Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
14 maggio 2016 6 14 /05 /maggio /2016 13:33
Circuito Ecotrail Sicilia 2016 (9^ ed.). Domenica 15 maggio si corre trail a Petralia: tutto pronto allo start

Si svolgerà domenica 15 maggio 2016 il Trail tra i Borghi di Petralia Soprana, valevole come 5^ prova del Circuito Ecotrail Sicilia 2016.
E saranno oltre 150 tra i trail runner e i walk runner al via:

27 i chilometri della prova agonistica con partenza alle ore 09.00 dal piazzale antistante la chiesa madre di Petralia. Una prova con due anime, la prima legata ai suggestivi passaggi tra gli antichi borghi del paese, dal Borgo Saccù, a Fasano, a Rappo, mentre la seconda parte con l’ascesa fino ai 1600 metri di Piano Catarinesi, nel cuore delle Madonie in uno scenario prettamente montano, tra cavalli selvatici, cinghiali e daini.

In programma anche due walktrail, le passeggiate non agonistiche rispettivamente di 27 e 13 chilometri ed una visita guidata a Villa Sgadari (che gli atleti attraverseranno nella parte finale del percorso), condotta dall’Associazione Petra Viva.

Organizza l’evento l’ASD Sportaction, società promotrice del Circuito, giunto alla nona edizione, in collaborazione con il Comune di Petralia Soprana e il Dipartimento Regionale Sviluppo Rurale e Territoriale.

Al termine della manifestazione verrà sorteggiata una coppia di biglietti offerti dalla Fondazione Teatro Massimo.
Il fortunato vincitore, in compagnia di un accompagnatore/accompagnatrice a sua scelta, potrà assistere alla rappresentazione di “Cinderella” del 19 maggio 2016 al Teatro Massimo di Palermo.

Per ulteriori informazioni www.ecotrailsicilia.it

La visita guidata di sabato sera si svolgerà all’interno di Palazzo Pottino, dove l’Architetto Antonella Italia vi racconterà l’affascinante storia di questo monumento e di chi lo ha abitato.
La presentazione dell’evento sarà preceduta da una breve introduzione al Nordic Walking a cura dell’istruttore Vincenzo Scavuzzo.
La visita guidata di domenica vi porterà a Villa Sgadari (che gli atleti attraverseranno nella parte finale del percorso) e sarà condotta dall’Associazione Petra Viva nella persona di Vittorio Li Puma.
Il punto di partenza verrà spostato nel piazzale della chiesa Madre dal momento che la Piazza del Municipio è interessata da lavori di restauro del Monumento.
Consigliamo la copertura degli arti inferiori a causa del potenziale rischio irritante generato dalla presenza della processionaria dal 4° al 5° punto di ristoro (dal 2° punto di ristoro al 3° punto di ristoro per il walktrail).
Anche a Petralia saranno assegnati i premi offerti da Giosaltur: per le prime tre classificate della categoria MF45 ci saranno dei buoni sconto offerti dal nostro sponsor che si aggiungeranno ai tradizionali premi a base di prodotti locali.
A tutti i partecipanti, oltre al tradizionale pacco gara coi prodotti locali, sarà donata la maglia ufficiale dell’evento.
Al termine della manifestazione verrà sorteggiata una coppia di biglietti offerti dalla Fondazione Teatro Massimo. Il fortunato vincitore, in compagnia di un’altra persona a sua scelta, potrà assistere alla rappresentazione di “Cinderella” del 19 maggio al Teatro Massimo di Palermo.

Ci vediamo a Petralia Soprana!

Aldo Siragusa

Circuito Ecotrail Sicilia 2016 (9^ ed.). Domenica 15 maggio si corre trail a Petralia: tutto pronto allo start

Gare agonistiche. Trail tra i Borghi di Petralia Soprana: distanza 27 km; D+/- 1.330 mt

Camminate non competitive. Walktrail: distanza 13 km; D+/- 550 mt

I percorsi sono sterrati per circa il 95% anche con pendenze molto elevate ed in terreni poco agevoli. Si ha l'obbligo per salvaguardare la propria incolumità, di non allontanarsi dal percorso. Il concorrente che si allontana dai sentieri segnalati, non è più sotto la responsabilità dell’Organizzazione. I chilometri non sono segnati. I concorrenti dovranno rispettare rigorosamente il percorso di gara segnalato evitando di prendere scorciatoie o tagliare tratti del tracciato. L'allontanamento dal percorso ufficiale, oltre a comportare sanzioni, avverrà ad esclusivo rischio e pericolo del concorrente.Le prove si svolgeranno con qualsiasi condizione meteorologica che non metta a grave rischio l’incolumità dei partecipanti. Il programma orario potrà subire, in base a situazioni contingenti, delle variazioni che saranno comunicate al briefing. I concorrenti hanno l’obbligo di prestare eventuale soccorso ai partecipanti in difficoltà. Il pettorale deve essere portato sul petto o sul ventre ed essere sempre ed interamente visibile nella sua totalità durante tutta la corsa. Deve essere quindi posizionato sopra tutti gli indumenti ed in nessun caso fissato sul sacco o su una gamba. Gli sponsor non devono essere né modificati, né nascosti.È proibito farsi accompagnare sul percorso da una persona che non sia regolarmente iscritta. Non è consentito, per ragioni di sicurezza, l’uso di cuffie per l’ascolto di i-pod o dispositivi simili. Nei tratti in cui il tracciato attraversa la viabilità ordinaria, che non sarà chiusa al traffico veicolare, i concorrenti sono tenuti al rispetto del codice della strada. In caso di abbandono della corsa lungo il percorso, il concorrente è obbligato a comunicare il proprio abbandono facendosi registrare come ritirato al posto di controllo più vicino; l'organizzazione si farà carico del suo rientro dal posto di controllo stesso all’arrivo.  
Programma

Sabato 14 maggio, Piazza del Popolo - Petralia Soprana:

  • ore 17:45  consegna pettorali
  • ore 18:00  partenza visita guidata
  • ore 18:45  presentazione dell'evento

Domenica 15 maggio, Piazza del Popolo - Petralia Soprana:

  • ore 07:15  raduno
  • ore 08:00  partenza anticipata Trail 27 km
  • ore 08:45  briefing
  • ore 09:00  partenza Trail 27 km e partenza Walktrail 13 km
  • ore 09:15  partenza visita guidata
  • ore 12:15  pasta party
  • ore 13:15  premiazioni

Chi può partecipare

Agonisti. Possono iscriversi tutti gli atleti in regola con il tesseramento con la FIDAL per gli enti di promozione sportiva convenzionati CONI. In ogni caso è obbligatorio essere muniti di certificato medico per attività agonistica. Gli atleti non tesserati possono partecipare facendo richiesta di tesseramento per l’ACSI e presentando copia del documento, del codice fiscale e del certificato medico per attività sportiva agonistica.

Non Agonisti . La partecipazione è aperta ai tesserati per gli enti di promozione sportiva convenzionati CONI. I non tesserati possono partecipare facendo richiesta di tesseramento per l’ACSI e presentando copia del documento, del codice fiscale e certificato di sana e robusta costituzione.

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche