Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
3 novembre 2015 2 03 /11 /novembre /2015 00:40
Garda Trentino Half Marathon 2015 (14^ ed.). Settimana clou prima dello start. Intervista a Giovanna Epis che sfiderà le top runner tedesche

Domenica 8 novembre 2015 si svolgerà la 14^ edizione della Garda Trentino Half Marathon. La nostra Giovanna Epis sfiderà le top runner tedesche, tra le quali Andrea Diethers è stata la prima nel 2014. Alla classica mezza, si aggiunge in quest'edizione una competizione sui 10 km, con partenza da Arco di Trento.

Domenica 8 novembre 2015 Giovanna Epis sarà al via della Garda Trentino Half Marathon. L'abbiamo incontrata per farci raccontare il suo anno funesto, ma anche per scoprire le tappe di questo suo ultimo scorcio di 2015: nel mirino, saltata la Venicemarathon per infortunio, un’altra maratona a fine novembre. Perfetto, quindi, il percorso mosso della 21,97 km gardesana, definita dall'atleta veneziana “particolarmente allenante”.

Siamo nella settimana clou alla vigilia della 14^ Garda Trentino Half Marathon che aprirà i battenti ufficialmente già venerdì con l’inaugurazione di Expo Sport e, poi, domenica la grande gara. Anzi, le grandi gare, perché da quest’anno c’è anche la 10 km con partenza da Arco di Trento alle 9.15. Sembrava una gara minore, invece è già diventata grande, con centinaia di partecipanti.

Mezza maratona femminile che entra nel vivo con la conferma delle atlete che cercheranno di vincere e perché no anche di battere il primato della corsa di 1h12’54” che appartiene a Ivana Iozzia firmato nel 2009. Italia che sarà rappresentata da Giovanna Epis, portacolori della Forestale, atleta veneziana classe 1988 che ha un personale sulla distanza di 1h13’02” fatto a Cremona nel 2011. Campionessa italiana di mezza maratona 2010 categoria promesse, ha iniziato a correre seguendo l’esempio del padre. Già più volte maglia azzurra, quest’anno ha corso la Stramilano in 1h15’24”.

Tra le sfidanti in primis la tedesca Andrea Diethers vincitrice dell’ultima edizione della Garda Trentino Half Marathon imponendosi all’esordio in 1h19’19”. Quest’anno ha portato il suo personale a 1h17’06” e ha esordito in maratona, ad Amburgo, chiudendola in 2h44’38” al 15° posto.

Ancora Germania con Tinka Uphoff, classe 1983, ha un personale di 1h16’59” fatto a Freiburg nel 2014. Quest’anno ha corso la mezza in 1h18’41” a Francoforte e anche lei la maratona in 2h43’50” ad Amburgo.

Arriva dalla Germania anche Christina Van Heukelum, nata nel 1992 e ha da poco portato il suo personale a 1h20’38”, piazzandosi seconda alla mezza di Lipsia dello scorso 11 ottobre.

Più anziana, classe 1963, ma sicuramente tosta, Karsta Parsiegla sempre tedesca con un primato personale di 1h24’31” fatto a Berlino nel 2012. Quest’anno ha corso la maratona di Milano in 2h58’43”, ma il suo personale è di 2h51’47” fatto a Berlino nel 2014.

Ha poco meno di trent’anni l’inglese Felicity Milto che ha anche partecipato ai mondiali di cross a Mombasa piazzandosi al 47° posto, non male per un’atleta europea. Ha un personale sulla distanza di 1h16’29” e quest’anno ha corso in 1h18’57” vincendo la mezza di Wurzburg, in Germania. Tra fine settembre ed inizio ottobre ha vinto le mezze di Warrington e di Nuremburg.

Sarà una gara combattuta, ancora in campo la tedesca Lena Schmidt classe 1986 che ha un personale di 1h23’16” e quest’anno ha costo la maratona di Monaco in 2.47.55 arrivando sesta.

C’è anche altra Italia grazie a Sarah Aimee L’epee nata nel 1983 con un primato di 1h21’39” fatto qui a Riva del Garda nel 2014 quando arrivò quarta, mentre quest’anno ha corso la distanza in 1.24.23 a Dalmine.

Judit Varga è l’atleta italo-ungherese ,classe 1976, ha un personale sulla distanza di 1h18’09” con il quale due domeniche fa ha vinto la maratonina di Cotignola. Italiana dal 2004, con la nazionale ungherese ha vinto la medaglia di bronzo ai campionati europei indoor 1998 sui 1500metri mentre nel 2004 ha partecipato alle Olimpiadi di Atene sempre nei 1500mt e nel suo palmares ha anche presenze ai mondiali di Siviglia 1999 e Parigi 2003. Ancora oggi è detentrice dei record nazionali ungheresi sugli 800 e 1500 metri.

Ultimo nome di rilievo da segnalare è la tedesca Alexandra Tiegel con 1h24’55” fatto quest’anno all’esordio alla Starkes halbmarathon, potrebbe correre per entrare nella top-five.

 

Intervista a Giovanna Epis. Prima al Giro Podistico Città di Udine e al Grand Prix del Sebino, terza alla 10 Miglia Internazionale di Bibione: questi i risultati più prestigiosi conseguiti da Giovanna Epis nel 2015. Un anno complicato, questo, per la forte e giovane (Classe '88) podista veneziana che gareggia con il Gruppo Sportivo della Forestale e che vanta, al suo attivo, due maglie della Nazionale. Un anno iniziato con un infortunio, ma anche un anno completamente dedicato alla preparazione della 'sua' Venice Marathon, la 42km di casa. Maratona che, tuttavia, non ha potuto correre, Giovanna, in seguito ad una sosta forzata di due settimane a causa di un infortunio.

Ma non per questo si è persa d'animo: “La mia preparazione 2015 era stata tutta dedicata all'appuntamento veneziano – ci ha raccontato –, ma non ho potuto partecipare: ma non mi sono persa d'animo e l'ho sostituita con un’altra maratona che correrò a fine novembre”.

Come mai hai deciso di correre proprio la Garda Trentino Half Marathon?

Stavo cercando una bella mezza maratona da correre ed ho deciso di partecipare alla Garda Trentino Half Marathon, una gara sempre molto ben partecipata: a dire la verità non conosco né la zona, nella quale non sono mai stata, né il percorso... so solo che sarà una gara mossa, caratterizzata da molti chilometri di saliscendi... Certo, sarebbe stato meglio se fosse stata piatta, filante, ma nessun problema, sarà un percorso ancor più allenante in prospettiva maratona.

Cosa ti aspetti dalla gara? Quale la tua strategia?

Al momento sto bene, quindi ho intenzione di correrla al massimo. La mia intenzione è quella di accodarmi al gruppetto dei primi uomini e di fare la mia gara. Ma, innanzitutto, sono alla ricerca di 'good sensations' in ottica maratona. Al momento la Garda Trentino Half Marathon è l'appuntamento più importante al quale parteciperò: fungerà da 'prova del nove'. Dopo vedrò cosa fare: mi piacerebbe correre anche all'estero, ma per ora non ci voglio pensare. Vedremo.

Hai già 'studiato sulla carta' il percorso?

Certo... nella prima parte di gara, dalla partenza al 4° chilometro, cercherò di prendere il ritmo, dato che il percorso sarà piano, mentre dal 5º chilometro, e fino all'11°, ci sarà la parte più muscolare che affronterò con intelligenza, cercando di spendere il meno possibile per poter dare il mio meglio da metà gara in poi (dal 12° al 18° chilometro), dove il percorso, su pista ciclabile, diventerà molto più scorrevole. Cercherò di non pensare agli ultimi 3km di saliscendi e di concentrarmi solo sulle mie sensazioni...

 

Ancora aperte le iscrizioni – Registrazioni quindi ancora aperte a tutte le competizioni, con la mezza maratona agonistica e fitwalking che al momento è nella fascia di prezzo da 33,00 per l’acquisto del pettorale, mentre invece è 18 euro per chi volesse partecipare alla 10km. Prorogata la terza fase delle quote di Iscrizioni, iniziata il 12 Ottobre fino a martedì 3 novembre. Maggiori informazioni a questo link

I percorsi- La giornata dell’8 Novembre 2015 vedrà al suo interno tre differenti gare: la Half Marathon da 21,097km, la 10Km e la 21Km Fit Walking. Ciascuna delle gare ha dei regolamenti, tipologie di iscrizioni e requisiti di partecipazioni propri.. Per informazioni: http://www.trentinoeventi.it

 

Comunicato stampa del 30 ottobre 2015

Boom di iscrizioni: sono già 1100.
E' record di stranieri tra gli iscritti sino a questo momento.
Iscrizioni eccezionalmente ancora aperte fino a martedì 3 novembre.

Cresce l’adrenalina per la Garda Trentino Half Marathon in programma domenica prossima 8 Novembre e le notizie si rincorrono perché l’evento sportivo organizzato da Trentino Eventi è uno dei più partecipati in Trentino e una tra le prime quattro mezzemaratone con più classificati in Italia.

La prima vera grande notizia è che il Comitato Organizzatore viste le tante richieste pervenute in questi giorni ha deciso di tenere aperte le iscrizioni online fino alle ore 24 di martedì 3 Novembre. Il regolamento di gara prevedeva la chiusura a questa sera venerdì 30 ottobre, ma ci si è resi conto che la voglia di essere al via della 21km o la 10km di Riva del Garda è davvero molta. Quindi spazio per le registrazioni online sul sito ufficialewww.trentinoeventi.it ancora per qualche giorno al costo di 33 euro e di euro 18 per partecipare alla 10km.

Intanto una prima soddisfazione da parte dell’organizzatore Sandro Poli: “Quando mesi fa ci si chiedeva se saremmo riusciti ad eguagliare o superare i 3.885 iscritti del 2013 ed i 4200 dello scorso anno qui alla Trentino Eventi in molti erano dubbiosi. Oggi possiamo orgogliosamente affermare che intanto un record è già stato battuto, ed è quello della presenza di stranieri a correre sulle strade del Garda Trentino. 1.062 erano infatti nel 2014 ma sono oltre 1100 gli iscritti provenienti dall’estero a questa 14esima edizione”.

Per varie ragioni questo record è importante: “Anno dopo anno i record sono stati superati – conferma Sandro Poli . - ma quest' anno , molte erano le perplessità ed i dubbi. Con la crisi economica e soprattutto la pesante svalutazione del rublo si pensava ad un caldo degli stranieri alla Garda Trentino”.

Ancora dieci giorni e poi sarà la volta del grande spettacolo che la 14^ edizione della Garda Trentino Half Marathon offrirà a tutti gli appassionati di running del Trentino. Già 40 le nazioni presenti, dai russi agli ungheresi , olandesi e svedesi i, dagli australiani agli inglesi , e poi Repubblica Ceca e Kazakistan , tanta Germania ed Austria che, insieme ai 3000 italiani formeranno un lunghissimo serpentone di vari colori.

“Difficilmente verrà battuto il record dei partenti della passata edizione, ma purtroppo le nuove concomitanti manifestazioni alle quali la FIDAL tutto concede potrebbero portare ad un calo nelle iscrizioni alle quali a partire dal prossimo anno si cercherà di far fronte andando alla ricerca di nuovi mercati – aggiunge Poli – sono convinto che la quota di stranieri, che significa indotto turistico, aumenterà ancora”.

Sono ancora aperte le iscrizioni. Registrazioni quindi ancora aperte a tutte le competizioni, con la mezza maratona agonistica e fitwalking che al momento è nella fascia di prezzo da 33,00 per l’acquisto del pettorale, mentre invece è 18 euro per chi volesse partecipare alla 10km. Prorogata la terza fase delle quote di Iscrizioni, iniziata il 12 Ottobre fino a martedì 3 novembre. Per maggiori informazioni a questo link

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche