Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
21 ottobre 2015 3 21 /10 /ottobre /2015 17:20
Curri a' Cala. Il Pink Day a Palermo: una giornata di sensibilizzazione per la lotta contro il tumore al seno. Il 23 ottobre la presentazione stampa dell'evento

Domenica 25 ottobre 2015, il porticciolo della Cala di Palermo ospiterà il “Pink Day”, la manifestazione al femminile che attraverso il connubio salute e sport abbraccia la causa solidale della lotta contro il tumore al seno. La giornata di sensibilizzazione, aperta al pubblico, amalgama sport all’aria aperta, informazione ed impegno sociale in un’unica giornata con lo scopo di favorire la prevenzione e di incoraggiare le donne che lottano contro il cancro al seno.

Il 25 ottobre, l’ultima domenica di ottobre mese della prevenzione del tumore al seno, sarà una giornata da ricordare per i "girini" del BioRace Trofeo TecnicaSport/Diadora, chiamati a correre in uno dei luoghi più belli e suggestivi della Città di Palermo. Il rinnovato - antico - Porto della Cala e la mitica Banchina Piedigrotta, per la prima volta, si trasformeranno in un circuito podistico dove moltissimi atleti si contenderanno il prestigioso Trofeo messo in palio dall’Autorità Portuale di Palermo.

La gara podistica organizzata sotto l’egida della ACSI Sicilia Occidentale sarà soltanto una parte del nutrito programma allestito dagli organizzatori del Pink Day-Sport, prevenzione e cura per combattere il tumore al seno. La giornata di sensibilizzazione contro il tumore al seno amalgamerà sport all’aria aperta con un’area fitness gratuitainformazione ed approfondimento grazie all’incontro-dibattito con i medici, e momenti di intrattenimento con gli speaker di Radio Action, media partner della manifestazione. L’obiettivo della manifestazione è quello di informare il pubblico femminile sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori alla mammella e al contempo di incoraggiare le donne che lottano contro la malattia. Si punterà l’attenzione sullo stu­dio pre­sen­tato alla 9th Euro­pean Breast Can­cer Con­fe­rence pra­ti­care sport per più di un’ora al giorno ridur­rebbe il rischio di con­trarre il can­cro al seno del 12%. Le ricerche evi­den­ziano una rela­zione tra l’esercizio fisico e la ridu­zione del rischio di con­trarre il tumore al seno con risultati positivi che esulano dal peso, dall’età e dalla pro­ve­nienza geo­gra­fica.

Il BioRace adotta in pieno i propositi del Pink Day che ha l’obiettivo di scuotere la cittadinanza palermitana sull’importanza della prevenzione affinché si riduca il rischio di sviluppare la malattia, aumentando le probabilità di guarigione attraverso annuali visite senologiche ed ecografiche. All’interno del Pink Day sarà possibile: richiedere informazioni ai rappresentanti di istituti o enti di prevenzione e diagnosi, prendendo contatto diretto con gli operatori del settore in appositi stand dislocati all’interno della manifestazione dove richiedere consulenze gratuite, prenotare visite e ritirare materiale informativo. Cosa più importante, sarà possibile sottoporsi, in loco, ad una visita gratuita all’interno del Camper mammografico dell’Azienda Sanitaria Provinciale.

La manifestazione nasce dalla collaborazione tra Flavia Tomasello, chirurgo oncoplastico nonché membro del gruppo multidisciplinare componente l’equipe medica della Breast Unit (Unità multidisciplinare di senologia) dell’Arnas Civico di Palermo, Maria Grazia La Valle, Presidente della Commissione Attività Sociali della II Circoscrizione del Comune di Palermo e a capo dall’associazione sportiva femminile EDE e la giornalista palermitana Donatella Spadaro.

Ad affiancare gli organizzatori per la buona riuscita dell’evento numerosi partner tra cui: l’azienda Flott, il locale “A Cala”, l’azienda di protesi “Mentor”, Associazione femminile EDE, il Circolo Canottieri Palermo, la LILT (Lega Italiana per la lotta contro i tumori), l’Istituto Nautico, con la partecipazione del Comune di Palermo.

Il “Pink Day” sarà presentato alla stampa venerdì 23 ottobre, alle ore 11.00, con un coffee break offerto da “A’ Cala” (via Cala, Palermo) affacciato sull’omonimo porticciolo, alla presenza di Flavia Tomasello, chirurgo plastico e membro dell’equipe medica della Breast Unit (Unità multidisciplinare di senologia) dell’Arnas Civico di Palermo, di Maria Grazia La Valle, Presidente della Commissione Attività Sociali della II Circoscrizione del Comune di Palermo e presidente dall’associazione sportiva femminile EDE, di Rosario Filoramo, Capogruppo del PD al Consiglio Comunale di Palermo, Dott.ssa Carmela Amato Pres Ass. Serena a Palermo Onlus, Vincenzo Cannatella Pres Autorità portuale di Palermo, Prof.Giovanni Litrico Preside Istituto Nautica G.Trabia e dei rappresentanti delle aziende e degli enti a supporto della manifestazione.

Il Pink Day è supportato dall’azienda ittica “Flott”, da “A Cala”, dall’azienda di prodotti medici Sogi Medical Srl distributore Mentor in Sicilia e nasce col contributo della Presidenza del Consiglio Comunale di Palermo, dell’Autorità Portuale, dell’ASP 6, del Comitato Sicilia Occidentale ACSI, dell'Istituto Nautico Gioeni Trabia, della LILT e con la partecipazione di “Castello a Mare” di Natale Giunta e Cantine Europa.

Curri a' Cala. Il Pink Day a Palermo: una giornata di sensibilizzazione per la lotta contro il tumore al seno. Il 23 ottobre la presentazione stampa dell'evento
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche