Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
27 ottobre 2015 2 27 /10 /ottobre /2015 06:00

Di seguito, l'esperienza di Alberto Bressan alla 30^ edizione della Maratona di Venezia (VeniceMarathon) dello scorso 25 ottobre 2015 (dal blog "Pasteo Runners)

(Pasteo Runners - Alberto Bressan) La maratona ha delle regole strane, il 95% di chi la corre sa che non vincerà mai mentre tutti, almeno una volta nella vita hanno sognato di farlo.
La maggioranza dei partecipanti ha sudato non 7 ma 100 camice per giungere allo start con un allenamento adatto ad affrontare i 42,195 km che caratterizzano la lunghezza della maratona e per questo dovrebbero già essere considerati dei vincitori.
Ma torniamo a ieri (il 25 ottobre), a Stra (VE) luogo classico dello start della Venicemarathon. 8000 anime si sono assiepate dentro le gabbie di partenza, il sole alto e la temperatura che si è presentata subito decisamente calda per la preoccupazione dei runner più esperti, mentre lo speaker animava i minuti che precedevano lo start.

Alle 9:45 il via tra applausi e incitamento del pubblico sempre caloroso. Affiancato da Nicola Nardi anche in questa nuova esperienza, dopo aver condiviso buona parte della preparazione, con l'obbiettivo di tagliare il traguardo attorno alle 3h10', risultato audace ma non fuori dalla nostra portata.
Il ritmo da subito un po' troppo veloce ma si correva leggeri che quasi risultava difficile rallentare. "Dobbiamo frenare - dicevo spesso a Nicola - dobbiamo diminuire l'andatura altrimenti rischiamo di pagare alla fine", ma per svariati motivi non ci siamo riusciti.

Le ali di folla lungo i vari paesi incontrati ci hanno invece fatto aumentare ancora di più il passo grazie al tifo della gente e alla grande partecipazione del popolo della Riviera del Brenta che come sempre è sceso tutto in strada a fare festa.

Tra Dolo e Mira il passaggio nella zona colpita dal tornado ed è stato molto toccante vedere le case distrutte e la gente che nonostante tutto non si è persa d'animo."Siete forti - urlavo a destra e a manca - siete forti", ma in cuor mio mi chiedevo: Se fosse successo a me come avrei reagito?

La corsa proseguiva ed il passaggio alla mezza maratona è stato registrato in 1:34:00. Il passaggio a Marghera mi ha fatto venire in mente i Pitura Freska (come sempre), ma rapidamente ecco il sottopasso della stazione ed il centro di Mestre ad attenderci.
Il 25' km era guadagnato ed il passo sempre stabile mentre il transito per piazza Ferretto ci ha regalato l'ennesima accoglienza da brivido con la piazza piena ed un tifo incredibile.

Poco prima del parco S.Giuliano ho detto a Nicola:"Sarebbe bello tenere questo ritmo fino alla fine ma sarà difficile ed in più ho uno strano fastidio all'anca destra".

Nicola dal canto suo avvertiva un po' di stanchezza ma il 30' km era alle porte ed era importante superarlo per poi ragionare. Dentro al parco vedo e riconosco Mario Ricci, un saluto di corsa poi non ci siamo più incrociati.
Al ristoro Nicola si è fermato per mangiare mentre io sono avanzato, convinto che mi avrebbe raggiunto poco dopo.

Al passaggio del 32' km vedo che il cronometro stava sulle 2h26', ma il fastidio all' anca era diventato dolore.

Come sempre azzero il Garmin e vado avanti di km in km.
Al 33° km registro un leggero calo, ma al 34° il crollo!
All'anca si è aggiunto un forte dolore al ginocchio sinistro probabilmente dovuto alla mia corsa ormai scoordinata e gli ultimi 8 km sono stati davvero duri. "Ragiona - mi ripetevo - ragiona" ma la sofferenza era tanta.
Testa bassa e denti stretti con la testa ancora lucida ed il fisico in pallone. Al 39' il primo dei 14 ponti mentre - passo dopo passo - il dolore era sempre in aumento.
In quel tratto trovo John, Ferdinando e Patrizia, Michi Fox e gli amici di Falzè che mi hanno incitato tanto, ma io ormai ero alla frutta.
Il ponte sulle barche mi regalato, come sempre, una sensazione di sbornia mentre il passaggio per piazza S. Marco mi ha fatto scordare tutti i dolori ed è stato:adrenalina pura!

Gli ultimi ponti sono stati delle montagne ma affrontato l'ultimo ecco che mi si presenta davanti il traguardo,gli occhi si bagnano di lacrime che spaziano tra dolore,soddisfazione, emozione e sfogo liberatorio mentre taglio il traguardo della mia 26^ maratona, l'8^ in terra veneziana chiudendo in 3:21:20 che non sarà stato il mio miglior tempo ma - viste le vicissitudini  - credo che sia un grande risultato lo stesso. Nicola finirà la gara in 3:24:00 circa ed il mio rammarico è che se avessi rallentato un po' di più magari avremo chiuso la gara insieme.
Sarà per la prossima volta mentre ora cercherò di recuperare e di rimettermi in gioco verso una nuova sfida.
Pasteo vi saluta e vi augura buone corse!

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche