Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
11 febbraio 2016 4 11 /02 /febbraio /2016 18:00

(Fonte: ActionMagazine - articolo di Paola Pignatelli) Fosche nubi si addensano sul Tor des Geants... e la colpa non e' del meteo. La Regione sta mettendo i bastoni tra le ruote. Ma gli organizzatori assicurano che la gara si terra' comunque. Intanto va avanti un braccio di ferro tra Regione Val d'Aosta e VDA Trailers, società organizzatrice.

Che fine farà il Tor des Géants? Se lo stanno chiedendo in molti in questi giorni. L'endurance trail più duro al mondo (330 km di lunghezza per 24 mila metri di dislivello positivo) sta attraversando il momento forse più difficile della sua storia. Il motivo? La Regione Valle d'Aosta ci ha messo lo zampino. Dopo sei anni di “matrimonio” tra l'amministrazione e la società organizzatrice (Vda Trailers), si è arrivati alla fatidica crisi del settimo anno. Il successo internazionale della manifestazione - condito dall'idea che probabilmente tanti iscritti e tanti sponsor significano tanti soldi – è stato il detonatore.

Il presidente della Regione, Augusto Rollandin (soprannominato l'imperatore), ha cominciato a fare “opposizione”, sostenendo che la gara avrebbe dovuto essere anticipata ad agosto per problemi meteorologici. Ci ha messo lo zampino anche il giornalista di Repubblica Alberto Custodero, che lo scorso anno, dopo avere ottenuto la wild card ed essersi ritirato al 25° chilometro, ha sparato a zero sulla follia di una simile manifestazione. Il suo articolo, insieme al fatto che la gara è stata sospesa a causa della nebbia, ha fornito a Rollandin il destro per sostenere che l'organizzazione si era dimostrata carente in fatto di sicurezza. Aggiungiamo il fatto che VDA Trailers abbia deciso per il 2016 di rinunciare a uno dei suoi principali sponsor (il quale poi ha pensato bene di fare le sue rimostranze non agli organizzatori, ma direttamente in Regione). Insomma, la bomba è esplosa e Rollandin ha deciso: o con me, o contro di me. Vale a dire: dal momento che ci abbiamo sempre messo dei soldi, ora il prossimo Tor des Geants lo organizziamo noi. Con l'eventuale supporto dei VDA Trailers.

Alessandra Nicoletti, presidente dei VDA Trailers, è famosa per non avere un carattere facile. Però prima ha provato a spiegare che anticipare la gara sarebbe stato un suicidio (troppo vicina all'UTMB, e senza alcuna garanzia per il meteo). Senza contare che un Tor des Géants a settembre riesce ad allungare notevolmente la stagione turistica. Sulla sospensione dell'ultima edizione, ha ricordato che ha gravato la presenza della nebbia: in questi casi, non ci sono percorsi alternativi che tengano. Poi, posta di fronte al fatto che la Regione stava mettendo in piedi un proprio comitato organizzatore, ha tirato fuori la consueta grinta e ha risposto picche.

“Il Tor si farà anche quest'anno, ma sarà organizzato dai VDA Trailers senza l'appoggio della Regione – ci ha raccontato Franco Faggiani, coordinatore comunicazione della gara -. È da sei anni che lavoriamo per il Tor, e la gara è sempre stata un successo (a parte la tragica fatalità della morte dell'atleta cinese nel 2013). I numeri ci danno ragione: quest'anno con le pre-iscrizioni (che chiudono domenica) siamo già arrivati a quota 2.280. Lo scorso anno erano presenti 60 Paesi: quest'anno sono oltre 70. Ci sono 291 giornalisti accreditati, di cui il 65% provenienti dall'estero. E poi, diciamo la verità: per la Regione il Tor des Géants è sempre stato un formidabile volano pubblicitario. Sono sempre stati soldi spesi più che bene”.

Già, ma quanti soldi? Per organizzare una gara come il Tor des Géants ci vogliono tra i 700 e i 900 mila euro.
Nel 2014 la Regione ne aveva messi 125 mila (di cui 10 mila restituiti alla fine perché non utilizzati). Lo scorso anno ne ha dati 50 mila (ma 5 mila se li è ripresi facendosi pagare il noleggio delle radio). “Quest'anno – continua Faggiani – tra sponsor e iscrizioni il costo della gara è già pagato. E in più metteremo online sul sito il bilancio completo. Così ognuno potrà vedere dove finiscono i soldi che raccogliamo”. Insomma: non c'è trucco, non c'è inganno. Tutto si fa alla luce del sole.

La Regione ha promesso di organizzare per suo conto un altro Tor des Géants (anche se dovrà per forza chiamarlo con un altro nome, perché il marchio è stato registrato da VDA Trailers). Resta il fatto che cinque mesi di tempo sono un po' pochi per mettere in piedi da zero una simile macchina da guerra, e le casse pubbliche per di più non sono floride. I volontari, che prestano gratuitamente il proprio lavoro alla gara, si sono schierati dalla parte di Alessandra Nicoletti. Che ribadisce: “A parte i volontari, per il resto abbiamo sempre pagato tutti i servizi... e continueremo a farlo!”.

Quale sarà la prossima mossa della Regione? Mollerà il colpo o davvero si cimenterà nell'organizzazione di un Tor des Géants alternativo? C'è anche il rischio che provi a mettere i bastoni tra le ruote ai VDA Trailers. Ma in questo caso non avrebbe che da perderci: in termini di immagine e... di faccia!

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche