E' iniziato ufficialmente con la serata di gala del 1° dicembre il conto alla rovescia per l’edizione del 20ennale della Maratona Internazionale di Reggio Emilia, in calendario per domenica 6 dicembre 2015.
Popolo dei runner e semplici curiosi sono stati chiamati a raccolta - martedì 1° dicembre alle ore 21.00, presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi (RE) - per partecipare a “Buon compleanno maratona! Vent’anni di corsa sulle strade reggiane”, la serata di gala organizzata dalla Tricolore Sport Marathon. E’ l’atto ufficiale che apre la marcia di avvicinamento all’edizione numero 20 della Maratona Internazionale di Reggio Emilia, che scatterà alle ore 9.00 di domenica 13 dicembre da Corso Garibaldi.
Al Centro Malaguzzi è andata in scena una serata poco “ingessata” e piuttosto movimentata, impreziosita dalla presenza dei campionissimi Stefano Baldini e Laura Fogli, e di addetti ai lavori come Daniele Menarini, direttore della rivista “Correre” e Marco Marchei, direttore della rivista “Runner’s World Italia”. Ma non sono mancate le Autorità, sportive e civili, dando vita ad una serata completamente “open” alla cittadinanza, nel corso della quale i partecipanti hanno avuto l’opportunità di intervenire e fare domande.
E' stata l’occasione per fare il punto sulle iscrizioni (superata quota 2500, c’è tempo fino al 6 dicembre) e per svelare il nome di qualche top runner.
Più che una serata di gala formale… si è trattato di un ritrovo tra compagni di passione e d’avventura.
Nessuna anticipazione su iscritti (ma si sa che è stato abbattuto il muro dei 2500 e che c’è tempo fino al 6 dicembre) e top runner - discorsi rimandati alla presentazione ufficiale di venerdì 4 dicembre, ore 11.00, presso la sede del Consorzio Parmigiano Reggiano –, ma la notizia è spuntata ugualmente in chiusura di serata: ed è stata la presentazione della medaglia che finirà al collo di tutti i partecipanti, realizzata dal pittore reggiano Marino Iotti. Un disegno ad hoc per il ventennale che ha decisamente fatto segnare il segno più nell’indice di gradimento.
Per il resto, “Buon compleanno maratona! Vent’anni di corsa sulle strade reggiane”, è stata un mix di curiosità e aneddoti, impreziosito dalla presenza dei campionissimi Stefano Baldini (rammaricato per essere stato poco presente in questi primi 19 anni) e Laura Fogli.
Conduttori Daniele Menarini, direttore della rivista “Correre”, e lo speaker principe Roberto Brighenti.
Ad aprire le danze il sindaco di Reggio Emilia, Luca Vecchi, che ha ringraziato organizzatori, sponsor e volontari: “La Maratona di Reggio è partita 19 anni fa come una scommessa non scontata negli esiti…ed eccola ancora qui”. A seguire l’intervento di Giammaria Manghi, presidente della Provincia (“Il riconoscimento delle istituzioni è dovuto, non bisogna minimizzare il ruolo di una manifestazione del genere”) e quello di un non scaramantico Danilo Morini, assessore allo sport del Comune di Quattro Castella: “Andrà bene comunque, anche in caso di maltempo. La Maratona nasce come una grande sfida ed è un orgoglio che tocchi anche il nostro territorio. Non dimentichiamo chi lavora dietro le quinte”.
Quindi un filmato-cartolina delle prime 19 edizioni e gli interventi di Baldini, Fogli,
Marco Marchei, direttore della rivista “Runner’s World Italia” con un passato da atleta di livello, Giuseppe Alai, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano che la maratona l’ha corsa, Silvana Cavalchi, presidente Uisp (“Il segreto del successo è che il primo atleta al traguardo per noi vale come l’ultimo, hanno gli stessi servizi”) e di Paolo Manelli, presidente della Tricolore Sport Marathon, che ha lanciato lo slogan “20 anni di passione”: “La nostra paga sono i runner che dopo la gara tornano a casa contenti di aver partecipato alla Maratona di Reggio. Come organizzatori fatichiamo ma ci divertiamo. E fin che ci divertiamo, andiamo avanti. La nostra fortuna è lo splendido gruppo di collaboratori”. Collaboratori molti dei quali presenti in platea, assieme ad amici e addetti ai lavori, da Giorgio Cimurri all’ultramaratoneta Antonio Tallarita, solo per fare un paio di nomi.
Poi, come detto, in cattedra è salita la nuova medaglia, rubando la scena prima dei saluti.
Un ampio servizio sulla serata andrà in onda nel palinsesto di “Corsa & Dintorni”, la trasmissione podistica di TeleReggio, in onda venerdì 4 dicembre alle ore 22.
La Presentazione ufficiale fissata per venerdì 4 dicembre. La 20^ edizione della Maratona Internazionale di Reggio Emilia sarà ufficialmente presentata presso la sede del Consorzio Parmigiano Reggiano, title sponsor della manifestazione. In questo caso appuntamento fissato per le ore 11.30 di venerdì 4 dicembre.
Campionato Italiano UISP e Campionato Italiano SeAP. La 20^ edizione della Maratona Internazionale di Reggio Emilia-Città del Tricolore sarà valida come campionato italiano di maratona UISP, individuale e societario, e come campionato italiano di maratona SeAP (Sindaci e Amministratori Pubblici). Il campionato SeAP verrà stilato sulla classifica comparata di quattro maratone: Napoli del 15 febbraio scorso, Roma del 22 marzo, Venezia del 25 ottobre e, appunto, Reggio Emilia del 13 dicembre prossimo. Per entrare in graduatoria e giocarsi il titolo, ai runner-amministratori basta una presenza in una delle quattro manifestazioni citate.
scrivi un commento …