avevano optato per la prova lunga (rispettivamente 14 e 16 km).
(dal comunicato stampa) La festa del Trail siciliano questa volta è andata a lume di Luna.
Grande successo di presenze ed entusiasmo per la settima edizione dell'Ecotrail della Luna di Caltavuturo, decimo appuntamento del Circuito Ecotrail Sicilia 2015. Oltre 200, tra atleti e semplici amanti della passeggiata in natura, hanno colorato nel weekend il paese madonita tra gare agonistiche, gare per bambini, escursioni guidate e passeggiate notturne.
Mascotte della manifestazione Tazz, uno splendido esemplare di Labrador Nero, che in pieno spirito trail ha accompagnato il suo padrone lungo il percorso di gara.
Due le prove agonistiche, la notturna di sabato sera (22 agosto), lungo un percorso di 14 km alla scoperta delle suggestioni storico-archeologiche di Caltavuturo e la seconda manche del 23 agosto, che ha visto i trail runner darsi battaglia per 16 km all'interno dei sentieri del Parco della Madonie alla conquista dell'incombente Rocca di Sciara, i cui sentieri in salita e discesa hanno rappresentato il pezzo forte del percorso di gara, assieme al passaggio da Terra Vecchia, sede dell'antico insediamento arabo.
Ad ottenere il miglior tempo assoluto tra le due prove e quindi a vincere l'Ecotrail non poteva che essere il padrone di casa Rosario Cirrito, caltavuturese DOC, della ASD Universitas Palermo, che si è imposto sui sentieri di casa nonostante la presenza di tanti ottimi atleti provenienti da tutta Italia. Secondo Angelo Simone e terzo Francesco Cesare.
Tra le donne la svedese Susanne Olvback, ha vinto di misura il derby in famiglia con la sorella gemella Angela. Podio straniero completato da Maureen Lucy Simpon.
Prossimo appuntamento per la carovana del trail domenica 6 settembre a Petralia Soprana con l'Ecotrail tra i borghi più belli d'Italia.
Per ulteriori informazioni www.ecotrailsicilia.it
Ecotrail della Luna 2015 (Caltavuturo) - Ultramaratone, maratone e dintorni | Facebook
Si è svolto tra il 22 e il 23 agosto 2015 l'Ecotrail della Luna (alla sua settima edizione), valevole come prova del Circuito Ecotrail Sicilia 2015. Come nelle passate edizioni, l'Ecotrail della ...
Il video ufficiale, diffuso con il comunicato stampa
Ecotrail della Luna 2015 - seconda tappa
Le foto di Adriana Ponari Tra il 22 e il 23 agosto 2015 si è svolta la 7^ edizione dell'Ecotrail della Luna, a Caltavuturo, prova del Circuito Ecotrail Sicilia 2015. La gara si è sviluppata in du...
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.952387568155243.1073742210.120648751329133&type=3
Le foto di Adriana Ponari
Ecotrail della Luna 2015. In giro per Caltavuturo e side events
Foto di Maurizio e di Maureen Crispi. Nell'attesa dele due gare principali, sono di rito un pasto per rifocillarci, visto che siamo arrivati nella tarda mattinata di sabato 22 agosto e un giro (non
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.952549104805756.1073742211.120648751329133&type=3
scrivi un commento …