Si svolgerà domenica 15 maggio 2016 il Trail tra i Borghi di Petralia Soprana, valevole come 5^ prova del Circuito Ecotrail Sicilia 2016.
E saranno oltre 150 tra i trail runner e i walk runner al via:
27 i chilometri della prova agonistica con partenza alle ore 09.00 dal piazzale antistante la chiesa madre di Petralia. Una prova con due anime, la prima legata ai suggestivi passaggi tra gli antichi borghi del paese, dal Borgo Saccù, a Fasano, a Rappo, mentre la seconda parte con l’ascesa fino ai 1600 metri di Piano Catarinesi, nel cuore delle Madonie in uno scenario prettamente montano, tra cavalli selvatici, cinghiali e daini.
In programma anche due walktrail, le passeggiate non agonistiche rispettivamente di 27 e 13 chilometri ed una visita guidata a Villa Sgadari (che gli atleti attraverseranno nella parte finale del percorso), condotta dall’Associazione Petra Viva.
Organizza l’evento l’ASD Sportaction, società promotrice del Circuito, giunto alla nona edizione, in collaborazione con il Comune di Petralia Soprana e il Dipartimento Regionale Sviluppo Rurale e Territoriale.
Al termine della manifestazione verrà sorteggiata una coppia di biglietti offerti dalla Fondazione Teatro Massimo.
Il fortunato vincitore, in compagnia di un accompagnatore/accompagnatrice a sua scelta, potrà assistere alla rappresentazione di “Cinderella” del 19 maggio 2016 al Teatro Massimo di Palermo.
Per ulteriori informazioni www.ecotrailsicilia.it
La visita guidata di sabato sera si svolgerà all’interno di Palazzo Pottino, dove l’Architetto Antonella Italia vi racconterà l’affascinante storia di questo monumento e di chi lo ha abitato.
La presentazione dell’evento sarà preceduta da una breve introduzione al Nordic Walking a cura dell’istruttore Vincenzo Scavuzzo.
La visita guidata di domenica vi porterà a Villa Sgadari (che gli atleti attraverseranno nella parte finale del percorso) e sarà condotta dall’Associazione Petra Viva nella persona di Vittorio Li Puma.
Il punto di partenza verrà spostato nel piazzale della chiesa Madre dal momento che la Piazza del Municipio è interessata da lavori di restauro del Monumento.
Consigliamo la copertura degli arti inferiori a causa del potenziale rischio irritante generato dalla presenza della processionaria dal 4° al 5° punto di ristoro (dal 2° punto di ristoro al 3° punto di ristoro per il walktrail).
Anche a Petralia saranno assegnati i premi offerti da Giosaltur: per le prime tre classificate della categoria MF45 ci saranno dei buoni sconto offerti dal nostro sponsor che si aggiungeranno ai tradizionali premi a base di prodotti locali.
A tutti i partecipanti, oltre al tradizionale pacco gara coi prodotti locali, sarà donata la maglia ufficiale dell’evento.
Al termine della manifestazione verrà sorteggiata una coppia di biglietti offerti dalla Fondazione Teatro Massimo. Il fortunato vincitore, in compagnia di un’altra persona a sua scelta, potrà assistere alla rappresentazione di “Cinderella” del 19 maggio al Teatro Massimo di Palermo.
Ci vediamo a Petralia Soprana!
Gare agonistiche. Trail tra i Borghi di Petralia Soprana: distanza 27 km; D+/- 1.330 mt
Camminate non competitive. Walktrail: distanza 13 km; D+/- 550 mt
I percorsi sono sterrati per circa il 95% anche con pendenze molto elevate ed in terreni poco agevoli. Si ha l'obbligo per salvaguardare la propria incolumità, di non allontanarsi dal percorso. Il concorrente che si allontana dai sentieri segnalati, non è più sotto la responsabilità dell’Organizzazione. I chilometri non sono segnati. I concorrenti dovranno rispettare rigorosamente il percorso di gara segnalato evitando di prendere scorciatoie o tagliare tratti del tracciato. L'allontanamento dal percorso ufficiale, oltre a comportare sanzioni, avverrà ad esclusivo rischio e pericolo del concorrente.Le prove si svolgeranno con qualsiasi condizione meteorologica che non metta a grave rischio l’incolumità dei partecipanti. Il programma orario potrà subire, in base a situazioni contingenti, delle variazioni che saranno comunicate al briefing. I concorrenti hanno l’obbligo di prestare eventuale soccorso ai partecipanti in difficoltà. Il pettorale deve essere portato sul petto o sul ventre ed essere sempre ed interamente visibile nella sua totalità durante tutta la corsa. Deve essere quindi posizionato sopra tutti gli indumenti ed in nessun caso fissato sul sacco o su una gamba. Gli sponsor non devono essere né modificati, né nascosti.È proibito farsi accompagnare sul percorso da una persona che non sia regolarmente iscritta. Non è consentito, per ragioni di sicurezza, l’uso di cuffie per l’ascolto di i-pod o dispositivi simili. Nei tratti in cui il tracciato attraversa la viabilità ordinaria, che non sarà chiusa al traffico veicolare, i concorrenti sono tenuti al rispetto del codice della strada. In caso di abbandono della corsa lungo il percorso, il concorrente è obbligato a comunicare il proprio abbandono facendosi registrare come ritirato al posto di controllo più vicino; l'organizzazione si farà carico del suo rientro dal posto di controllo stesso all’arrivo.
Programma
Sabato 14 maggio, Piazza del Popolo - Petralia Soprana:
- ore 17:45 consegna pettorali
- ore 18:00 partenza visita guidata
- ore 18:45 presentazione dell'evento
Domenica 15 maggio, Piazza del Popolo - Petralia Soprana:
- ore 07:15 raduno
- ore 08:00 partenza anticipata Trail 27 km
- ore 08:45 briefing
- ore 09:00 partenza Trail 27 km e partenza Walktrail 13 km
- ore 09:15 partenza visita guidata
- ore 12:15 pasta party
- ore 13:15 premiazioni
Chi può partecipare
Agonisti. Possono iscriversi tutti gli atleti in regola con il tesseramento con la FIDAL per gli enti di promozione sportiva convenzionati CONI. In ogni caso è obbligatorio essere muniti di certificato medico per attività agonistica. Gli atleti non tesserati possono partecipare facendo richiesta di tesseramento per l’ACSI e presentando copia del documento, del codice fiscale e del certificato medico per attività sportiva agonistica.
Non Agonisti . La partecipazione è aperta ai tesserati per gli enti di promozione sportiva convenzionati CONI. I non tesserati possono partecipare facendo richiesta di tesseramento per l’ACSI e presentando copia del documento, del codice fiscale e certificato di sana e robusta costituzione.
ecotrailsicilia.it " Nature Always Wins!
OLTRE LO SPORT Il Circuito Ecotrail Sicilia™, giunto alla sua nona edizione, è organizzato dall'Associazione Sportiva Dilettantistica SPORTACTION in collaborazione con ACSI e con il patrocinio ...
scrivi un commento …