Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
16 gennaio 2016 6 16 /01 /gennaio /2016 17:56
Circuito Ecotrail Sicilia 2015. In un video originale di Simona Patti, dal titolo "Tre Parole per dire ... Trail"

Tutto da vedere e da gustare il video originale realizzato da Simona Patti, con il titolo "Tre Parole per dire Trail".

Un video lungo poco più di nove minuti che, con un taglio originale ed insolito, cerca di comunicare qualcosa della magia e dello spirito del trail, utilizzando i volti e le voci dei protagonisti dell'Ecotrail Sicilia.
Il video è stato interamente realizzato nel corso delle gare afferenti al circuito siciliano del trail nel corso del 2015.
Il video è stato presentato ufficialmente per la prima volta in occasione della Trail Fest, una festa di ricapitolazione del Circuito Ecotrail Sicilia 2015 (comprese le premiazioni finali) che si è tenuta a Caltavuturo lo scorso 6 gennaio 2016 e, nello stesso tempo occasione per la presentazione del nuovo circuito 2016.

Simona Patti, in questo contesto ha affermato di "essersi veramente divertita" a realizzare questo video, ma ha anche aggiunto che si tratta di un caso isolato (del quale - in future edizioni del Circuito Ecotrail Sicilia - non ci saranno repliche).
Nel corso delle riprese si è verificata una quantità di svarioni e di "refusi" che Simona Patti ha collezionato in un altro video diffuso su youtube con il titolo di Tre parole per dire Trail Backstage, veramente spassoso e divertente.

Il video di Simona Patti

il backstage delle interviste gentilmente concesse dagli amici trail runner!

Si è svolto il 6 gennaio 2016, il Trail Fet a Caltavuturo, con un primo tempo sportivo, consistente in un allenamento collettivo (a tipo trail autogestito) di 14 km e di un secondo tempo presso il locale Alter Ego, a carattere più squisitamente conviviale. Il pranzo che ha avuto ritmi lenti, come in occasione di eventi memorabili, è stato l'occasione per rinsaldare in letizia lo spirito trail e per rinfrancare il corpo con una modica crapula dopo le fatiche e le restrizioni imposte dallenumerose tappe del Circuito Ecotrail Sicilia che, ideato da Aldo Siragusa e promosso da ASD SportAction, assieme a organizzazioni sportive ed enti locali, si è concluso il 20 dicembre scorso con la amatissima gara di Ficuzza.  A seguire, nel corso della festa conviviale, sono stati presentati i filmati delle 13 prove ufficiali del Circuito testè concluso, riprese di Gioacchino Migliore e, questa volta, per qualche sequenza e per un intero video anche dell'esordiente Francesco Catalano. Ha fatto da contrappunto, il taglio della torta "Ecotrail" che simbolicamente ha rappresentato la conclusione dell'anno e il passaggio alla nuova stagione. E, di fatto, l'instancabile Aldo Siragusa, con il supporto di alcuni organizzatori locali, ha presentato il Circuito Ecotrail 2016 che sarà più ricco e affollato di eventi, in tutto diciotto, di cui qattro del subcircuito B-Side, con tante novità e molti dispositivi per un coinvolgimento sempre più capillari di appassionati e fiancheggiatori. Dopo questo importante momento grazie al quale gli astanti con la vivida impressione ancora impressa nelle loro retine delle meravigliose immagini del circuito appena concluso hanno potuto pregustare le gioie e i dolori del circuito prossimo venturo, si è passati alla visione di un filmato realizzato da Simona Patti, dal titolo "Tre Parole per Dire Trail", frutto di una serie di interviste da lei stessa realizzate sul campo, seguito da un'esilarante backstage. Infine, ultimomomento importante prima del congedo, èha fatto seguito la cerimonia delle premiazioni finali del Circuito Ecotrail Siciia 2015. Quindi, esilarati e compiaciuti, tutti a casa, impazienti di essere pronti per il primo appuntamento della Stagione 2016 che sarà il Cofano Trail.

Si è svolto il 6 gennaio 2016, il Trail Fet a Caltavuturo, con un primo tempo sportivo, consistente in un allenamento collettivo (a tipo trail autogestito) di 14 km e di un secondo tempo presso il locale Alter Ego, a carattere più squisitamente conviviale. Il pranzo che ha avuto ritmi lenti, come in occasione di eventi memorabili, è stato l'occasione per rinsaldare in letizia lo spirito trail e per rinfrancare il corpo con una modica crapula dopo le fatiche e le restrizioni imposte dallenumerose tappe del Circuito Ecotrail Sicilia che, ideato da Aldo Siragusa e promosso da ASD SportAction, assieme a organizzazioni sportive ed enti locali, si è concluso il 20 dicembre scorso con la amatissima gara di Ficuzza. A seguire, nel corso della festa conviviale, sono stati presentati i filmati delle 13 prove ufficiali del Circuito testè concluso, riprese di Gioacchino Migliore e, questa volta, per qualche sequenza e per un intero video anche dell'esordiente Francesco Catalano. Ha fatto da contrappunto, il taglio della torta "Ecotrail" che simbolicamente ha rappresentato la conclusione dell'anno e il passaggio alla nuova stagione. E, di fatto, l'instancabile Aldo Siragusa, con il supporto di alcuni organizzatori locali, ha presentato il Circuito Ecotrail 2016 che sarà più ricco e affollato di eventi, in tutto diciotto, di cui qattro del subcircuito B-Side, con tante novità e molti dispositivi per un coinvolgimento sempre più capillari di appassionati e fiancheggiatori. Dopo questo importante momento grazie al quale gli astanti con la vivida impressione ancora impressa nelle loro retine delle meravigliose immagini del circuito appena concluso hanno potuto pregustare le gioie e i dolori del circuito prossimo venturo, si è passati alla visione di un filmato realizzato da Simona Patti, dal titolo "Tre Parole per Dire Trail", frutto di una serie di interviste da lei stessa realizzate sul campo, seguito da un'esilarante backstage. Infine, ultimomomento importante prima del congedo, èha fatto seguito la cerimonia delle premiazioni finali del Circuito Ecotrail Siciia 2015. Quindi, esilarati e compiaciuti, tutti a casa, impazienti di essere pronti per il primo appuntamento della Stagione 2016 che sarà il Cofano Trail.

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche