Tra le innovazioni del 2016, come espressione della sua vicinanza al mondo dell'Arte e alle sue diverse espressioni, l'Ecotrail Sicilia, in occasione della sua seconda prova - l'Ecotrail della Val d'Ippari - Salvatore Sulsenti, creatore di opere d'arte materica attraverso il recupero e il riciclo creativo, offrirà due sue opere al primo uomo e alla prima donna classificati.
Questo della tappa di Vittoria sarà solo un assaggio, poiché Salvatore Sulsenti predisporrà due sue opere che andranno a premiare il primo uomo e la prima donna che si classificheranno a punti al termine del circuito 2016 e forse anche altre - a sorpresa - per altre tappe del circuito che verranno definite di volta in volta.
Ecco la descrizione di queste due prime opere originali, con le stesse parole di Salvatore Sulsenti: "Le tegole, ritrovate in una vecchia 'ciusa' (campagna, chiusa) in contrada Casuzze misurano circa cm 40x24 e sono la normale copertura di casali ed abitazioni locali. In un'ottica di totale eco-sostenibilità non utilizzo strumentazioni elettriche ed i soli attrezzi sono le mie mani e pochi utensili costruiti da me. I materiali sono procacciati tenendo fede alla mia scelta di coniugare passione ed arte materica. Nel dettaglio per queste due opere ho utilizzato le tegole, chiamate 'ciaramini', cartone, spago per confezionare pacchi, terra del mio giardino e tanta passione cercando di dare sempre un'impronta unica e personale. Ogni pezzo è un'opera unica e mai ripetibile. I miei lavori sono finiti solo quando le mie mani si addolciscono al tatto. La croce, premio maschile, ha un cuore di cartone rubato ad un supermarket. Disegno personale con cartone pressato a mano e fagioli per la creazione a rilievo. La colorazione è realizzata per sovrapposizione di diverse tinture. Aggiungo e tolgo delle cromie in attesa di pormi fermare e dire che il mio lavoro è ok. La croce è montata direttamente sui muschi vecchi di anni mantenendo così tinte assolutamente naturali. La lucidatura è a mano per mantenere sfumature calde e vive. ll premio femminile è un Madonna con Bambino realizzata con terra dei territori di Marina di Ragusa, spago per pacchi per delinearne i contorni e veramente poco altro. La semplicità esalta il soggetto. Auguri a chi, con fatica e sacrificio, porterà a casa le mie opere. Porterà con sè un pò di me e la testimonianza di Vittoria, città natale di mio padre e dei miei nonni paterni dove ho ancora zii e cugini".
Vi presentiamo le opere che andranno a premiare il primo uomo e la prima donna della classifica generale del Trail della Val d’Ippari. Salvatore Sulsenti, che crea opere d’arte materica attraverso il recupero e il riciclo creativo, ci onora legando il suo nome e la sua arte al Circuito Ecotrail Sicilia™ per il quale realizzerà i premi che assegneremo ai vincitori della classifica finale a punti e a quelli di alcune altre prove come in occasione della tappa di Vittoria.
Salvatore Sulsenti è raggiungibile presso il suo laboratorio di via Mazzarelli, 17 a Santa Croce Camerina o contattandolo ai seguenti recapiti: cell. 328 2521072; e-mail: salvatoresulsenti@yahoo.it.
Per visionare le sue opere, visitate la sua pagina facebook.
scrivi un commento …