Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
9 settembre 2015 3 09 /09 /settembre /2015 12:24
Tor des Géants 2015 (6^ ed.). Coming soon! Va in scena dal 13 al 20 settembre

Conto alla rovescia per il Tor des Geants® edizione 2015 (6^), che partirà dal centro di Courmayeur domenica 13 settembre 2015 per “farvi ritorno” sabato 19 settembre, con l’arrivo degli ultimi concorrenti (i top runner saranno però al traguardo già mercoledì 16) che sfrutteranno così tutte le 150 ore messe a disposizione dal regolamento.
Già in questi giorni d i 330 chilometri che circumnavigano la Valle d’Aosta a quote spesso superiori ai 2000 metri e che costituiscono l’intero tracciato del Tor, letteralmente brulicano di atleti intenzionati a rifinire proprio sul terreno di gara la loro lunga e scrupolosa preparazione.
Come del resto è d’obbligo, per partecipare a quella che, senza possibilità di smentita, viene considerata la gara di corsa in montagna più dura del mondo e, con altrettanta certezza, la più affascinante. Perché consente confronti agonistici ma anche sfide con se stessi e l’immersione assoluta in una natura che suscita sempre forti emozioni.
Intanto, si stanno oliando gli ultimi ingranaggi della complessa macchina organizzativa, il cui maggiore impegno è riservato a garantire, come sempre, la massima sicurezza dei concorrenti. Sarà aumentata la task force delle guide alpine, dei Forestali e delle forze dell’ordine sui tracciati, sarà potenziato il servizio di assistenza alle basi-vita e degli ispettori addetti al controllo del materiale che ogni concorrente dovrà obbligatoriamente portare con se per affrontare i prevedibili cambiamenti climatici.
Comunicazione in tempo reale.Novità anche per far seguire al meglio la gara a chi rimane a casa, con servizi giornalistici da uno studio attrezzato sulla linea del traguardo, condotti in diretta dall’eclettico Silvano Gadin, con filmati ‘”di giornata” e un alternarsi continuo di ospiti.
Da non perdere il video con la raccolta dei momenti salienti della giornata che ogni giorno verrà pubblicato sul canale YouTube del Tor Des Geants (https://www.youtube.com/user/tordegeants).
Sulla pagina Facebook verranno costantemente prodotti contenuti foto e video che potranno essere seguiti tramite l’hashtag ufficiale della manifestazione: #Tor15.
Gli iscritti. Il Tor, quest’anno alla sua sesta edizione, richiede passione, impegno, sacrificio, consapevolezza, ai quali nessuno sembra sottrarsi, anzi. Oltre 2000 le iscrizioni pervenute alla VDA Trailers, la collaudata Società organizzatrice, ma solo 700 gli ammessi alla partenza, per sorteggio. Un numero necessariamente ridotto per garantire a tutti la migliore assistenza e sicurezza, garantita giorno e notte grazie al contributo determinante di oltre 2000 volontari, dei gestori dei rifugi, dei 34 Comuni attraversati e della Regione.
Al via ci saranno i rappresentanti di 54 Paesi. La formazione più folta è quella italiana, naturalmente, seguita da quella francese. Ma sorprendente è la partecipazione di molti concorrenti - una sessantina in tutto - provenienti dall’Oriente, ovvero da Cina, Hong Kong, Singapore, Malesia e Giappone. Quest’ultimo metterà in campo anche una nutrita troupe televisiva e giornalistica per realizzare un lungo film per conto della NHK, la televisione nazionale giapponese.

Ci sono poi rappresentanze singole come quella, davvero particolare, dei Territori Palestinesi. Portacolori sarà Stephanie Case, runner d’origine canadese, professionalmente impegnata per le organizzazioni umanitarie e per questo residente nella Striscia di Gaza, e spesso sul podio di importanti gare internazionali.
Non è da escludere dunque un suo ruolo di protagonista anche lungo le vie del Tor.
A richiamare l’interesse è anche la qualità dei concorrenti al via. Infatti il carnet delle interviste richieste è già piuttosto fitto. Ben lo sa il giapponese Ono Masahiro, uno dei migliori atleti asiatici, quinto lo scorso anno, e anche Franco Colle, Oscar Perez, Christophe Le Saux e Pablo Criado Toca, spagnolo trentanovenne, vigile del fuoco, che, allenandosi in questo agosto per il Tor, non solo ha fatto di gran carriera l’intero percorso ma, dato che c’era, ha anche scalato i Giganti oltre i 4mila metri incontrati lungo la strada. Un quartetto d’eccezione, tutti già sul podio del Tor, alternatosi, nelle edizioni precedenti, sui tre gradini classici che portano all'assegnazione dei premi maggiori.
Piatto ricco (di bei nomi) mi ci ficco! Perciò piuttosto denso è anche il lotto delle papabili, se così si può dire, alla vittoria in campo femminile. Partendo dalla veneta Lisa Borzani e dalla svizzera Denise Zimmermann, rispettivamente seconda e terza nella passata edizione. La Borzani, oltretutto, quest’anno è forte anche di un bronzo a squadre ai recenti mondiali. Mondiali, già: e che dire di Cecilia Mora che ai campionati intercontinentali ha vinto un oro e un argento? Top runner che vanno, top runner che vengono, come è “normale” in una disciplina così impegnativa come l’endurance trail, in cui rimanere sempre al vertice è quasi impossibile. Torna così un’altra regina da podio di trascorse edizioni, Giuliana Arrigoni.

Ma di sicuro qualcosa, anzi, molto da dire, avranno anche la canadese-palestinese Stephanie Case, le due siciliane Marcella dell’Utri e Luisa Balsamo e la toscana Maria Chiara Parigi, campionessa italiana di Trail e anche lei selezionata per i mondiali. Insomma ce n’è più che in abbondanza, nel complesso forse più che nelle passate edizioni.
Abbiamo parlato di “gente da podio”, senza citare neanche tutti. Ci piacerebbe però parlare pure di “gente da Tor”, ovvero di tutti quei concorrenti, provenienti da 54 Paesi, che frequenteranno la Valle per conoscere posti nuovi e “raccontarli” poi a casa (ecco la funzione anche promozionale del Tor), e soprattutto per vivere il loro sogno. Perché come diceva Walter Bonatti, il vero traguardo è dentro di noi.


Contatti
Referente Ufficio Stampa Tor Des Geants Area Outdoor:
Sara Croce – Pillow Lab
sara.croce@pillowlab.it
+39 335 5882083

Tor des Géants 2015 (6^ ed.). Coming soon! Va in scena dal 13 al 20 settembre
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche