Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
28 ottobre 2015 3 28 /10 /ottobre /2015 03:21
Curri 'a Cala 2015 (1^ ed.). Nello splendido scenario della Cala di Palermo, una festa di sport in occasione del Pink day
Curri 'a Cala 2015 (1^ ed.). Nello splendido scenario della Cala di Palermo, una festa di sport in occasione del Pink day
Curri 'a Cala 2015 (1^ ed.). Nello splendido scenario della Cala di Palermo, una festa di sport in occasione del Pink day
Curri 'a Cala 2015 (1^ ed.). Nello splendido scenario della Cala di Palermo, una festa di sport in occasione del Pink day
Curri 'a Cala 2015 (1^ ed.). Nello splendido scenario della Cala di Palermo, una festa di sport in occasione del Pink day
Curri 'a Cala 2015 (1^ ed.). Nello splendido scenario della Cala di Palermo, una festa di sport in occasione del Pink day
Curri 'a Cala 2015 (1^ ed.). Nello splendido scenario della Cala di Palermo, una festa di sport in occasione del Pink day
Curri 'a Cala 2015 (1^ ed.). Nello splendido scenario della Cala di Palermo, una festa di sport in occasione del Pink day
Curri 'a Cala 2015 (1^ ed.). Nello splendido scenario della Cala di Palermo, una festa di sport in occasione del Pink day

(Maurizio Crispi) Il 25 ottobre 2015, nello splendido scenario dell'antico porto di Palermo - quello stesso originariamente usato dai Fenici che lo identificarono e lo usarono per la sua splendidamente protetta e difendibile posizione - su di un circuito a ferro di cavallo (800 metrix2) lungo il molo rinnovato che contorna gli ormeggi delle imbarcazioni da diporto e quelli delle barche da pesca, con il Nautoscopio incombente da un lato (proprio all'imboccatura del grande porto di Palermo e all'inizio della Diga Foranea) e ciò che rimane del formidabile Castello a Mare che proteggeva il porto dall'avvicinarsi di navi ostili, si è svolta la prima edizione di "Curri 'a Cala" in occasione del (e per) il Pink Day, con testimonial di prestigio, come manifestazione di solidarietà nel Giorno consacrato alla lotta ai tumori al seno. Partner dell'iniziativa è stata l'ASP di Palermo, con la dott.sa Flavia Tomasello.

Per quanto riguarda la manifestazione podistica sono stati oltre un centinaio quelli che hanno risposto all'appello, malgrado il calendario podistico siciliano fosse - nello stesso giorno - fitto di altri eventi tra i quali la gettonata Mezza maratona di Sant'Agata di Militello.

Il centro nevralgico della manifestazione è stato collocato proprio nello spazio antistante la sede del Club nautico (Società Canottieri Palermo), con il continuo movimento - ad accrescere i cromatismi e le suggestioni dell'evento degli armi in uscita per gli allenamenti domenicali e i quadretti csotituiti dai pescatori con cana da pesca e quelli che, alle prime luci dell'alba, erano tornati dalla notte di pesca e che esibivano il loro pescato.
Sullo sfondo la foresta degli alberi delle barche da diporto.

Uno scenario pittoresco e suggestivo che, restituito ai Palermitani, grazie alla meritoria iniziativa del Comune di Palermo e dell'Autorità portuale ha riscoperto - grazie a questa gara podistica - una sua nuova vocazione sportiva, oltre a quelle ormai consolidate dagli anni e dalla tradizione della Vela e del Canottaggio.

(Comunicato stampa) Vittorie di pregio alla “Curri A’ Cala per il Pink Day”, Vincenzo Agnello e Chiara Immesi sul gradino più alto del podio.

Porto della Cala / Palermo. Una giornata rosa intenso quella andata in scena domenica, 25 ottobre ’15 al Porto della Cala di Palermo, dove le emozioni si sono rincorse in maniera vertiginosa con i girini del BioRace che hanno centrato in pieno l’obbiettivo correndo uniti per la lotta contro il cancro al seno.

Tutti protagonisti ognuno con il suo bagaglio di esperienze, ognuno con la propria forza e volontà che sommata ad uno ad uno ha riempito il Pink Day di Palermo di energie di immensa potenza , quasi una reazione atomica a catena che dalle 10 del mattino fino al calar del sole è esplosa sul porticciolo della Cala.

La prima edizione della "Curri A' Cala x il Pink Day" ha avuto due protagonisti indiscussi Vincenzo Agnello (Atletica Casone Noceto) e Chiara Immesi ( ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia), con Agnello che ha chiuso solitario gli otto chilometri della gara in 28’03’’ seguito a 37 secondi da un ottimo Leonardo Lunetto e a 42 secondi da Giuseppe Laudicina ambedue portacolori della ASD Universitas Palermo.

Chiara Immesi (ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia) sulla distanza di 6,4 km ha tagliato il traguardo in 25’54’’, seguita a 40 secondi da Maria La Barbera e a 3’16’’ da Elena Dragotto, tesserate entrambe per l’ASD Marathon Altofonte. Ottima tredicesima posizione assoluta per la testimonial al femminile della manifestazione Daniela Cassataro ( ASD Murialdo Cefalù) col crono di 32’16’’, premiata anche l’ultima arrivata Matilde Alessi (ASD Terrasfalto Team Bike Valledolmo) con il premio TecnicaSport/Diadora a simboleggiare la bontà dell’iniziativa.

Tra i protagonisti anche Pino Pomilia (ASD Road Runner Roma) che in veste di testimonial LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori) ha voluto portare il suo contributo. Alla fine della gara tutti i partecipanti hanno ricevuto un ricco pacco contenente anche prodotti Ittici lavorati e confezionati dall’azienda FLOTT di Aspra.

Durante la lunga cerimonia di premiazione patrocinata dall’Autorità Portuale di Palermo - presente il  suo Presidente Ing. V. Cannatella -, si sono alternati alcuni dei promotori dell’iniziativa PINK DAY a cominciare dalla ACSI Sicilia Occidentale con il responsabile Dott. Civiletti, Maria Grazia La Valle, Donatella Spadaro, Dott. G. Litrico Preside dell’Istituto Nautico G. Trabia, Rosario Filoramo Capogruppo PD al Comune di Palermo.

Curri 'a Cala 2015 (1^ ed.). Nello splendido scenario della Cala di Palermo, una festa di sport in occasione del Pink day
Curri 'a Cala 2015 (1^ ed.). Nello splendido scenario della Cala di Palermo, una festa di sport in occasione del Pink day
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche