Sulla pista di atletica dello Stadio Vito Schifani di Viale del Fante a Palermo, domenica prossima (1° novembre 2015), l’ACSI Sicilia Occidentale, in collaborazione con la ASD Universitas Palermo, riproporrà una delle gare più affascinanti del mondo dell’atletica leggera.
Si tratta della seconda edizione della “10000 Metri di Corsa in Pista contro la violenza sulle Donne” che ha l’obiettivo di rilanciare l’attività su pista con la distanza mitica dei 10.000 metri. La gara valida come prova ufficiale del BioRace Trofeo TECNICASPORT/DIADORA oltre l’aspetto agonistico curerà anche quello sociale. La manifestazione, infatti, vuole sensibilizzare tutti, uomini e donne, a dire “Stop!” alla violenza sui più deboli ribadendo il rispetto dei diritti di tutti. Un modo per dar voce ad un problema che tutt’oggi affligge la nostra società, senza distinzione di classe o cultura e che - soltanto parlandone - si può sconfiggere.
Info ed iscrizioni
I due ultrattantenni Ciccio De Trovato e Antonio Macaluso si abbracciano al termine dei 10.000 metri in pista, in occasione della passata edizione (2014)
Il 1° novembre 2015, si svolgerà a Palermo, all'interno dello Stadio di Atletica, intitolato a Vito Schifani (ex Stadio delle Palme) la 2^ edizione dei "10.000 metri di corsa in pista contro la violenza sulle Donne", valida come Prova Ufficiale BioRace Trofeo TecnicaSport/Diadora.
Regolamento: L’ACSI Sicilia Occidentale, con la collaborazione della ASD Universitas Palermo, organizza la manifestazione podistica su pista denominata 10.000 metri di “Corsa in pista contro la violenza sulle Donne".
La manifestazione sarà valida come Prova ufficiale del BioRace Trofeo TecnicaSport/Diadora 2015 e si svolgerà domenica 01 novembre 2015 sulla pista dello Stadio Vito Schifani di Viale del Fante a Palermo, con ritrovo alle ore 07.00.
La partecipazione è riservata agli atleti regolarmente tesserati ed regola con le norme sanitarie vigenti in materia di attività agonistica.
Iscrizioni. Per le società dovranno pervenire su carta intestata a firma del presidente recante i dati degli atleti.
Per i singoli ogni partecipante dovrà compilare in stampatello il modulo di iscrizione e la liberatoria scaricabili sul sito www.biorace.it ed inviarli tramite mail all’indirizzo bioraceeventi@libero.it entro il 30 ottobre 2015.
Articolazione Saranno previste tre serie con partenza della prima serie alle ore 7,30 cosi riservate.
- Prima Serie: partenza ore 7,30, riservata alle categoria Donne ed Over SM60
- Seconda Serie: partenza ore 8,30, riservata alle categorie SM55/50/45
- Terza Serie: partenza ore 09,30, riservata alle categorie SM40/35/SM/ASS.
Il Comitato organizzatore (CO) si riserva di variare l’ordine e gli orari delle serie in base agli iscritti. Iscrizioni per atleti liberi.
Gli atleti non tesserati possono iscriversi, previo ritiro del tesserino annuale ACSI Sicilia Occidentale, seguendo la stessa normativa dei tesserati allegando copia del documento di identità e del certificato medico agonistico per atletica leggera in corso di validità.
Premiazione Ai primi tre classificati di ogni categoria M/F.
All’atto dell’iscrizione si accettano il regolamento e le norme vigenti.
Con l’iscrizione alla gara l’atleta dichiara di conoscere nell'interezza e di accettare il presente regolamento e, in ogni sua parte, la seguente dichiarazione di responsabilità. “Dichiaro e riconosco che partecipare a questo evento è potenzialmente pericoloso, e che non posso iscrivermi e prendervi parte a meno di essere idoneo dal punto di vista medico ed adeguatamente allenato. Con l’accettazione della mia richiesta d’iscrizione, mi assumo la completa responsabilità per qualsiasi infortunio od incidente che possa accadermi mentre sto viaggiando per andare o ritornare dall'evento, durante l'evento, o mentre mi trovo nei luoghi dove l'evento stesso si svolge. Sono inoltre consapevole dell'eventualità e mi assumo tutti i rischi connessi alla partecipazione a questo evento, che accludono cadute, contatto con altri partecipanti,, delle condizioni della pista e delle condizioni meteorologiche. Io, per me stesso e per i miei eredi ed esecutori testamentari, con la presente declino, libero e esonero per sempre gli organizzatori dell'evento, gli sponsor, i promotori e ciascuno dei loro agenti, rappresentanti, successori ed esecutori, e tutte le altre persone in qualche modo associate a questo evento, da qualsiasi colpevolezza, reclamo, azione legale e risarcimento danni che potrei muovere contro di loro a seguito della mia partecipazione a questo evento, o in qualsiasi modo connesso con la stessa. Sono consapevole che questa liberatoria include qualsiasi reclamo per fatti causati da negligenza, azione od inadempienza di qualsiasi delle suddette parti, o altrimenti".
Avvertenze finali. Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda ai regolamenti specifici e alle leggi vigenti in materia.
Eventuali reclami dovranno essere inviati all’organizzazione entro il 01/11/2015, corredati dalla tassa che sarà restituita in caso di accoglimento.
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi di forza maggiore o per garantire una superiore organizzazione della gara. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate tramite comunicato pubblicato sul sito ufficiale www.biorace.it.
Dispositivo gara e regolamento (il documento originale)
scrivi un commento …