Si è svolto nella mattina di domenica 22 novembre 2015, il Leopoldia Dune Sprint Trail, nella Riserva del lago Biviere di Gela, con la partecipazione di più di 200 concorrenti, fra corridori e camminatori.
Valida come 15^ prova del Circuito Ecotrail Sicilia 2015 (B-Side), la prima edizione di questa gara veloce in un contesto suggestivo e selvaggio ha ottenuto un grande successo di pubblico e di partecipanti.
“È stato un giorno di grande sport all’insegna del rispetto per la natura”, ha dichiarato Emilio Giudice, il direttore della Riserva. “Con questa manifestazione abbiamo coinvolto più di duecento sportivi e dimostrato quanto sia forte e grande il legame che unisce due mondi apparentemente distinti, quello dello sport e quello dell’ambiente. Tutti i partecipanti sono rimasti stupefatti dalla bellezza di questo paesaggio così ricco e conservato. La realizzazione di un tracciato di running trail ha inoltre esaltato il godimento di questo contesto favorendo una tipologia di fruizione che è senza dubbio originale e alternativa, rispetto al birdwatching e alle passeggiate turistiche”.
Per i circa 120 corridori è stato un vero e proprio spettacolo sfrecciare in mezzo ai canneti mentre sopra di loro volteggiavano falchetti di palude e sul lago si intravedevano garzette e ucceli selvatici.
Infine, l’attraversamento di un boschetto di tamerici e il guado di un canale dalle sponde quasi verticali hanno arricchito d’avventura un percorso già di per sè molto affascinante.
Ai corridori si sono uniti circa ottanta camminatori che, con passo svelto e tanta allegria, hanno percorso lo stesso tracciato.
Infine, la visita guidata al Centro visite e ai punti di osservazione dell’avifauna hanno completato la mattinata. Una bella giornata di sport e natura che ha permesso di conoscere la Leopoldia gussonei, la rarissima piantina a rischio di estinzione che dà il nome al Progetto Life e alla gara stessa.
Vincitori assoluti Antonino Mormina della Podistica Messina con un tempo di 0.37’.26’’ e Daniela Pillitteri della Marathon Altofonte con 0.45’.52’’.
Squadra vincitrice ai punti ASD No al Doping e alla Droga Ragusa, gruppi di camminatori più numerosi Amunì e Siemu a peri, entrambi a pari merito.
Infine, un premio è stato dato anche al corridore partecipante giunto ultimo al traguardo, Loredana Varvaro, in nome di tutti i partecipanti a questa gara che hanno reso veramente indimenticabile la prima edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail.
Classifiche
Uomini, Podi di categoria: Cat. TM: 1° Antonino Mormina – 2° Leandro Cavallo – 3° Giuseppe Catalano; Cat. MM35 1° Salvatore Gennuso (00.41’36’’) – 2° Gianluca Carfì (00.41’.45’’) – 3° Felice Bevilacqua (00.43’.00’’); Cat. MM40 1° Cosimo Azzolini (00.39’.00’’) – 2° Sergio Naselli (00.40’.01’’) – 3° Vito Lo Porto (00.41’.09’’); Cat. MM45 1° Giuseppe Veletti (00.38’.06’’) – 2° Kevin Muscat (00.38’.55’’) – 3° Vincenzo Taranto (00.39’.04’’); Cat. MM50 1° Antonio Rizzo (00.42’.49’’) – 2° Antonino Spatola (00.43’.10’’) – 3° Adolfo Sgammeglia(00.43’.16’’); Cat. MM55 1° Giorgio Cavalieri (00.40’.58’’) – 2° Antonio Sgammeglia (00.41’.05’’) – 3° Nunzio Schembari (00.42’.42’’); Cat. MM60 1° Carmelo Martorana (00.44’.45’’) – 2° Giuseppe Licitra (00.48’.42’’) – 3° Vincenzo Di Pasquale(00.49’.37’’);
Donne. Cat. TF: 1^ Daniela Pillitteri (00.45’.52’’) – 2^ Viviana Girmenia (00.56’.10’’) – 3^ Elisa Ioppolo (00.59’.00’’); MF35 1^ Melissa Lionti (00.51’.36’’); MF40 1^ Carola Giardina (00.58’.57’’) – 2^ Nadia Occhipinti (01.07’.50’’); MF45 1^ Concetta Di Paola (00.51’.16’’) – 2^ Rossella Tumino (00.59’.48’’) – 3^ Loredana Varvaro (01.14’.10’’); MF50 1^ Guglielma Taranto (01.00’.18’’) – 2^ Caterina Spinelli (01.13’.30’’)
La classifica completa della competizione agonistica (scaricabile)
scrivi un commento …