(Maurizio Crispi) Il 25 ottobre 2015, nello splendido scenario dell'antico porto di Palermo - quello stesso originariamente usato dai Fenici che lo identificarono e lo usarono per la sua splendidamente protetta e difendibile posizione - su di un circuito a ferro di cavallo (800 metrix2) lungo il molo rinnovato che contorna gli ormeggi delle imbarcazioni da diporto e quelli delle barche da pesca, con il Nautoscopio incombente da un lato (proprio all'imboccatura del grande porto di Palermo e all'inizio della Diga Foranea) e ciò che rimane del formidabile Castello a Mare che proteggeva il porto dall'avvicinarsi di navi ostili, si è svolta la prima edizione di "Curri 'a Cala" in occasione del (e per) il Pink Day, con testimonial di prestigio, come manifestazione di solidarietà nel Giorno consacrato alla lotta ai tumori al seno. Partner dell'iniziativa è stata l'ASP di Palermo, con la dott.sa Flavia Tomasello.
Per quanto riguarda la manifestazione podistica sono stati oltre un centinaio quelli che hanno risposto all'appello, malgrado il calendario podistico siciliano fosse - nello stesso giorno - fitto di altri eventi tra i quali la gettonata Mezza maratona di Sant'Agata di Militello.
Il centro nevralgico della manifestazione è stato collocato proprio nello spazio antistante la sede del Club nautico (Società Canottieri Palermo), con il continuo movimento - ad accrescere i cromatismi e le suggestioni dell'evento degli armi in uscita per gli allenamenti domenicali e i quadretti csotituiti dai pescatori con cana da pesca e quelli che, alle prime luci dell'alba, erano tornati dalla notte di pesca e che esibivano il loro pescato.
Sullo sfondo la foresta degli alberi delle barche da diporto.
Uno scenario pittoresco e suggestivo che, restituito ai Palermitani, grazie alla meritoria iniziativa del Comune di Palermo e dell'Autorità portuale ha riscoperto - grazie a questa gara podistica - una sua nuova vocazione sportiva, oltre a quelle ormai consolidate dagli anni e dalla tradizione della Vela e del Canottaggio.
(Comunicato stampa) Vittorie di pregio alla “Curri A’ Cala per il Pink Day”, Vincenzo Agnello e Chiara Immesi sul gradino più alto del podio.
Porto della Cala / Palermo. Una giornata rosa intenso quella andata in scena domenica, 25 ottobre ’15 al Porto della Cala di Palermo, dove le emozioni si sono rincorse in maniera vertiginosa con i girini del BioRace che hanno centrato in pieno l’obbiettivo correndo uniti per la lotta contro il cancro al seno.
Tutti protagonisti ognuno con il suo bagaglio di esperienze, ognuno con la propria forza e volontà che sommata ad uno ad uno ha riempito il Pink Day di Palermo di energie di immensa potenza , quasi una reazione atomica a catena che dalle 10 del mattino fino al calar del sole è esplosa sul porticciolo della Cala.
La prima edizione della "Curri A' Cala x il Pink Day" ha avuto due protagonisti indiscussi Vincenzo Agnello (Atletica Casone Noceto) e Chiara Immesi ( ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia), con Agnello che ha chiuso solitario gli otto chilometri della gara in 28’03’’ seguito a 37 secondi da un ottimo Leonardo Lunetto e a 42 secondi da Giuseppe Laudicina ambedue portacolori della ASD Universitas Palermo.
Chiara Immesi (ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia) sulla distanza di 6,4 km ha tagliato il traguardo in 25’54’’, seguita a 40 secondi da Maria La Barbera e a 3’16’’ da Elena Dragotto, tesserate entrambe per l’ASD Marathon Altofonte. Ottima tredicesima posizione assoluta per la testimonial al femminile della manifestazione Daniela Cassataro ( ASD Murialdo Cefalù) col crono di 32’16’’, premiata anche l’ultima arrivata Matilde Alessi (ASD Terrasfalto Team Bike Valledolmo) con il premio TecnicaSport/Diadora a simboleggiare la bontà dell’iniziativa.
Tra i protagonisti anche Pino Pomilia (ASD Road Runner Roma) che in veste di testimonial LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori) ha voluto portare il suo contributo. Alla fine della gara tutti i partecipanti hanno ricevuto un ricco pacco contenente anche prodotti Ittici lavorati e confezionati dall’azienda FLOTT di Aspra.
Durante la lunga cerimonia di premiazione patrocinata dall’Autorità Portuale di Palermo - presente il suo Presidente Ing. V. Cannatella -, si sono alternati alcuni dei promotori dell’iniziativa PINK DAY a cominciare dalla ACSI Sicilia Occidentale con il responsabile Dott. Civiletti, Maria Grazia La Valle, Donatella Spadaro, Dott. G. Litrico Preside dell’Istituto Nautico G. Trabia, Rosario Filoramo Capogruppo PD al Comune di Palermo.
/http%3A%2F%2Ffbcdn-photos-g-a.akamaihd.net%2Fhphotos-ak-xaf1%2Ft31.0-0%2Fp180x540%2F12185185_984476441613022_8466180834777767108_o.jpg)
Curri a' Cala 2015 (1^ ed.). Palermo di corsa nel Pink Day
(foto di Maurizio Crispi) Nello splendido scenario dell'antico porto di Palermo - quello stesso originariamente usato dai Fenici - su di un circuito a ferro di cavallo lungo il molo rinnovato che ...
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.984476358279697.1073742230.120648751329133&type=3
scrivi un commento …